Bombardino Roner
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Bombardino firmato Roner si presenta come un grande classico invernale. Da servire solo o con panna montata o caffè, per i più golosi, questo liquore all’uovo è perfetto in ogni occasione informale. Inconfondibile nel sapore di uova, vaniglia e rhum, lascia il palato appagato e pronto per un altro sorso.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL LIQUORE
- Tipologia: liquore cremoso
- Produttore: Roner
- Contenuto: 100 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Alcol: 18 % vol.
- Temperatura servizio: a piacimento caldo o freddo
- Abbinamento: pan di spagna, caffè, panna montata

L'acquavite Williams Reserv di Roner ha delle intriganti note di pera matura con un leggero tocco amarognolo. In bocca è pieno e rotondo con un finale di prolungata persistenza.

Intenso e deciso, dai sentori di erbe e radici officinali, “Alpler” è un amaro da servire dopo il pasto come digestivo o semplicemente per un momento di relax.

La Grappa Gewürztraminer è un distillato da profilo intenso e aromatico. Invecchia per 12 mesi in acciaio inox, quindi è pronta per accompagnare un dopocena tra amici o un momento di relax.

Grappa intensa e decisa tanto al naso quanto al palato. Ottima sia come gratificante dopocena, sia come distillato da meditazione.

La Grappa “La Morbida” si distingue per aromaticità e persistenza gusto-olfattiva, proponendo un sorso morbido e avvolgente. Riposa per 12 mesi in acciaio inox e i palati più avventurosi apprezzeranno certamente l’abbinamento con piatti di pesce, pesce azzurro e salmone affumicato.

Ottimo come fine pasto o anche come aperitivo, questo Liquore alla Prugna si abbina bene anche con cioccolato fondente e dolci al cucchiaio.

Un liquore che accontenta anche i palati più esigenti. Entra dolce al palato con un intenso aroma di mela verde che avvolge i sensi. Da servire freddissimo.

"Z44" Distilled Dry Gin di Roner è un Gin con estratto di pigne di Pinus Cimbra dalle note olfattive erbacee un gusto pulito, molto fine ed elegante. Prodotto dalla distillazione delle botaniche tipiche delle montagne del Trentino.

Fruttato, dolce e speziato, il Liquore Zenzero e Pesca “Zenzi” è perfetto da solo, sia liscio che con ghiaccio, ma si presta a numerose combinazioni per la preparazione dei cocktail più moderni e intriganti.

“Zirbel” nasce dall’infusione di pigne e germogli di pino cembro (localmente detto Cirmolo). Si degusta a fine pasto o per accompagnare formaggi molto saporiti e salumi affumicati. Interessante per la miscelazione.

Grappa intensa e decisa tanto al naso quanto al palato. Ottima sia come gratificante dopocena, sia come distillato da meditazione.

Ottimo come fine pasto o anche come aperitivo, questo Liquore alla Prugna si abbina bene anche con cioccolato fondente e dolci al cucchiaio.

Liquore ottenuto dall'infusione, idroalcolica, a freddo delle scorze dei limoni preventivamente selezionati. Dal gusto inconfondibile, dolce, astringente, lascia un retrogusto leggermente amaro molto gradevole. Riempie il palato, da gustare freddo. Non contiene aromi, nè coloranti, nè conservanti.

La Grappa Gewürztraminer è un distillato da profilo intenso e aromatico. Invecchia per 12 mesi in acciaio inox, quindi è pronta per accompagnare un dopocena tra amici o un momento di relax.

Morbida e delicata al palato, la Grappa “Friulana” è perfetta da servire per un lungo dopocena in famiglia o tra amici.


Grappa bianca fresca, speziata e molto elegante. ottenuta da vinacce di Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Trasparente all’aspetto, si rivela aromatica e piacevole, dal finale piuttosto lungo in cui emergono sentori di timo, liquirizia e fiori bianchi.

La Grappa “La Morbida” si distingue per aromaticità e persistenza gusto-olfattiva, proponendo un sorso morbido e avvolgente. Riposa per 12 mesi in acciaio inox e i palati più avventurosi apprezzeranno certamente l’abbinamento con piatti di pesce, pesce azzurro e salmone affumicato.

Questa grappa viene ricavata dalle vinacce di Brunello di Montalcino. Al naso delicati sentori di vaniglia. In bocca si apprezza la fragranza, la morbidezza avvolgente e la persistenza gustativa.

Ottima come regalo, ma anche da servire dopo una lunga e sostanziosa cena tra amici. Grazie al suo gusto dolce e mai invadente saprà accontentare anche i palati più delicati.

China e genziana sono le protagoniste di questo meraviglioso “Bitter” nato negli anni ‘20 e ancora oggi prodotto secondo metodi artigianali da Rossi d’Angera. Eccellente aperitivo, si esalta con cocktail e miscelazioni che richiedono ingredienti di alta qualità.

Lambrusco Otello Ceci è il Lambrusco più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa ed ha reso famoso nel mondo il buonissimo Lambrusco dell’Emilia che fino ai primi anni del 2000 era a torto considerato un vino semplice e povero. Complice anche la bellissima bottiglia, la Cantina Ceci ha finalmente ridato al Lambrusco il suo giusto valore. Il Lambrusco è infatti un gran vino. L’Otello Nero di Lambrusco in particolare ha intense note fruttate che si fondono a sensazioni speziate e precedono un sorso fresco, gustoso, strutturato e lungo.

Ottimo come fine pasto o anche come aperitivo, questo Liquore alla Prugna si abbina bene anche con cioccolato fondente e dolci al cucchiaio.

Calvados invecchiato prima dell’imbottigliamento per almeno 14 mesi in botti di legno. All’olfatto apre ad intensi sentori fruttati di mele mature e spezie dolci. Sorso equilibrato e piacevole.