Bianco in Anfora Casa Belfi BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Bianco in Anfora” della cantina Casa Belfi è un vino biodinamico di colore giallo paglierino carico. Il profumo è intensamente minerale con note fruttate e floreali. Al palato è fresco e sapido dalla piacevole beva. Fermentazione in anfora ed affinamento in parte in acciaio inox ed in parte in anfora. Segue imbottigliamento senza filtrazioni.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipo: Vino Bianco biologico
- Denominazione: Delle Venezie IGT
- Uve: Manzoni, Chardonnay
- Produttore: Casa Belfi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Terreno: sottofondo ciottoloso drenante a medio impasto
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale inizio settembre
- Vinificazione: a seguito di diraspatura l’uva viene posta in appositi serbatoi per dare inizio alla fermentazione che avviene spontaneamente con lieviti indigeni ed a contatto con le bucce per 25 giorni a temperatura termo-controllata di 13-15°C. Terminato il processo della prima fermentazione a contatto con le bucce, l'uva viene pressata e fatta nuovamente fermentare, parte in acciaio e parte in anfora
- Affinamento: parte in acciaio e parte in anfora tenendo sempre in sospensione i lieviti e non subendo alcun travaso. Nella primavera successiva alla vendemmia, il vino viene imbottigliato senza filtrazioni. La separazione dalle fecce avviene infatti solo mediante decantazione statica
- Gradazione alcolica: 12.0 % vol.
- Temperatura di servizio: 10-12°C
- Filosofia produttiva: biodinamico, senza solfiti aggiunti, fermentazione spontanea con lieviti indigeni, Zero filtrazioni, macerazione ed affinamento in anfora

"Colfondo Anfora" BIO di Casa Belfi è un vino bianco frizzante vinificato in anfora con macerazione sulle bucce e rifermentato in bottiglia. Nel calice si presenta di colore giallo intenso e riflessi dorati. Al naso è intenso, evidenzia profumi floreali, di frutta fresca, crosta di pane e spezie. Il gusto è saporito, minerale, di buona acidità, struttura ed equilibrio. Vino prodotto con Metodo Ancestrale, con rifermentazione naturale in bottiglia, senza filtrazione e sboccatura. Vino senza solfiti aggiunti

Prosecco Biologico Metodo Ancestrale dal colore paglierino carico con perlage fine e persistente. Al naso affiorano sentori floreali e di agrumi. Il sorso è vivace, fresco e sapido.

Il vino Rosso in Anfora Casa Belfi nel calice si presenta dal colore rubino velato. Il bouquet olfattivo è intenso e fragrante, impreziosito da sentori di frutti di bosco e frutti rossi. Al palato è fresco, avvolgente, morbido, succoso, dal corpo pieno e dai tannini vigorosi. Vinificato in anfora ed in acciaio.

Vino bianco biologico dal sorso fresco, sapido e persistente. All’olfatto sentori di agrumi, frutta tropicale e note minerali.

“Cumalè” è un vino bianco fruttato, sapido e minerale, che unisce nel sorso le peculiarità del Fiano con il magico territorio del Cilento. Perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Vino bianco da uve autoctone Cinese in purezza. Il sorso è equilibrato e di fresca beva. All’olfatto si apprezzano nuances fruttate e tipicamente floreali.

Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.

Vino bianco fruttato e minerale, il Verdello La Palazzola è ottimo per accompagnare svariati piatti della cucina mediterranea ed estera, come pollo al curry o allo zenzero, risotto agli asparagi o ai carciofi, ma anche torte salate e formaggi freschi.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Orange Wine prodotto dalla cantina Vino del Poggio dal colore aranciato torbido, dalla grande varietà di profumi e dal sorso intenso e persistente.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso

Bianco intenso e raffinato, dal sorso morbido e generoso, “Vigne da Mont” è perfetto con piatti di pesce anche strutturati e con la cucina del territorio.

Vino bianco fresco e fruttato, perfetto come vino quotidiano o per accompagnare formaggi freschi, antipasti di mare e piatti di pesce.

Il Nosiola di Foradori nasce sulle colline di Trento, nei vigneti di “Fontanasanta” e offre un sorso intenso e persistente, dalle intricate sfaccettature aromatiche.

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

Prosecco Biologico Metodo Ancestrale dal colore paglierino carico con perlage fine e persistente. Al naso affiorano sentori floreali e di agrumi. Il sorso è vivace, fresco e sapido.

Il vino Rosso in Anfora Casa Belfi nel calice si presenta dal colore rubino velato. Il bouquet olfattivo è intenso e fragrante, impreziosito da sentori di frutti di bosco e frutti rossi. Al palato è fresco, avvolgente, morbido, succoso, dal corpo pieno e dai tannini vigorosi. Vinificato in anfora ed in acciaio.