Aquavit Botanical Bareksten
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Aquavit Botanical Bareksten richiama i metodi tradizionali di distillazione e cattura tutta la natura grezza della Norvegia attraverso le sue botaniche. Dopo l’invecchiamento in botti di Sherry, concede all’assaggio morbidi sentori balsamici e speziati dolci. Al naso si apprezzano intensi richiami di ginepro, finocchietto selvatico, cumino ed anice stellato.
Prodotto da: ginepro, anice stellato, cumino, finocchio
Produttore: Bareksten
Contenuto: 70 cl
Nazione: Norvegia
Distillazione: con alcool di patate norvegesi
Maturazione: botti Sherry
Grado alcolico: 40,0% vol.

Sulla base della vecchia produzione artigianale si ottiene un bitter digestivo o da aperitivo dai ricchi sentori olfattivi. China, angelica, noce moscata e scorza d’agrumi vanno a comporre il ricco bouquet olfattivo. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale lungo che evoca richiami pepati ed al tempo stesso dolci di camomilla.

Perfetto come digestivo o come dopo pasto, questo Liquore artigianale alla Salvia e Limone, offre un sorso aromatico, leggero e rinfrescante.

Persistente, morbida e dolcemente speziata, questa grappa invecchiata è perfetta per un lungo dopocena tra amici. Affina 30 mesi in barrique di rovere francese.

Morbida e setosa al palato, la Grappa “Storica Bianca” è forse la grappa più celebre prodotta dalla distilleria Domenis 1898. Finale intenso e persistente.

Mezcal cristallino e trasparente che offre al naso note agrumate, balsamiche e saline. Ingresso in bocca morbido e setoso, che chiude leggermente piccante, dolce e setoso. Per scoprire la curiosità leggi la scheda tecnica.

Grappa Bianca morbida e fruttata, caratterizzata da delicati sentori di frutta tropicale e buona persistenza gusto-olfattiva.

Distillato bianco delicatamente aromatico, la Grappa di Ribolla Gialla “Blanc” della distilleria Domenis 1898 si fa apprezzare per il suo sorso morbido e di ottima persistenza. Affina in acciaio per 12 mesi.

La Grappa di Moscato “Blanc” Domenis 1898 è una grappa bianca dal sorso vellutato e persistente. Possiede aromi che richiamano ai tipici profumi dell'uva moscato.

Prodotto artigianalmente ed in quantità estremamente limitate (510 bottiglie numerate a mano), la Grappa 2005 “Altana del Borgo” è perfetta come dono o per godere di un meritato momento di relax. Da servire in calice balloon, a circa 15°C per esaltarne il complesso e raffinato bouquet gusto-olfattivo.

“Zirbel” nasce dall’infusione di pigne e germogli di pino cembro (localmente detto Cirmolo). Si degusta a fine pasto o per accompagnare formaggi molto saporiti e salumi affumicati. Interessante per la miscelazione.

Grappa che dalla distillazione delle vinacce di Primitivo Settantanni, dal profumo intenso e con note che rimandano all’albicocca e alla marasca. L'invecchiamento in barrique per 10-12 mesi conferisce sentori di vaniglia e cacao. In bocca si presenta morbida e decisamente elegante.