Saint Emilion Grand Cru Classé Ch. Clos Des Jacobins 2013
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Saint-Émilion Rouge Grand Cru Classé firmato Clos des Jacobins vanta un lunghissimo potenziale evolutivo e si presenta come un rosso di grande classe ed eleganza gusto-olfattiva. Veste rosso granato quasi impenetrabile, con intense note di frutti di bosco, prugne e ribes nero, arricchite da sentori di legno di rovere e spezie fini. Si abbina bene con la cucina di terra e con i secondi di carne rossa o bianca.
Classificazione: Saint-Émilion AOC
Vitigni: Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
Produttore: Clos des Jacobins
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Bordeaux
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Morbido e fruttato, questo rosso francese offre un sorso di grande piacevolezza e armonia gustativa, in un quadro elegante e armonico.

Rosso francese di grande persistenza gusto-olfattiva e fitta trama tannica, caratterizzato da un sorso concentrato, morbido e fruttato. Selvaggina e carni rosse sono gli abbinamenti più indicati.

Vino fermo della zona di Franciacorta di colore rubino carico. Prodotto dal blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. All'olfatto emergono note di frutti rossi in confettura, sentori balsamici e richiami speziati di pepe e tabacco. In bocca presenta tannini gentili ed una buona struttura. Affinamento in botti di rovere di piccole dimensioni per 11 mesi, a cui seguono 32 mesi in bottiglia.

Rosso di Pauillac dal profilo fruttato e speziato, che ben richiama le peculiarità dei varietali e il prestigioso terroir di Bordeaux.

Vino rosso dal lunghissimo potenziale evolutivo, il Barolo “San Carlo” si abbina bene con arrosti e carni rosse importanti, formaggi e selvaggina da pelo.

Amarone realizzato unicamente da uve che provengono da vitigni con almeno 10 anni d’età. All’olfatto affiorano note di confettura, sentori tostati e tabacco. Al palato è sapido e fine, dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per almeno 18 mesi, a cui seguono 6 mesi in bottiglia.

Il Sangiovese di Romagna "Oriolo" di I Sabbioni è un vino rosso di grande freschezza e mineralità dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet con sentori di frutti rossi, ciliegie, violette ed agrumi. Il sorso è elegante, fresco, di buona sapidità e con un buon tannino.

Perfetto come vino quotidiano (di qualità superiore), questo Rosso della Maremma Toscana si propone come un vino estremamente piacevole e rotondo al palato.

Rosso vellutato, complesso e strutturato, “San Gioan i Carati” affina in acciaio e barriques prima del riposo in bottiglia. Si abbina con preparazioni importanti e saporite, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate, formaggi stagionati.

Un rosso francese dalla beva semplice e piacevole, pensato per le occasioni informali e i pranzi in famiglia o tra amici. Sorprende fin dal primo impatto per il sorso disinvolto e scorrevole.

Vino rosso dai profumi fruttati e speziati dolci. Sorso armonico, profondo e persistente. Matura in barrique 15 mesi.

Vino prodotto nella zona della Valpolicella, che appare di color rosso intenso con riflessi granati. Il profumo è di piccoli frutti rossi, spezie dolci ed erbe aromatiche. Il gusto è strutturato, avvolgente ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento