Pinot Nero Rosato Frizzante Metodo Ancestrale 'Allegro con Brio' San Michele ai Pianoni 2020 - Senza Solfiti Aggiunti
Scheda Tecnica e Descrizione
"Allegro con Brio" della Cantina San Michele ai Pianoni è uno Spumante Rosé Metodo Ancestrale frutto della vinificazione di uve Pinot Nero. Ha perlage fine e delicato e profumi di piccoli frutti a bacca rossa che si amalgamano a note di fiori e lievito. Il sorso è fresco, persistente e con note ammandorlate che si prolungano nel tempo. La spumantizzazione avviene in bottiglia a contatto con i lieviti secondo il Metodo Ancestrale. La presenza dei lieviti in bottiglia ("sur lie") determina la caratteristica opacità nel bicchiere se la bottiglia viene agitata. Vigne certificate SQNP (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata - Qualità Sostenibile). Senza Solfiti Aggiunti
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante Metodo Ancestrale
- Classificazione: Provincia di Pavia IGT
- Uve: 100% Pinot Nero
- Produttore: San Michele ai Pianoni
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Natura dei terreni: calcarei argillosi
- Sistema di allevamento: Guyot
- Altitudine: 350 - 400 mt slm
- Esposizione dei terreni: Nord-Est con buona ventilazione ed escursione termica tra giorno e notte
- Età delle vigne: 40 anni
- Vendemmia: inizio settembre
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice e breve macerazione a contatto con le bucce al fine di conferire al mosto il colore rosato. Segue fermentazione a temperatura controllata. Prima che la fermentazione sia terminata si procede all'imbottigliamento con i lieviti ancora attivi ed un leggero residuo zuccherino. La seconda fermentazione ha quindi luogo in bottiglia e determina il formarsi delle bollicine
- Affinamento: 6 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Zuccheri residui: 2 gr/lt
- Acidità Totale: 6,5 gr/lt
- Pressione in bottiglia: 6-7 atm
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 8-10°C
- Filosofia produttiva: Senza Solfiti Aggiunti




Il "Velato" di Furlani è un vino bianco frizzante, di colore giallo paglierino leggermente torbido. L’analisi olfattiva esprime note fruttate di agrumi, mela, pera, arricchiti da sentori minerali. Il gusto è piacevole, fresco, sapido. Vino prodotto con Metodo Ancestrale, con rifermentazione naturale in bottiglia, senza filtrazione e sboccatura. Vino senza solfiti aggiunti

Spumante Dosaggio Zero sapido, fresco e fruttato, vinificato con il Metodo Ancestrale. Ottimo come aperitivo o abbinato a piccoli antipasti e finger food.

Perfetto per il momento dell’aperitivo, “Biēnch” è uno Spumante originale e dinamico, dal sorso fresco e fruttato.

"Colfondo Anfora" BIO di Casa Belfi è un vino bianco frizzante vinificato in anfora con macerazione sulle bucce e rifermentato in bottiglia. Nel calice si presenta di colore giallo intenso e riflessi dorati. Al naso è intenso, evidenzia profumi floreali, di frutta fresca, crosta di pane e spezie. Il gusto è saporito, minerale, di buona acidità, struttura ed equilibrio. Vino prodotto con Metodo Ancestrale, con rifermentazione naturale in bottiglia, senza filtrazione e sboccatura. Vino senza solfiti aggiunti

Vino bianco frizzante Metodo Ancestrale da uve Nosiola, Sauvignon Blanc e Chardonnay. Sorso fresco ed invitante. Al naso note fruttate e floreali.

Un rosato frizzante bevibile e intrigante, la Schiava “Belle” si abbina con la cucina del territorio e in particolare con i canederli e lo speck del Trentino.


Delicato, dolce e aromatico, così si presenta questo Spumante Metodo Classico da uve moscato di Canelli. Da provare con dessert e dolci lievitati, è perfetto da solo per un festoso (e sfizioso) brindisi tra amici.

Trento DOC fresco e molto gradevole, caratterizzato da piacevoli sentori minerali e tostati. Le uve sono coltivate a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare, quindi vinificano in acciaio e affinano sui lieviti per oltre 70 mesi. Ottimo con crudi di pesce, antipasti misti e piatti a base di pesce.

Lo Spumante Brut "Fernando Bussolera' Special Cuvée" della Tenuta Le Fracce è realizzato con la cuvée del primo mosto estratto. Alla vista si apprezza il suo color paglierino con spiccata lucentezza. Al naso emergono profumi di pesca e mela verde, intervallati da timide percezioni minerali e di frutta secca. Sorso fresco e ben calibrato, assolutamente coerente nei rimandi olfattivi. La presa di spuma avviene in bottiglia come previsto per il Metodo Classico. Lo spumante riposa poi sui lieviti in bottiglia per minimo 36 mesi.

Rosato da uve aglianico in purezza, “Il Fric” si presenta come un vino frizzante originale e molto godibile, perfetto con pizze, focacce, affettati e salumi.


Un Pinot Nero dal colore rosso granato scarico. Pieno, con sentori di confettura di prugne, vaniglia e cacao. Si percepisce anche un profumo di natura del sottobosco e di legno. In bocca è persistente, pieno e molto equilibrato. Perfetto con arrosti. Ideal con brasato condito con alloro e chiodi di garofano


Prosecco Biologico Metodo Ancestrale dal colore paglierino carico con perlage fine e persistente. Al naso affiorano sentori floreali e di agrumi. Il sorso è vivace, fresco e sapido.