'Rosso dei Pianoni' San Michele ai Pianoni 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Rosso dei Pianoni" della Cantina San Michele ai Pianoni è un Vino Rosso frutto della vinificazione di uve Croatina (45%), Barbera (45%) e Pinot Nero (10%) ed è un elegante testimone dello splendido territorio dell'Oltrepò Pavese e della sua secolare tradizione. Ha colore rubino intenso e intensi profumi di frutta rossa matura che si evolvono poco per volta verso note speziate. Il sorso è fresco, robusto e complesso. Affina 6 mesi in acciaio + 6 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Provincia di Pavia IGT
- Uve: Croatina (45%), Barbera (45%) e Pinot Nero (10%)
- Produttore: San Michele ai Pianoni
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Natura dei terreni: calcarei argillosi
- Sistema di allevamento: Guyot
- Altitudine: 350 - 400 mt slm
- Esposizione dei terreni: Sud e Sud-Ovest con buona ventilazione ed escursione termica tra giorno e notte
- Età delle vigne: 18-30 anni
- Vendemmia: metà - fine settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni in acciaio a temperatura controllata. Segue decantazione statica del mosto
- Affinamento: 6 mesi in acciaio a cui seguono minimo 6 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Zuccheri residui: 4,9 gr/lt
- Acidità Totale: 5,8 gr/lt
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 15-16°C




Di colore rosso brillante, questo vino fermo prodotto da uve Merlot, Frappato e Syrah regala al naso note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato risulta fresco, rotondo ed equilibrato. Affina in barrique di rovere per 6 mesi prima, e successivamente in bottiglia per circa 3 mesi.

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino rosso toscano dal colore rubino brillante. All’olfatto richiama un intenso sentore di ciliegia. Il corpo è ben strutturato e armonico grazie all’equilibrio tra i tannini vellutati e la buona acidità. Matura 12 mesi in botti di Rovere Francese

Rosso di Montalcino morbido e avvolgente, da abbinare a carni rosse e primi piatti strutturati.

Rosso di Montalcino ottenuto da uve Sangiovese nate nei vigneti della tenuta di Argiano. Nel calice appare di colore rosso rubino. Profumi di piccoli frutti rossi maturi uniti a sentori speziati vanno a comporre il bouquet olfattivo. Gusto ricco e morbido. Affina circa 12 mesi in botti di legno.

Prodotto solo nelle migliori annate, il “Rosso d’Asia” di Picchioni è perfetto da stappare in momenti conviviali tra amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Caldo ed elegante, il Rosso di Montalcino firmato Corte dei Venti è perfetto da abbinare ad arrosti e carni rosse.

Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Vino rosso elegante, morbido e strutturato frutto di un blend di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Ha colore rubino brillante e profumi di macchia mediterranea, vaniglia e frutti di bosco. Il sorso è succoso, morbido e con un tannino gentile. Finale lungo e sapido. Affina 12 mesi in barrique.