Vermut 25 Fred Jerbis
Scheda Tecnica e Descrizione
Alta qualità per questo vino autoctono ‘Vermut 25’ Fred Jerbis. Per la sua produzione avvenuta con 2 metodi estrattivi, vengono impiegate 25 botaniche, con alta presenza di 2 tipologie d’arancio e ben 3 d’assenzio. Lo zucchero bruciato conferisce alla vista un color bruno intenso. Al naso emergono sentori marsalati, agrumati e balsamici. Il sorso è erbaceo, amaricante, rotondo e morbido.
Ingredienti: 25 botaniche italiane. Impiego principale di 2 tipologie di arancio e 3 di assenzio, Verduzzo del Collio
Produttore: Fred Jerbis
Contenuto: 70 cl
Regione: Friuli
Sistema produzione: 2 metodi d’estrazione: fredda macerazione pianta essiccata, calda macerazione (digestione)
Invecchiamento: 12 mesi
Gradazione alcolica: 18,0% vol.

Amaro friulano ottenuto dalla lavorazione di 16 erbe balsamiche prodotto con un’unica infusione. Ricco ed ampio il quadro olfattivo, conferito da sentori di foglie, sottobosco, frutti rossi e radici nel finale. Sorso morbido, bilanciato, agrumato ed amaricante.

Bitter di colore aranciato alla vista conferito dalle 34 erbe impiegate per la produzione. Agrumato ed erbaceo al naso, in bocca si presenta morbido, delicato, bilanciato e rotondo.

Fernet realizzato con 25 botaniche che si apre alla vista in colore ambrato-rossastro. Sentori olfattivi di menta, liquirizia e rabarbaro vengono colti al naso. Il sorso è morbido, amaricante e ricco, dal finale che evoca sentori di genziana.

La Grappa “La Morbida” si distingue per aromaticità e persistenza gusto-olfattiva, proponendo un sorso morbido e avvolgente. Riposa per 12 mesi in acciaio inox e i palati più avventurosi apprezzeranno certamente l’abbinamento con piatti di pesce, pesce azzurro e salmone affumicato.

Liquore messicano realizzato con latte di cocco. Al naso concede piacevoli ed invitanti sentori di cioccolato fondente e vaniglia. Il sorso è di grande equilibrio ed armonia.

L'acquavite Williams Reserv di Roner ha delle intriganti note di pera matura con un leggero tocco amarognolo. In bocca è pieno e rotondo con un finale di prolungata persistenza.


Grappa prodotta dalle vinacce di Turbiana, che si presenta alla vista brillante e limpida. Delicate note floreali e piacevoli sentori fruttati affiorano all'olfatto. In bocca è secca, dalla chiusura morbida che offre note di liquirizia e miele. Affinamento in acciaio per circa 24 mesi.

Mezcal cristallino e trasparente che offre al naso note agrumate, balsamiche e saline. Ingresso in bocca morbido e setoso, che chiude leggermente piccante, dolce e setoso. Per scoprire la curiosità leggi la scheda tecnica.

“Zirbel” nasce dall’infusione di pigne e germogli di pino cembro (localmente detto Cirmolo). Si degusta a fine pasto o per accompagnare formaggi molto saporiti e salumi affumicati. Interessante per la miscelazione.

“La Gold” è un Grappa invecchiata in legno, da consumare dopo il pasto o per accompagnare piccole praline di cioccolato fondente.

Grappa bianca prodotta dalle vinacce di uve Traminer. Si presenta alla vista in color bianco cristallino. Ricco quadro olfattivo conferito da richiami floreali, speziati dolci e di frutti tropicali. All'assaggio è morbida e pulita, dalla grande corrispondenza tra palato ed olfatto.

Ottimo come fine pasto o anche come aperitivo, questo Liquore alla Prugna si abbina bene anche con cioccolato fondente e dolci al cucchiaio.

Grappa intensa e decisa tanto al naso quanto al palato. Ottima sia come gratificante dopocena, sia come distillato da meditazione.

Amaro siciliano prodotto con scorza d’arancia rossa ed erbe balsamiche. Sorso intenso e di grande carattere.