Schiava frizzante sui lieviti Metodo Ancestrale 'Belle' Francesco Poli 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
La Schiava frizzante “Belle” di Francesco Poli nasce da uve di questa varietà a bacca scura coltivate secondo agricoltura biologica certificata. Dopo la raccolta dei grappoli, questo vino rosato leggermente frizzante vinifica in acciaio e viene imbottigliato Sui Lieviti, dove avviene la rifermentazione. Propone un delicato color buccia di cipolla alla vista, con note fruttate e di lievito in evidenza, che anticipano un sorso fresco e snello, di buona sapidità e persistenza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosato leggermente frizzante
- Vitigno: Schiava
- Produttore: Francesco Poli - S. Massenza
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo-marnoso
- Sistema allevamento: pergola
- Vendemmia: fine settembre
- Vinificazione: criomacerazione sulle bucce, pressatura soffice, fermentazione primaria con lieviti fini in acciaio a temperatura controllata
- Fermentazione secondaria: in bottiglia con aggiunta mosto Vino Santo, avvio spontaneo con lieviti indigeni
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 11,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Aperitivo, formaggi freschi, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce affumicato, pesce alla griglia, uova e torte salate, affettati e salumi
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, zero filtrazioni

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Un Cabernet Sauvignon dal taglio tradizionale, affinato in legno e da abbinare a carni rosse e selvaggina. Ottimo con gli arrosti e con la carne alla brace.

Fruttato e speziato, “Le Valete” affina in botti di legno per 18 mesi, quindi è pronto per accompagnare piatti della tradizione locale, carni rosse e selvaggina. Ottimo con bocconcini di manzo al timo.

Bianco del Trentino vinificato in acciaio, dal profilo di grande equilibrio e charme. Ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti delicati e aromatici.

Vinificato in solo acciaio, con rifermentazione in bottiglia, “Belle” è un vino bianco a cavallo tra la tradizione e l’innovazione. Ottimo come aperitivo, servito con finger food, focacce e salatini.

Un rosso autoctono, vinificato in acciaio e affinato parte in legno e parte in vasche inox. Ottimo con piatti di carni rosse saporiti e speziati, come la tagliata di manzo ai 3 pepi.

Un rosso che riesce a bilanciare bene ogni componente, offrendo un sorso dinamico e generoso al palato. Affina in acciaio e botti di rovere e si abbina bene con i grandi arrosti, brasati, carni rosse e selvaggina.

Rosato piacevole e slanciato, vinificato in acciaio e da servire con antipasti misti, salumi e affettati.

Da uve autoctone Peverella coltivate in agricoltura biologica certificata, nasce questo Spumante Brut fresco e delicatamente aromatico del Trentino Alto Adige. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Ottenuto da uve Nosiola appassite su graticci e fermentate in acciaio inox, il “Nobles” matura in piccole botti di acacia per numerosi anni. Quindi è pronto da servire come vino da meditazione o a fine pasto, come corroborante dessert.

Vinificato in solo acciaio, con rifermentazione in bottiglia, “Belle” è un vino bianco a cavallo tra la tradizione e l’innovazione. Ottimo come aperitivo, servito con finger food, focacce e salatini.

Vino bianco frizzante Metodo Ancestrale da uve Nosiola, Sauvignon Blanc e Chardonnay. Sorso fresco ed invitante. Al naso note fruttate e floreali.

Da uve autoctone Peverella coltivate in agricoltura biologica certificata, nasce questo Spumante Brut fresco e delicatamente aromatico del Trentino Alto Adige. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Spumante Ancestrale Rosé dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Puro Rosé” di Movia è ideale lunghe serate tra amici o per sottolineare un momento speciale.

Il "Velato" di Furlani è un vino bianco frizzante, di colore giallo paglierino leggermente torbido. L’analisi olfattiva esprime note fruttate di agrumi, mela, pera, arricchiti da sentori minerali. Il gusto è piacevole, fresco, sapido. Vino prodotto con Metodo Ancestrale, con rifermentazione naturale in bottiglia, senza filtrazione e sboccatura. Vino senza solfiti aggiunti

Vinificato in autoclave secondo il Metodo Charmat, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e finger food.


Il Maccone, spumante ancestrale Brut di Angiuli Donato è un vino spumante rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Viene eseguita la sboccatura, tuttavia il vino non è filtrato all’origine. Al naso presenta sentori di mela e pompelmo, gustoso al palato, fresco e beverino. Ricco il finale. Affinamento sui lieviti di 48 mesi

“Silvo” è uno Spumante Brut Nature fresco e aromatico. Rifermenta in bottiglia ed è perfetto per una cena estiva in giardino o per lunghe e spensierate serate tra amici.

“na Punta” è frutto di una attenta selezione in vigna degli acini migliori, quindi vinifica in acciaio e affina in legno, prima della messa in bottiglia. Quindi sosta per almeno 40 mesi sur lies per la presa di spuma. Perfetto come aperitivo e per accompagnare svariati piatti di pesce e carni bianche.