Bitter 34 Fred Jerbis
Scheda Tecnica e Descrizione
Appare alla vista in colore aranciato il ‘Bitter 34’ Fred Jerbis. La produzione con le 34 erbe di origine italiana avviene attraverso 3 metodi d’estrazione. Al naso si apre erbaceo ed intensamente agrumato. Al palato è delicato, bilanciato, leggermente amaricante e persistente. Chiusura rotonda e morbida.
Ingredienti: 34 botaniche italiane tra cui limone, arancio, angelica, genziana ed assenzio
Produttore: Fred Jerbis
Contenuto: 70 cl
Regione: Friuli
Sistema produzione: 3 metodi di estrazione: criomacerazione pianta essiccata, digestione (macerazione calda), distillazione con vapore
Gradazione alcolica: 25,0% vol.
Il Bitter 34 firmato Fred Jerbis rappresenta appieno la filosofia che ispira il lavoro di un uomo e di un'azienda profondamente legati al territorio friulano eppure tesi verso la sperimentazione di tecniche e miscele originali. Occorrono ben 34 diverse botaniche per realizzare questo bitter dalla beva estremamente piacevole. E occorrono grande perizia, sensibilità e maestria per armonizzare alla perfezione ogni aroma, tanto da rendere semplice al palato ciò che è complesso in laboratorio.
Quella di Fred Jerbis è una storia di grande amore per la sua Carnia, dove erbe officinali, spezie e frutti nascono spontanei tra i boschi che ospitano le sue lunghe passeggiate. Piante che egli stesso coltiva con metodi biologici tra i primi rilievi delle Prealpi friulane o acquista da produttori locali selezionati con rigore, giacché solo dall'alta qualità degli ingredienti può nascere un liquore eccellente. Essiccate e macerate, le botaniche sono distillate in corrente di vapore, senza l'aggiunta di coloranti o altre sostanze chimiche.
Abbandona il classico rosso per rivestirsi di un caldo colore aranciato il Bitter 34, colore che anticipa i suoi profumi morbidi di agrumi ed erbe aromatiche. Al palato, il gusto amaro della radice di genziana e dell'assenzio è bilanciato dalla dolcezza e dalla freschezza del limone e dell'arancia. Un bitter persistente e intenso, morbido e scorrevole, da assaporare puro, magari con l'aggiunta di una foglia di menta, per chiudere in bellezza il pasto. È ideale per donare un tocco di fantasia ai cocktail, dal classico Negroni all'originale "Amaricano".

Amaro friulano ottenuto dalla lavorazione di 16 erbe balsamiche prodotto con un’unica infusione. Ricco ed ampio il quadro olfattivo, conferito da sentori di foglie, sottobosco, frutti rossi e radici nel finale. Sorso morbido, bilanciato, agrumato ed amaricante.

Fernet realizzato con 25 botaniche che si apre alla vista in colore ambrato-rossastro. Sentori olfattivi di menta, liquirizia e rabarbaro vengono colti al naso. Il sorso è morbido, amaricante e ricco, dal finale che evoca sentori di genziana.

Gin di colore paglierino realizzato con 43 botaniche. Quadro olfattivo di grande ampiezza e varietà, così come il sorso corposo che chiude rotondo e fresco.

Gin affinato in barrique di acacia e prodotto con 7 botaniche. All’olfatto si apprezzano intensi sentori di agrumi, ginepro e legno tostato. Sorso morbido, di corpo delicato e persistente.

Vino di alta qualità realizzato con 25 botaniche e Verduzzo del Collio. L’invecchiamento di 12 mesi e lo zucchero bruciato trasmettono il colore bruno carico. Al naso si apprezzano note di amarene, genziana, marsala e note balsamiche. In bocca è morbido, erbaceo e rotondo, dal finale persistente.

Gin Limited Edition dolce e rotondo al palato che si presenta in bottiglia 50cl. È ottenuto dall’impego di 7 botaniche. Il colore paglierino con evidenti richiami dorati è stato trasmesso dalla doppia infusione di camomilla Romana e Vulgaris. All’olfatto, come si può ben immaginare, si percepiscono intensi sentori dolci di camomilla, oltre a ginepro.

Fernet realizzato con 25 botaniche che si apre alla vista in colore ambrato-rossastro. Sentori olfattivi di menta, liquirizia e rabarbaro vengono colti al naso. Il sorso è morbido, amaricante e ricco, dal finale che evoca sentori di genziana.

Amaro friulano ottenuto dalla lavorazione di 16 erbe balsamiche prodotto con un’unica infusione. Ricco ed ampio il quadro olfattivo, conferito da sentori di foglie, sottobosco, frutti rossi e radici nel finale. Sorso morbido, bilanciato, agrumato ed amaricante.

Molto piacevole la lunga nota amaricante che caratterizza il sorso del “Gez” di Spiriti Agresti. Un Bitter fresco e scorrevole al palato, da servire come aperitivo nelle occasioni informali.

Ottimo per creare indimenticabili Spritz, il Bitter “Ast’up” di Astoria è perfetto abbinato al Prosecco Rosé “Butterfly” o “Valére”. Accompagnalo a olive, focacce e pizzette fatte in casa e l’aperitivo è subito pronto.

Amaro prodotto da una piccola distilleria tedesca da botaniche accuratamente selezionate. Nel bicchiere si manifesta in color mogano carico. Al naso regala ampie note aromatiche, caramello, menta e chiodi di garofano. Il sorso è subito dolce, per poi evolversi verso note speziate di pepe nero, liquirizia e curry.

Amaro caldo ed erbaceo, perfetto da servire come digestivo o dopo il pasto.

Intenso e deciso, dai sentori di erbe e radici officinali, “Alpler” è un amaro da servire dopo il pasto come digestivo o semplicemente per un momento di relax.

Amaro siciliano in bottiglia Magnum da 1,5 litri prodotto con scorza d’arancia rossa ed erbe balsamiche. Sorso intenso e di grande carattere.

Una piccola selezione di alcuni tra i migliori prodotti di questa distilleria lombarda. Tutti da provare e da servire come interessante dopocena.

Morbido e piacevole al palato, “K32” è perfetto da servire come aperitivo o come ingrediente per cocktail e miscelazioni moderne. Ideale come digestivo.

Intenso e deciso, dai sentori di erbe e radici officinali, “Alpler” è un amaro da servire dopo il pasto come digestivo o semplicemente per un momento di relax.

Gin piacevole e contemporaneo, ottimo per la miscelazione di alta qualità. Grazie al sorso bilanciato infatti, si presta alla creazione di cocktail, sia classici che moderni.

Sloe Gin intenso e persistente, ottenuti da lavorazioni artigianali, prodotto in quantità limitate e con etichette numerate a mano. Semplicemente da provare.

Amaro friulano ottenuto dalla lavorazione di 16 erbe balsamiche prodotto con un’unica infusione. Ricco ed ampio il quadro olfattivo, conferito da sentori di foglie, sottobosco, frutti rossi e radici nel finale. Sorso morbido, bilanciato, agrumato ed amaricante.

Balsamico gin piemontese che richiama al naso sentori di cumino, menta, maggiorana e coriandolo. Sorso fresco e di invitante beva.

Gin di colore paglierino realizzato con 43 botaniche. Quadro olfattivo di grande ampiezza e varietà, così come il sorso corposo che chiude rotondo e fresco.

Vino di alta qualità realizzato con 25 botaniche e Verduzzo del Collio. L’invecchiamento di 12 mesi e lo zucchero bruciato trasmettono il colore bruno carico. Al naso si apprezzano note di amarene, genziana, marsala e note balsamiche. In bocca è morbido, erbaceo e rotondo, dal finale persistente.