Etna Bianco 'Muganazzi' Graci 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Etna Bianco DOC “Muganazzi” di Graci miscela le tipiche sfumature sapido-minerali donate dal terroir, con un sorso morbido, fresco e avvolgente. Proviene da uve Carricante in purezza, coltivate a circa 700 metri di altitudine e grazie al sapiente uso del legno, sia in vinificazione che in affinamento (12 mesi in botti grandi), si rivela un bianco siciliano di grande eleganza e aderenza territoriale. Al naso spiccano sentori di fiori bianchi, erbe aromatiche, agrumi e spezie su sfondo minerale, a cui segue un sorso teso e persistente, dominato da freschezza e sapidità. Ideale l’abbinamento con la cucina di pesce.
Denominazione: Etna D.O.C.
Vitigni: Carricante
Produttore: Graci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Altitudine: 700 mt s.l.m.
Vinificazione: vasche cemento, botti rovere
Affinamento: vasche cemento, 12 mesi botti rovere
Grado alcolico: 12 % vol.
Temperatura servizio: 8-10 °C

Il vino Etna Bianco dalla cantina Murgo si presenta al calice di colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdi. Il bouquet olfattivo è fine, delicato e complesso, ed esprime note di fiori di ginestra e frutta verde. Ad avvolgere il tutto, un’aria salmastra e minerale di roccia tufacea. Il gusto è fresco, minerale, ampio ed armonico con una spiccata intensità e persistenza. Affina 6 mesi in barrique

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino bianco di spiccata mineralità e freschezza che appare alla vista in color paglierino carico. Al naso si percepiscono intensi sentori di tiglio e fiori bianchi.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

Vino bianco da uve Fiano allevate in regime biologico, di colore giallo paglierino carico. Agrumi, caramello, frutta a polpa bianca e sentori floreali affiorano al naso. Al palato è fresco, equilibrato e ricco.

Erbaluce di Caluso Merlana appare alla vista di color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Si apre al naso con note fresche e piacevoli di frutta e fiori di campo. Gusto pieno, appagante e dal finale minerale e leggermente erbaceo. Affina alcuni mesi in bottiglia

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino di grande carattere della cantina Pravis, "Stravino di Stravino" si caratterizza per la sua piacevole aromaticità. Al calice si apprezza il suo colore giallo dai riflessi dorati ed infonde nel calice intensi sentori floreali e fruttati, a tratti speziati. La sua corposità si evince al sorso, che si rivela intenso, pur regalando una gradevole freschezza. Il suo affinamento viene realizzato in barriques per un totale di 9 mesi.