Dolcetto d'Alba 'Trifula' Cascina Luisin 2021
Descrizione
Il Dolcetto d’Alba ‘Trifula’ Cascina Luisin è prodotto da uve allevate a guyot a circa 600 metri d’altitudine nel comune di Rodello (CN). Il quadro olfattivo si tinge si pennellate fruttate, prugne in confettura e spezie. Al palato è fresco e dotato di buon corpo.
Denominazione: Dolcetto d’Alba D.O.C.
Uve: 100% Dolcetto
Produttore: Cascina Luisin
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Zona produttiva: Rodello (CN)
Altitudine: 600 metri s.l.m.
Esposizione: sud
Allevamento: guyot
Vendemmia: metà settembre
Fermentazione: termocontrollata 10 giorni
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: botti legno 2 mesi, acciaio, bottiglia 12 mesi
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Fresco e beverino, questo Dolcetto è un vino giovane e dalla pronta beva. Ottimo a tutto pasto e in particolare con i ricchi antipasti del territorio.

Vinificato esclusivamente in acciaio, il Dolcetto “Crosa” di Pelissero è un vino da tenere sempre in cantina e sempre a portata di mano. Fresco e versatile, è infatti l’ideale per serate in famiglia o tra amici, per accompagnare piatti del territorio e a base di carne.

Vino rosso dagli ampi profumi fruttati di amarene e richiami speziati di pepe bianco e chiodi di garofano. In bocca è sapido, fresco e persistente.

Vino rosso piemontese da uve Dolcetto dal sorso vellutato, armonico e persistente. Al naso offre spunti floreali di petali di rose e violette, oltre a richiami fruttati maturi di sottobosco.

Vino rosso ottenuto da uve Dolcetto in purezza. È fresco ed equilibrato, dal colore violaceo, e regala all’olfatto note di ciliegia matura. Asciutto e sapido al palato, con retrogusto mandorlato. Affina in acciaio e successivamente in bottiglia alcuni mesi prima della messa in commercio.

Vino rosso di grande ricchezza olfattiva, di colore rubino purpureo. Al naso affiorano sentori fruttati di sottobosco, amarene e note speziate orientali. Il sorso è morbido, corposo e potente, dal finale lungo e persistente.

Vino rosso ottenuto da uve Dolcetto in purezza. È fresco ed equilibrato, dal colore violaceo, e regala all’olfatto note di ciliegia matura. Asciutto e sapido al palato, con retrogusto mandorlato. Affina in acciaio e successivamente in bottiglia alcuni mesi prima della messa in commercio.

Il Dolcetto d'Alba Fratelli Giacosa è un vino rosso fresco e delicatamente profumato dal colore rubino vivo. Al naso emergono sentori intensi di visciole sotto spirito e melograno. Seguono profumi di viole, geranio e spezie. Sferzante la freschezza in bocca e coerente il finale

Dolcetto leggero e immediato, da gustare con antipasti misti piemontesi, salumi e formaggi non troppo saporiti e stagionati. Ottimo a tutto pasto.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.