Barbera d'Alba DOC 'Archivi' La Trava 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Estremamente riconoscibile questa Barbera di Langa che si riconosce immediatamente al naso per frutti rossi come mirtillo e mora. Conitnua in bocca la concentrazione del frutto con una persistenza media. Ottimo abbinamento per un pasto senza impegno.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Barbera d'Alba D.O.C.
- Vitigno: 100% Barbera
- Produttore: La Trava
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 10 giorni
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 12 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: primi di terra, zuppe, formaggi di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vino artigianale, Vegan

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Straordinaria Barbera dotata di grande freschezza a dal colore rubino intenso. Al naso si aprono profumi con note di frutta matura come prugna e mora. Il sorso è fresco, strutturato e con eleganti e fragranti note fruttate. Finale lungo, persistente e con una piacevole scia sapida. Affina in botti di Rovere.

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi porpora prodotto in una delle zone più vocate per il Barbera. Ha profumi di confettura di prugne, ciliegie e more. Il sorso è avvolgente, sapido, asciutto e dotato di buona freschezza. Finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio a cui seguono almeno 3 mesi in bottiglia.

Ottenuta da uve del vigneto “Sotto San Giovanni” da cui prende il nome il vino, questa Barbera si presenta fresca e fruttata ma all’assaggio rivela un cuore caldo, morbido e piacevole. Si abbina con carni bianche e rosse, formaggi e salumi di media stagionatura.

Barbera d’Alba scorrevole, fresca e fruttata, perfetta come vino da tutto pasto e come bicchiere quotidiano.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Il Barbera d'Alba "Pairolero" di Sottimano è un vino rosso piemontese dal colore rubino intenso, luminoso e con riflessi violacei. Al naso esprime sentori di spezie, cannella, liquirizia, frutti rossi e rose. Al palato è pulito, equilibrato, di buona struttura e mineralità. Affina 8-12 mesi in barriques.

La Barbera “Cà di Caire” è perfetta con secondi piatti di carne rossa e selvaggina anche in salsa. Un rosso del territorio di buona struttura e bevibilità, vinificato secondo lo stile appassionato e meticoloso di Emanuele Rolfo.

Fresca e fruttata, la Barbera “la” vinifica in acciaio e matura per almeno 10 mesi prima della messa in bottiglia. Si abbina alla perfezione con antipasti e primi piatti a base di carne e con la cucina di terra.