Passito 'Archeus' Illica 2014 BIO VEGAN
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino Passito da uve Malvasia di Candia Aromatica di grande eleganza e ricchezza aromatica. Frutto della vendemmia tardiva di uva botritizzata dalla "muffa nobile" (Botrytis Cinerea), ha colore giallo intenso con tonalità oro. Al naso emergono profumi di frutta a polpa gialla ed albicocca a cui seguono profumi di zafferano, mandorle, fichi secchi e marzapane. Sorso delicatamente dolce e mai stucchevole grazie alla ottima freschezza. Ottimo vino da meditazione. Vino prodotto solo nelle annate in cui le condizioni climatiche permettono la presenza di nebbia e lo sviluppo della muffa nobile. Affina 6 anni in barrique di rovere francese. Archeus 2014 è stato premiato con 3 Stelle (massimo riconoscimento) nel concorso "Bellavita Awards Amsterdam - The Excellence of Italy".
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Passito Dolce
- Uve: 100% Malvasia di Candia Aromatica
- Produttore: Illica Vini
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Emilia Romagna
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Provincia di Piacenza - Vernasca
- Altitudine: 350 metri s.l.m.
- Sistema allevamento: Cordone speronato a 70 cm da terra, Guyot
- Numero di ceppi per ettaro: 3.300
- Resa per ettaro: 7 hl/ettaro
- Età media delle vigne: 45 anni
- Potatura: Metodo Simonit e Sirch che previene le malattie ed allunga la vita del vigneto
- Terreno: medio impasto formato da argille e sabbie plioceniche ricche di fossili
- Epoca della vendemmia: fine Novembre / inizio Dicembre. La nebbia autunnale permette lo sviluppo della muffa nobile tra gli acini
- Selezione delle uve: in vigna con raccolta manuale in cassette.
- Vinificazione: l'appassimento avviene sulla pianta. Dopo la vendemmia segue pressatura soffice
- Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata con lieviti indigeni
- Affinamento: 6 anni in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio
- Gradazione alcolica: 15,0% vol.
- Capacità d'invecchiamento: 10 anni
- Filosofia produttiva: Biologico, Green Energy - Energia Rinnovabile, lunghi affinamenti, pochissimi solfiti aggiunti (il minimo richiesto dal disciplinare), bassa produzione per ettaro, Vitigni autoctoni, Lieviti Indigeni, Vigne Vecchie, Risparmio risorse idriche mediante utilizzo dell'acqua piovana


“Nero Silvo” è un rosso intenso e concentrato, dai netti richiami fruttati e dal corpo solido e strutturato senza solfiti aggiunti. Si abbina alla perfezione con selvaggina, arrosti e carne rossa.

Rosso solido e corposo, il “Fuflus” di Vallarom affina per 18-20 mesi in barriques e per altri 18-24 mesi in bottiglia. Al naso presenta spiccati sentori di frutti rossi freschi e in confettura, erbe aromatiche, spezie scure e caffè. In bocca entra rotondo e corposo, delineato da tannini svolti e ben integrati nella trama.

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

Dotato di eleganza e struttura, il Rosso Riserva di Gradis'ciutta affina per 12 mesi in botte grande, a cui segue un ulteriore riposo in bottiglia di altri 12 mesi. Rotondo e saporito, è perfetto per accompagnare pranzi e cene importanti e sostanziose, a base di arrosti, brasati e formaggi stagionati.

“Ai Dossi” vinifica in acciaio e si presenta come un vino rosso giovane, fresco e vivace, dai profumi fruttati. Da provare con i piatti del territorio, salumi e affettati, ma anche con pollame e piatti a base di funghi.

Vino dolce e speziato, da sorseggiare in un momento di relax o durante una lunga e spensierata conversazione tra amici.

Vino rosso dal colore rubino intenso e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha profumo di frutta matura e sentori speziati di vaniglia e pepe nero. Al palato è morbido, vellutato e ben strutturato.

Vino Passito dolce e avvolgente, da gustare a fine pasto, con dessert e praline al cioccolato fondente.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Vino fermo ed elegante che si presenta alla vista di colore rubino dalle sfumature granate. All’olfatto è possibile percepire note speziate, di erbe balsamiche e fruttate. Al palato intenso e minerale, dal finale lungo.