Fiano 'Fluminé' Rossella Cicalese 2022 Cilento DOP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Fluminé" della Cantina Rossella Cicalese è un vino bianco campano prodotto con uve Fiano in purezza. Alla vista si presenta di colore giallo intenso molto brillante con leggeri riflessi verdi. Al naso emergono note agrumate e floreali a cui seguono aromi di miele e nocciole. Il sorso è morbido, di buona consistenza e caldo. Chiusura molto fresca e minerale. 80% del vino fermenta in acciaio ed il restante 20% fermenta in botte di rovere di terzo passaggio. Le vigne sorgono nel comune di "Perdifumo" che in epoca medievale era chiamato "Pas de Flumine", ovvero "ai piedi del fiume". Il nome del vino è stato quindi estrapolato dall'antico nome del comune dove sorgono le vigne.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Cilento D.O.P.
- Uve: 100% Fiano
- Produttore: Rossella Cicalese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Campania
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Perdifumo (Salerno)
- Metodo di allevamento: guyot bilaterale
- Altitudine: 400 - 450 metri sul livello del mare
- Caratteristiche del terreno: sabbioso e ricco di scheletro
- Vendemmia: metà Settembre
- Vinificazione: Pressatura soffice a cui segue decantazione a freddo per 12 ore al fine di estrapolare al meglio i profumi primari presenti nelle bucce delle uve. 80% del mosto fermanta in acciaio a a temperatura controllata; 20% fermenta in botte di rovere
- Affinamento: in acciaio per oltre 8 mesi
- Stabilizzazione: stabilizzazione a freddo
- Gradazione alcolica: 13,5 % vol.

“Cumalè” è un vino bianco fruttato, sapido e minerale, che unisce nel sorso le peculiarità del Fiano con il magico territorio del Cilento. Perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Affinato per 4 mesi sui lieviti, il Pinot Grigio “Bottega Vinai” è ideale come vino quotidiano e per pranzi informali a base di pesce. Da provare con Cesar Salad e insalate di pollo fredde.

Dopo la raccolta manuale le uve sono pressate sofficemente, quindi fermentano parte in acciaio e parte in legno. La maturazione avviene poi in vasche di acciaio. Ottimo con primi piatti vegetariani, carni bianche e con la cucina di pesce.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Gewürztraminer morbido e appagante al palato, al naso rivela le classiche sensazioni aromatiche del varietale, proponendo un sorso ricco e avvolgente.

Vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini e in barriques (20%), il Friulano “Albero del Noce” proviene da un vigneto di circa 45 anni ed è perfetto da servire con antipasti, salumi e affettati.

Fresco, fruttato persistente, “Fides” è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, secondi piatti di pesce al forno e carni bianche delicate.

Pinot Bianco agile e scattante, dal sorso fine e bilanciato. Ottimo servito come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e piatti vegetariani.

Vino bianco del Trentino di grande freschezza e ricchezza aromatica. Frutto di una viticoltura “eroica” in quanto i filari sorgono su terreni scoscesi che possono essere seguiti e lavorati solo manualmente, e senza l’ausilio di mezzi meccanici. Ha aromi delicati di frutta a polpa bianca come albicocca e pesca gialla, ed un sorso fresco con buona sapidità. Fermentazione ed affinamento avvengono in botti di legno di acacia.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.