Ribolla Gialla Bolzicco Fausta 2022 Collio DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
La Ribolla Gialla del Collio DOC di Bolzicco Fausta si presenta come un altro grande classico del territorio friulano. Ottenuta da una vinificazione in acciaio, questa Ribolla Gialla è perfetta con antipasti e piatti di pesce, ma anche con piatti della cucina locale. Giallo paglierino carico alla vista, al naso rivela sentori di frutta matura, fiori bianchi e delicate note minerali sullo sfondo. Al palato offre un sorso estremamente piacevole e rinfrescante, grazie a vibrante acidità e persistenti note agrumate.
Denominazione: Collio D.O.C.
Vitigni: Ribolla Gialla
Produttore: Bolzicco Fausta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 10-12 mesi acciaio
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Bianco intenso e raffinato, dal sorso morbido e generoso, “Vigne da Mont” è perfetto con piatti di pesce anche strutturati e con la cucina del territorio.

Friulano che spicca per tipicità e aderenza territoriale, dal bouquet intenso e persistente di frutta, mandorle e sali minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e con il prosciutto San Daniele.

Malvasia estremamente piacevole e beverina, dalle fragranti note fruttate e dal sorso fresco e scorrevole. Ottima come bicchiere quotidiano.

Un Merlot morbido ed elegante, dai tannini gentili e dal sorso gradevolmente speziato. Affina per un periodo di 12 mesi, parte in acciaio (50%) e parte i barriques (50%).

Vinificata in acciaio e sulle fecce fini, la Ribolla Gialla di Simon Komjanc è perfetta come aperitivo o per accompagnare svariati piatti della cucina di mare.

Elegante e minerale, la Ribolla Gialla di Korsič, riesce nel difficile intento di esprimere varietale e terroir, con carattere e precisione. Ottimo con il sushi e il sashimi, antipasti misti, affettati e salumi.

Friulano che spicca per tipicità e aderenza territoriale, dal bouquet intenso e persistente di frutta, mandorle e sali minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e con il prosciutto San Daniele.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti

Vinificato in solo acciaio per esaltare l’aromaticità del varietale, il Sauvignon di Bolzicco Fausta convince fin dal primo sorso per il riuscito equilibrio e il finale nitido e fresco.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Da uno dei più antichi e prestigiosi vitigni del Friuli Venezia Giulia, nasce questa Ribolla Gialla fresca e profumata. Vinificata in acciaio e sui lieviti, è perfetta per accompagnare antipasti di mare e primi piatti alle erbe aromatiche.

Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti a base di verdure, il Pinot Grigio di Komjanc Simon è perfetto in tutte le occasioni informali.

Pinot Bianco agile e scattante, dal sorso fine e bilanciato. Ottimo servito come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e piatti vegetariani.

La Ribolla Gialla della cantina Vigna Petrussa è un vino bianco ottimo in abbinamento con antipasti, frittura di pesce, pesce bianco e piatti vegetariani. Vinifica e affina in acciaio.

Il Pinot Grigio Skok è generoso. Al naso è intrigante, con noce e nocciola, burro e crosta di pane che si uniscono a note agrumate. In bocca si offre netto e delineato con bella continuità, molto invitante. Lo consigliamo per accompagnare i primi piatti, in particolare le minestre. Per i secondi si sposa molto bene alle carni bianche