Cacc'e Mmitte di Lucera 'Agramante' Petrilli Paolo 2019 BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Da un blend di uve Nero di Troia, Sangiovese e Montepulciano, nasce il Cacc’e Mmitte di Lucera DOC “Agramante” della cantina di Paolo Petrilli. Vino rosso Biologico intenso, speziato ed elegante, al naso offre sentori di frutta rossa matura, note balsamiche e speziate. In bocca conferma il naso nei ritorni aromatici con un sorso pieno dai tannini presenti ma delicati.
Denominazione: Cacc’e Mmitte di Lucera D.O.C.
Vitigni: Nero di Troia, Sangiovese, Montepulciano
Produttore: Paolo Petrilli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Vinificazione: legno rovere
Affinamento: acciaio
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

“Motta del Lupo ” è un rosso pugliese armonico e piacevole al palato, dallo stile fruttato e speziato. Ottimo con carni rosse e bianche, primi piatti al sugo di carne e paste ripiene.

“Motta del Lupo ” è un rosso pugliese armonico e piacevole al palato, dallo stile fruttato e speziato. Ottimo con carni rosse e bianche, primi piatti al sugo di carne e paste ripiene.

Rosso toscano di grande impatto gustativo. Morbido e persistente, offre intensi sentori fruttati e speziati che avvolgono il palato.

Fruttato e speziato, “Le Valete” affina in botti di legno per 18 mesi, quindi è pronto per accompagnare piatti della tradizione locale, carni rosse e selvaggina. Ottimo con bocconcini di manzo al timo.

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Con il suo colore rosso vivo, il "Sant'Agata" viene realizzato unicamente con uve Lambrusco di Sorbara. Vino di notevole eleganza della cantina Paltrinieri, si caratterizza per la sua nuance vivace che dona alla spuma una tonalità delicatamente rosa. All'olfatto si apprezzano le avvolgenti note floreali e di frutti rossi, che regalano al palato un retrogusto fruttato decisamente fresco.

Un rosso autoctono, vinificato in acciaio e affinato parte in legno e parte in vasche inox. Ottimo con piatti di carni rosse saporiti e speziati, come la tagliata di manzo ai 3 pepi.

Vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente. Affina 12 mesi in barrique.

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.