Spumante Brut 'Angel' Rossella Cicalese Metodo Charmat
Scheda Tecnica e Descrizione
Una sorpresa questo Aglianico vinificato come spumante metodo Charmat. Fermentato in vasche d'acciaio, ha colore giallo paglierino chiaro ed è fresco e fragrante al naso, con note di frutti da nocciolo , buccia d'arancia e note di pasticceria e crosta di pane. Grande bevibilità e finezza, per un finale persistente e armonico.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante Metodo Charmat - Martinotti
- Uve: 100% Aglianico
- Produttore: Rossella Cicalese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Campania
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Eboli (Salerno)
- Metodo di allevamento: guyot bilaterale
- Altitudine: 400 - 450 metri sul livello del mare
- Caratteristiche del terreno: sabbioso e ricco di scheletro
- Vendemmia: manuale tra il 15 Agosto ed il 30 Settembre
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue separazione dalle bucce e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: in acciaio per 5 mesi
- Spumantizzazione: Metodo Charmat
- Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
- Filosofia produttiva: vino artigianale

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Dolce e rinfrescante, “Iris” è perfetto per concludere un pasto in allegria o per sottolineare momenti di festa tra amici o in famiglia. Ottimo con dessert lievitati.

Vinificato in acciaio e secondo il Metodo Charmat, con presa di spuma in autoclave, questo Spumante Rosato è ideale come aperitivo ma può essere servito per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Ideale come aperitivo o per accompagnare finger food e piatti di pesce, questo Spumante Brut vinifica secondo il Metodo Charmat ed è perfetto da stappare in tutte le occasioni informali.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Ottenuto da un blend di pinot nero e ribolla gialla in parti uguali (50% e 50%), vinificate in autoclave e “sur lies”, questo Spumante Brut è perfetto per ogni occasione, ma trova la sua dimensione ideale come aperitivo. Da provare anche con crostacei e antipasti di pesce.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, con note di agrumi e frutta fresca in evidenza, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Da uve autoctone Peverella coltivate in agricoltura biologica certificata, nasce questo Spumante Brut fresco e delicatamente aromatico del Trentino Alto Adige. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Intrigante ed elegante, questo Trento DOC di Simoncelli coniuga complessità gustativa e scorrevolezza di beva, con grande equilibrio e carattere. Da provare come aperitivo e con i crostacei.

Fresco, sapido e fruttato, “Le Cave” rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico per un periodo di almeno 44 mesi. Grazie alla temperatura costante di 12°C delle cantine aziendali (scavate nel tufo e risalenti al XI° secolo), questo Spumante affina lentamente e offre impareggiabili sensazioni gusto-olfattive. Ottimo con crostacei e piatti di pesce in genere.

Fresco, sapido e fruttato, “Le Cave” rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico per un periodo di almeno 44 mesi. Grazie alla temperatura costante di 12°C delle cantine aziendali (scavate nel tufo e risalenti al XI° secolo), questo Spumante affina lentamente e offre impareggiabili sensazioni gusto-olfattive. Ottimo con crostacei e piatti di pesce in genere.