Carmignano Riserva 'Elzana' Fattoria Ambra 2019 BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Carmignano Riserva DOCG “Elzana” di Fattoria Ambra proviene dai migliori vigneti aziendali ed è ottenuto da uve Sangiovese (90%) con una piccola aggiunta di uva Francesca (cabernet). Si propone come un vino rosso Biologico dai sentori di frutta scura matura e spezie finissime, impreziositi da delicati soffi balsamici. Il sorso si rivela morbido ed estremamente appagante, caratterizzato da fitta e avvolgente trama tannica. Affina per 24 mesi in legni pregiati di diverse dimensioni.
Denominazione: Carmignano D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese, uva Francesca (cabernet)
Produttore: Fattoria Ambra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno 24 mesi
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Rosso piacevole e armonico, da servire a tutto pasto per un serata informale o un pranzo in famiglia. Ottimo come vino quotidiano.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Rosso piacevole e armonico, da servire a tutto pasto per un serata informale o un pranzo in famiglia. Ottimo come vino quotidiano.

Rosso di facile lettura, dai netti sentori fruttati e caratterizzato da grande equilibrio gustativo. Ottimo con primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso da uve autocone Gaglioppo di colore rubino intenso. Al naso è speziato dai toni fruttati, arricchito da richiami di liquirizia e fichi secchi. Al palato è caldo, vellutato, tendenzialmente morbido dalla buona acidità.

Chianti Classico Riserva biologico dal sorso caldo e avvolgente, perfetto con carni rosse, arrosti, formaggi e selvaggina da piuma.

Il Chianti Riserva “Montebetti” è un rosso fruttato e speziato, dal sorso rotondo e senza eccessi. Ottimo con le carni rosse e con i piatti della cucina toscana.

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso marchigiano fermo realizzato unicamente con uve Montepulciano. Eleganza e raffinatezza fanno da padrone in tutto il percorso gusto olfattivo. All’assaggio si rivela morbido, avvolgente e corposo. L’olfatto è accompagnato da intense note di prugne, cassis, pepe nero, tabacco e vaniglia.

Vino rosso dal colore rubino intenso che affina 16 mesi in barrique. Ha intriganti profumi fruttati che richiamano le ciliegie e che si amalgamano con l’aroma speziato della vaniglia. Il sorso è morbido, caldo, vellutato e giustamente tannico. Vino prodotto con antiche tecniche artigianali.

Vino roso elegante e delicato, il Frappato della cantina Feudo di Santa Tresa vinifica in acciaio e affina in cemento. Ottimo da abbinare con piatti leggeri.