Moscato Passito 'Gloria' San Michele ai Pianoni 2011
Scheda Tecnica e Descrizione
"Gloria" della Cantina San Michele ai Pianoni è un Vino Passito frutto della vinificazione di uve Moscato raccolte tardivamente e lasciate appassire sui graticci fino a quando gli acini sviluppano i primi accenni di botritizzazione. Ha un bellissimo colore Ambra ed è dotato di una grandissima eleganza. La caratteristica nota aromatica del moscato si evolve in sentori floreali e fruttati e in delicate note speziate. Vino delicatamente dolce, armonico ed equilibrato. Affina minimo 12 mesi in piccole botti e 5 anni in bottiglia. Prodotto da vigne vecchie con oltre 50 anni di età.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Passito
- Classificazione: Provincia di Pavia IGT
- Uve: 100% Moscato
- Produttore: San Michele ai Pianoni
- Contenuto: 50,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Natura dei terreni: calcarei argillosi
- Sistema di allevamento: Guyot
- Altitudine: 350 - 400 mt slm
- Esposizione dei terreni: Sud-Ovest con buona ventilazione ed escursione termica tra giorno e notte
- Età delle vigne: 50 anni
- Vendemmia: fine settembre
- Vinificazione: dopo la raccolta, le uve vengono fatte appassire su graticci in appositi locali per almeno 2 mesi. Quando gli acini sviluppano i primi accenni di muffa nobile (botritizzazione), si procede a pressatura soffice e successiva fermentazione lenta in recipienti di acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: 12 mesi in piccole botti di rovere a cui seguono 5 anni in bottiglia in locali a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Zuccheri residui: 62,50 gr/lt
- Acidità Totale: 5,4 gr/lt
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 8-10°C



Vino bianco altoatesino affascinante e strutturato frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.

Il Moscato d’Asti DOCG “Bel Piano” nasce nel 1988 ed è il primo vino prodotto da questa cantina piemontese. Vinifica secondo il Metodo Charmat ed è perfetto per accompagnare dessert e dolci alla frutta. Ottimo con la pasticceria secca e con quella lievitata.

Vino bianco frizzante che presenta all'olfatto spiccate note che rimandano ai fiori, agli agrumi, alla frutta candita e all’uva spina. Al palato si rivela delicatamente dolce, morbido e di buona persistenza.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino bianco frizzante che lascia emergere al palato grande freschezza ed eleganza. Di colore paglierino con riflessi dorati alla vista, al naso concede sentori balsamici di acacia e salvia, oltre a note fruttate di albicocca e pesca.

Vino dolce da dessert realizzato con uve Moscato in purezza. All’olfatto sono presenti note floreali e sentori di pesca e pera. All'assaggio si rivela fresco e decisamente aromatico.

Vino dolce da dessert, ottimo con la pasticceria fresca e secca, torte alla frutta e alle nocciole. Da provate anche con i formaggi erborinati.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Vino da dessert estremamente piacevole e rinfrescante al palato, accompagna alla perfezione dolci alla crema e alla frutta, ma anche formaggi freschi non troppo stagionati.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino rosso fermo della regione Toscana dal colore rubino brillante. Al naso emergono note di confettura, frutti rossi e fiori delicati, e sentori speziati dolci. Il gusto è secco condito da una piacevole sapidità . Affinamento in botti di rovere per complessivi 6 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi

Buttafuoco frutto della vinificazione delle uve tipiche dell’Oltrepo Pavese Croatina, Barbera, Uva Rara ed Ughetta. Ha delicati profumi di piccoli frutti di bosco e ciliegie sotto spirito che si affievoliscono poco per volta per dare spazio a sensazioni di tabacco e spezie. L’assaggio è caldo, strutturato, avvolgente e con un delicato ritorno fruttato.