Bonarda Ferma Vendemmia Tardiva 'Gagliarda' San Michele ai Pianoni 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
La Bonarda Ferma Vendemmia tardiva "Gagliarda" è un Vino Rosso frutto della vinificazione di uve Croatina in purezza. E' prodotto dalla Cantina San Michele ai Pianoni, ha colore rubino carico ed è intenso e di grande corpo. Al naso emergono sentori fruttati e floreali che evolvono versono note speziate dopo qualche minuto nel bicchiere. Armonico, persistente e pieno al palato. Affina 18 mesi in legno.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Oltrepo Pavese DOC
- Uve: Croatina (100%)
- Produttore: San Michele ai Pianoni
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Natura dei terreni: calcarei argillosi
- Sistema di allevamento: Guyot
- Altitudine: 350 - 380 mt slm
- Esposizione dei terreni: Sud e Sud-Ovest con buona ventilazione ed escursione termica tra giorno e notte
- Età delle vigne: 18-35 anni
- Vendemmia: fine settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni in acciaio a temperatura controllata. Segue decantazione statica del mosto
- Affinamento: 18 mesi in legno a cui seguono minimo 6 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 14,0% vol.
- Zuccheri residui: 4,6 gr/lt
- Acidità Totale: 5,7 gr/lt
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 15-16°C
- Capacità d'invecchiamento: 7 anni




Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.

Piacevolissima Bonarda ferma con ampio bouquet di profumi che appaga il palato avvolgendolo delicatamente. Un grado alcolico moderato ed una moderata acidità permettono di cogliere tutta l’armonia del frutto. E’ una bonarda unica per piacevolezza che viene affinata con un breve passaggio in botti fi legno

La Barbera d'Alba "Maria Gioana" di Fratelli Giacosa è un vino rosso fresco e strutturato dal colore rubino scuro. Al naso emergono aromi di frutta macerata, fiori di viola, glicine, garofano e spezie. Il sorso è morbido, carnoso, con freschezza vigorosa e tannini composti. Finale lungo e con una piacevole nota amarognola. Matura un anno in barrique

Una Barbera poderosa e intensa, da gustare con piatti a base di carne e con preparazioni del territorio.

Vino frizzante di colore rubino intenso realizzato esclusivamente con uve Bonarda. Il quadro olfattivo presenta delicate note speziate e sentori di frutta rossa matura. All’assaggio è fresco, dai tannini avvolgenti ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.

Fresco, sapido e dalla beva disinvolta, “Le Orme” è un vino rosso da abbinare con pollame e carni bianche, primi piatti non troppo elaborati e salumi.

Piacevole, morbida e fruttata, questa Barbera d’Alba si distingue per l’elegante equilibrio tra morbidezza, struttura e fresca acidità. Ottima con salumi, formaggi e antipasti della tradizione piemontese.