Amaro alle erbe Alpine 'Alpler' Roner - cl.70
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Amaro alle erbe Alpine “Alpler” di Roner è una bevanda spiritosa a base di alcool ed estratti di erbe alpine. Si presenta di un bel colore ambrato scuro alla vista, con note di camomilla, erbe di montagna, ginepro e genziana. In bocca si rivela decisamente erbaceo e secco, con una lunga persistenza amaricante.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELL'AMARO
- Tipologia: amaro
- Ottenuto da: estratti di erbe alpine
- Produttore: Roner
- Contenuto: 70 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Alcol: 40 % vol.
- Temperatura servizio: 5°C

La Grappa “La Morbida” si distingue per aromaticità e persistenza gusto-olfattiva, proponendo un sorso morbido e avvolgente. Riposa per 12 mesi in acciaio inox e i palati più avventurosi apprezzeranno certamente l’abbinamento con piatti di pesce, pesce azzurro e salmone affumicato.

"Z44" Distilled Dry Gin di Roner è un Gin con estratto di pigne di Pinus Cimbra dalle note olfattive erbacee un gusto pulito, molto fine ed elegante. Prodotto dalla distillazione delle botaniche tipiche delle montagne del Trentino.

La Grappa “Treber 38 °C” è perfetta come fine pasto, ma anche per supportare saporiti piatti della cucina altoatesina, come speck e formaggi speziati abbinati a pane di segale.

La Grappa Invecchiata “Ambra La Morbida” è perfetta da gustare da sola, per coglierne al meglio gli aromi e i sapori. Ottima a fine pasto o per un momento di relax.

Dolce, intenso e leggermente speziato, il Bombardino Roner è perfetto da sorseggiare durante l’inverno, magari davanti al camino. Ottimo anche per le miscelazioni.

Fruttato, dolce e speziato, il Liquore Zenzero e Pesca “Zenzi” è perfetto da solo, sia liscio che con ghiaccio, ma si presta a numerose combinazioni per la preparazione dei cocktail più moderni e intriganti.

“Zirbel” nasce dall’infusione di pigne e germogli di pino cembro (localmente detto Cirmolo). Si degusta a fine pasto o per accompagnare formaggi molto saporiti e salumi affumicati. Interessante per la miscelazione.

Liquore dolce e piacevole, “Holler Sambo” è ideale come sfizioso ingrediente per cocktail e miscelazioni. Ottimo da solo come stuzzicante aperitivo.

Veloce e semplicissimo da preparare, il Kit “Alpine Gin Tonic” è perfetto da servire durante sfiziosi aperitivi e lunghe serate tra amici.

“La Gold” è un Grappa invecchiata in legno, da consumare dopo il pasto o per accompagnare piccole praline di cioccolato fondente.

Liquore amaro della Valle d’Aosta in bottiglia da 70 cl realizzato principalmente con artemisia e zafferano. Quest’ultimo domina tutta la scena partendo dal colore, fino al quadro olfattivo. Al palato si uniscono sentori balsamici e di erbe alpine. Premiato come Miglior Amaro Italiano e Miglior Amaro al mondo al prestigioso concorso World Liqueur Award 2020 di Londra.

Amaro siciliano prodotto con scorza d’arancia rossa ed erbe balsamiche. Sorso intenso e di grande carattere.

Amaro prodotto con profumatissime arance rosse che crescono alle pendici dell'Etna ad erbe aromatiche. Morbido e profumato è ottimo da bere fresco da solo o insieme ad una delicata Tonica.

Molto piacevole la lunga nota amaricante che caratterizza il sorso del “Gez” di Spiriti Agresti. Un Bitter fresco e scorrevole al palato, da servire come aperitivo nelle occasioni informali.

Liquore valdostano da Genepy Maschio realizzato nel 2002 per il centenario dell’azienda. Colore limpido alla vista, con raffinati ed intensi richiami montani e di erbe alpine. Sorso erbaceo e fresco.

Da provare abbinato alla linea “758” degli Spumanti Santero, il “758 Mix” si propone come un ingrediente indispensabile nella preparazione di cocktail senza tempo.

Ottimo per creare indimenticabili Spritz, il Bitter “Ast’up” di Astoria è perfetto abbinato al Prosecco Rosé “Butterfly” o “Valére”. Accompagnalo a olive, focacce e pizzette fatte in casa e l’aperitivo è subito pronto.

Bitter di colore aranciato alla vista conferito dalle 34 erbe impiegate per la produzione. Agrumato ed erbaceo al naso, in bocca si presenta morbido, delicato, bilanciato e rotondo.

La Grappa “La Morbida” si distingue per aromaticità e persistenza gusto-olfattiva, proponendo un sorso morbido e avvolgente. Riposa per 12 mesi in acciaio inox e i palati più avventurosi apprezzeranno certamente l’abbinamento con piatti di pesce, pesce azzurro e salmone affumicato.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

La Grappa Invecchiata “Ambra La Morbida” è perfetta da gustare da sola, per coglierne al meglio gli aromi e i sapori. Ottima a fine pasto o per un momento di relax.

Bitter di colore aranciato alla vista conferito dalle 34 erbe impiegate per la produzione. Agrumato ed erbaceo al naso, in bocca si presenta morbido, delicato, bilanciato e rotondo.