Verduzzo Passito 'Brezàn' Bolzicco Fausta 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Da uve autoctone coltivate su suoli argillosi e ghiaiosi di origine alluvionale, nasce “Brezàn” Verduzzo in versione Passito, di Bolzicco Fausta. Dopo attenta selezione e raccolta manuale a fine settembre, le uve appassiscono per 30 giorni, quindi sono lavorate in acciaio, dove fermentano a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in legno per un periodo di 12 mesi. Ne risulta un vino passito intenso e concentrato, dai persistenti e complessi sentori di frutta disidratata e in confettura, vaniglia, frutti canditi e spezie finissime. In bocca entra morbido e avvolgente, con un lungo e piacevole ritorno fruttato.
Vitigni: Verduzzo friulano
Produttore: Bolzicco Fausta
Contenuto: 50 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Terreno: argillo-ghiaioso
Vendemmia: fine settembre manuale
Appassimento: 30 giorni
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno 12 mesi
Alcol: 11% vol.

Bianco intenso e raffinato, dal sorso morbido e generoso, “Vigne da Mont” è perfetto con piatti di pesce anche strutturati e con la cucina del territorio.

Friulano che spicca per tipicità e aderenza territoriale, dal bouquet intenso e persistente di frutta, mandorle e sali minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e con il prosciutto San Daniele.

Malvasia estremamente piacevole e beverina, dalle fragranti note fruttate e dal sorso fresco e scorrevole. Ottima come bicchiere quotidiano.

Un Merlot morbido ed elegante, dai tannini gentili e dal sorso gradevolmente speziato. Affina per un periodo di 12 mesi, parte in acciaio (50%) e parte i barriques (50%).

Ribolla fresca e dinamica, vinificata in solo acciaio, dove riposa per 10-12 mesi prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Da servire in occasioni informali e con piatti a base di pesce.

Malvasia estremamente piacevole e beverina, dalle fragranti note fruttate e dal sorso fresco e scorrevole. Ottima come bicchiere quotidiano.

Bianco intenso e raffinato, dal sorso morbido e generoso, “Vigne da Mont” è perfetto con piatti di pesce anche strutturati e con la cucina del territorio.


Il Verduzzo Russiz Superiore è un vino bianco dal gusto avvolgente e dalle caratteristiche note dolci, che si fanno ben apprezzare anche al naso.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore paglierino oro e profumi che ricordano agrumi, e frutta estiva a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia e idrocarburi. Sorso corposo ma dotato di grande freschezza e di straordinaria persistenza.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Vino paglierino brillante realizzato con uve Fiano in purezza nella zona della Provincia di Avellino. Profumi eleganti di frutta bianca e nocciola vengono emergono al naso. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apre ulteriormente verso note di agrumi e cedro candito. All’assaggio è fresco, asciutto, minerale e con una bellissima scia sapida che dona grande consistenza.

Vino dolce da dessert, ottimo con la pasticceria fresca e secca, torte alla frutta e alle nocciole. Da provate anche con i formaggi erborinati.

Il Soave DOC di Brigaldara è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino. Al palato ha buona struttura, fresco e fruttato con lievi cenni minerali e un buon grado di acidità. Finale elegante e pulito. Affinamento in vasche di acciaio inox

Vino fermo che si presenta alla vista in color giallo paglierino tendente al dorato. Le uve che lo compongono sono Turbiana, Chardonnay e Sauvignon vinificate separatamente. Una volta unite, il blend affina per due mesi in contenitore di acciaio e poi è imbottigliato. Gli aromi prevalenti sono freschi e minerali, con sorso di facile beva.