Roero Arneis 'Ave' Cascina Luisin 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino bianco di ottima freschezza il Roero Arneis ‘Ave’ Cascina Luisin. Le uve provengono da vitigni con più di 25 anni d’età. All’olfatto affiorano note di fiori tipici, frutta a polpa bianca e leggerissimi sentori minerali. Il sorso è di piacevolissima beva, armonico ed equilibrato.
Denominazione: Roero Arneis D.O.C.G.
Uve: 100% Arneis
Produttore: Cascina Luisin
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Area produzione: Vezza d’Alba (CN)
Altitudine: 300 metri s.l.m.
Esposizione: sud-est
Allevamento: guyot
Vendemmia: metà settembre
Vinificazione: pressatura soffice, breve criomacerazione, 20 gg fermentazione
Affinamento: 3 mesi sui lieviti, 3 mesi bottiglia
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vino rosso di estrema raffinatezza ed eleganza prodotto con sole uve Nebbiolo allevate nel comune di Neive (CN). Corposo, morbido e strutturato al palato, apre al naso ad intense note fruttate e speziate conferite dalla maturazione in legno.

Tipico vino rosso piemontese da uve Nebbiolo di colore rosso rubino carico. All’olfatto apre a richiami di prugne e frutti rossi in confettura, oltre a sentori speziati dolci derivanti dalla maturazione in botti di rovere. Sorso austero, elegante e di grande struttura.

Elegante vino rosso da uve Nebbiolo di colore rubino intenso nel calice. All’olfatto apre a note speziate di cacao, caffè e tabacco, unitamente a sensazioni fruttate mature di sottobosco. Sorso raffinato e corposo, dal finale persistente.

Barbera raffinata ed elegante di colore rubino. All’olfatto si ritrovano ampie note mature di sottobosco e richiami tostati. All’assaggio è equilibrato, morbido ed armonico. Maturazione in barrique per 20 mesi.

Barbera ottenuta da uve allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore rubino intenso nel bicchiere, al naso affiorano sensazioni fruttate di ciliegie, amarene e lamponi, oltre a sentori speziati dolci. Sorso invitante, corposo e di buona struttura.

Incredibile eleganza per questo vino rosso realizzato con uve Nebbiolo del Comune di Serralunga d’Alba. Quadro olfattivo costituito da note speziate di tabacco e caffè derivanti dalla maturazione in legno, unitamente a sentori fruttati di more, lamponi e ciliegie. Al palato è strutturato, corposo e ben bilanciato.

Incredibile eleganza per questo vino rosso realizzato con uve Nebbiolo del Comune di Serralunga d’Alba. Quadro olfattivo costituito da note speziate di tabacco e caffè derivanti dalla maturazione in legno, unitamente a sentori fruttati di more, lamponi e ciliegie. Al palato è strutturato, corposo e ben bilanciato.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Fresco e fruttato, con intrigante chiusura sapida, il Roero Arneis di Pinsoglio Fabrizio è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, formaggi freschi e primi piatti delicati. Ottimo con risotti alle verdure.

Bianco fresco e fruttato, “Galatea” vinifica in acciaio e si abbina con crostacei e piatti di pesce in genere, verdure e primi piatti leggeri.

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo vinifica in acciaio e offre un sorso fresco e piacevole, di ottima sapidità e bevibilità. Si abbina con antipasti di pesce e piatti leggeri, formaggi freschi e pollame.

Vino dolce da dessert, ottimo con la pasticceria fresca e secca, torte alla frutta e alle nocciole. Da provate anche con i formaggi erborinati.

Fresco vino bianco che nasce dall'interpretazione della cantina del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis. Nel calice si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Cascina Carlòt propone un vino bianco da uve aromatiche fresco, seducente e intensamente fruttato. Da provare come aperitivo, si abbina alla perfezione con crostacei, molluschi e antipasti di pesce.

Il Moscato d’Asti DOCG “Bel Piano” nasce nel 1988 ed è il primo vino prodotto da questa cantina piemontese. Vinifica secondo il Metodo Charmat ed è perfetto per accompagnare dessert e dolci alla frutta. Ottimo con la pasticceria secca e con quella lievitata.

Fresco vino bianco che nasce dall'interpretazione della cantina del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis. Nel calice si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Il Passito “Brezàn” della cantina Bolzicco è un vino dolce perfetto per accompagnare la pasticceria secca e fresca, ma anche da servire a fine pasto al posto del dessert.

Fresco ed elegante vino bianco Costa d'Amalfi DOC dal colore oro brillante consistente. Naso gentile, sprigiona eleganti note di erbe marine, biancospino, mandorla e nocciola e tocchi minerali. Bocca rotonda, supportata da splendida freschezza. Lungo finale minerale. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio circa 4 mesi.

Prosecco di Valdobbiadene fresco ed elegante. Ha profumi delicati e floreali che vengono amplificati da una carbonica fine e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di un retrogusto lungo ed ammandorlato. Prodotto da vigne che sorgono su terreni scoscesi e difficili da vendemmiare, ma perfetti per la coltivazione delle uve Glera.