Grappa Bianca di Aglianico del Vulture Cantine del Notaio
Scheda Tecnica e Descrizione
La Grappa Bianca da uve Aglianico del Vulture Cantine del Notaio, nasce da una distillazione con metodo discontinuo a vapore di vinacce di altissima qualità. Si presenta luminosa e trasparente alla vista, con naso fragrante e fruttato, di buona intensità e persistenza. Al palato entra fruttata, morbida e rotonda, rivelandosi perfetta per un dopocena in relax.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLA GRAPPA
- Tipologia: grappa bianca
- Vinacce di: Aglianico
- Produttore: Cantine del Notaio
- Contenuto: 70 cl
- Regione: Basilicata
- Nazione: Italia
- Metodo distillazione: discontinuo a bagnomaria con alimentazione a vapore, circuito vapori alcolici in rame, durata media di ogni cotta 2h30min
- Alcol: 42 % vol.
- Temperatura servizio: 12-16°C, in estate ideale a temperature inferiori

Vino rosso fermo ottenuto con uve Aglianico del Vulture usate in purezza, raccolte in una vendemmia di fine novembre. La vinificazione in rosso si conclude con un affinamento di un anno in barrique di rovere francese nuove, ed un altro anno in barrique di secondo e terzo passaggio, all'interno di grotte naturali di tufo vulcanico. Al naso regala ampi sentori fruttati di ribes, more e lamponi, uniti da un sorso avvolgente e morbido.

Persistente, morbida e dolcemente speziata, questa grappa invecchiata è perfetta per un lungo dopocena tra amici. Affina 30 mesi in barrique di rovere francese.

Vino bianco fermo prodotto con uve Aglianico e Chardonnay in egual percentuale, con l'aggiunta di uve Malvasia e Moscato. Al naso spiccano note agrumate e di frutti tropicali, con sentori mediterranei. Vinifica in bianco e affina per due mesi in bottiglia.

Da uve appassite e vinificate in barriques, “L’Autentica” nasce per valorizzare il territorio della Basilicata, offrendo aromi e sapori di una terra calda e assolata.

Vino rosso prodotto in Basilicata con uve Aglianico usate in purezza. Piacevole e fragrante, presenta note speziate e sentori di frutti rossi. Affina per un anno intero in carati di rovere francese di terzo e quarto passaggio, posti in grotte di tufo vulcanico naturali.

Vino rosso fermo prodottto in Basilicata con uve Aglianico in purezza, caratterizzato da un aroma molto elegante e fruttato, con un finale di spezie e liquirizia. Matura per un anno intero in barrique di rovere francese.

Le Cantine del Notaio in Basilicata presentano l’Aglianico del Vulture La Firma: un vino rosso fermo prodotto con uve Aglianico in purezza e vinificato dopo una vendemmia di ottobre. Note di frutti rossi e confettura sono i protagonisti al gusto e all’olfatto. Affina in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio per 12 mesi, in grotte naturali di tufo vulcanico.

Vino rosato fermo ottenuto utilizzando solo uve Aglianico. All'olfatto esprime note fruttata di melagrana e lamponi, con finale di pepe ed un sentore fumé. Si presenta di un bel color ambra intenso, cerasuolo. Affina in grotte di tufo vulcanico per un anno in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Aglianico di colore paglierino scarico, con perlage persistente e fine. Affina in bottiglia sui lieviti per circa 18 mesi all'interno di grotte di tufo vulcanico. Al naso si apprezzano ampie note di frutta croccante, richiami floreali e sentori di crosta di pane. All'assaggio è fresco, pieno e sapido, dal finale persistente.

Persistente, morbida e dolcemente speziata, questa grappa invecchiata è perfetta per un lungo dopocena tra amici. Affina 30 mesi in barrique di rovere francese.


Grappa bianca fresca, speziata e molto elegante. ottenuta da vinacce di Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Trasparente all’aspetto, si rivela aromatica e piacevole, dal finale piuttosto lungo in cui emergono sentori di timo, liquirizia e fiori bianchi.

Grappa bianca prodotta con vinacce di uve Glera dotata di profumi fruttati e delicati. Palato morbido e delicato


La Grappa Sarpa di Jacopo Poli è prodotta con vinaccia di uva Merlot e Cabernet. Ha aroma erbaceo e fresco, con sentori di menta, rosa e geranio. Il sorso è caldo, sincero e generoso

La Grappa "PO' di Poli" Secca è prodotta con vinaccia di uva Merlot delle Colline di Breganze. Ha eleganti profumi di mosto, erba appena tagliata e giacinto. Il sorso è caldo, appagante e vigoroso

La Grappa "PO' di Poli" Elegante Jacopo Poli è prodotta con vinaccia di uva Pinot Nero delle Colline di Breganze. Ha aroma di fiori secchi, ginestra, fieno e ginepro. il gusto è morbido, fine e vellutato


Grappa prodotta dalle vinacce di Turbiana, che si presenta alla vista brillante e limpida. Delicate note floreali e piacevoli sentori fruttati affiorano all'olfatto. In bocca è secca, dalla chiusura morbida che offre note di liquirizia e miele. Affinamento in acciaio per circa 24 mesi.


La Grappa Sarpa "Big Mama" da 3 litri di Jacopo Poli è prodotta con vinaccia di uva Merlot e Cabernet. Ha aroma erbaceo e fresco, con sentori di menta, rosa e geranio. Il sorso è caldo, sincero e generoso

Persistente, morbida ed erbacea, la Grappa di Sauvignon è ottima da servire a circa 16° C come digestivo o semplicemente per un lungo dopocena.


La Grappa di Amarone Oro "Cleopatra" è ottenuta grazie alla distillazione delle vinacce utilizzate per la produzione dell'Amarone. Si tratta quindi di vinacce di uve della Valpolicella come Corvina, Rondinella e Molinara. Ha profumi di frutta secca, spezie, vaniglia, cacao e legno fresco lievemente tostato. Il gusto è morbido, sincero, intenso ed elegante. Affina 11 mesi in barrique di Rovere francese


La Grappa di Moscato Oro "Cleopatra" è prodotta grazie alla distillazione delle vinacce di Moscato Fior d’Arancio e Moscato Bianco dei Colli Eugeanei. Ha profumi di fiori, agrumi, frutta fresca, miele e pasticceria secca. Il sorso è morbido, pulito ed elegante. Affina 12 mesi in barrique di rovere francese