Gruner Veltliner 'Praepositus' Abbazia di Novacella 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gruner Veltliner "Praepositus" Abbazia di Novacella è un Vino Bianco altoatesino che nasce da vigne poste ad un'altezza compresa tra 600 e 700 metri. Ha colore giallo paglierino con riverberi oro. Fresco ed elegante, con ritmi fruttati, agrumati, floreali e minerali in perfetto equilibrio. Al palato è fresco, leggermente aromatico, avvolgente e con un finale lungo e persistente. Vino con un potenziale di maturazione di 12 anni
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Gruner Veltliner
- Cantina: Abbazia di Novacella
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige – SudTirol
- Nazione: Italia
- Esposizione-Altitudine: sud/ovest, sud-600 metri s.l.m
- Allevamento: Guyot
- Vendemmia: metà ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione a temperatura controllata. 2/3 del mosto fermenta ed affina in acciaio; 1/3 fermenta ed affina in botte di rovere
- Affinamento: 12 mesi – 1/3 in rovere e 2/3 in acciaio
- Alcol: 13,0 % vol.
- Temperatura ideale per servirlo: 10-12°C
- Potenziale di maturazione: 12 anni
- Abbinamento: salmone in crosta cotto al forno, spaghetti allo scoglio
Caratteristiche del Gruner Veltliner Praepositus Abbazia di Novacella
Valle Isarco è una fertile valle che si estende dalla sorgente fiume Isarco fino al Brennero, precisamente fino alla foce dell'Adige. Il territorio di Bressanone su cui sorgono i vigneti rientra nella provincia di Bolzano. La vite qui viene sottoposta a condizioni estreme di allevamento che essa riesce bene a fronteggiare. In questo modo la vite è spinta ad affondare le radici molto in fondo al fine di estrarre il nutrimento. Ne nasce quindi un vino dotato di grande mineralità e struttura.
L'adattamento del vitigno Gruner Veltliner è straordinario. I suoli sedimentari sono composti da mica e quarzo. Una piccola percentuale di composto sabbioso permette il buon drenaggio del terreno evitando fastidiosi ristagni idrici che danneggerebbero le radici delle piante. I viticoltori atesini hanno dimostrato grande volontà e passione nel condurre questo tipo di attività volta a ottenere il meglio da un territorio impervio. I loro sforzi sono altamente ricompensati dall'ottenimento di vini di pregio caratterizzati da grande robustezza e raffinatezza.
Il Praepositus Veltliner rientra nell'area a denominazione Alto Adige Valle Isarco DOC. La maggior parte del territorio è allevato a vitigni a bacca bianca che riescono a trarre una grande mineralità, bilanciata da buona freschezza gustativa. Esse permettono di fissare bene i profumi e gli aromi contenuti negli acini. Allo stesso tempo anche i sentori fruttati caratteristici di questo aromatico vitigno vengono esaltati.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Vino rosso rubino elegante ed aristocratico. Nel bouquet olfattivo è davvero molto tipico: passa da note di piccoli frutti rossi di sottobosco da giovane, a sentori dolci di cioccolato e spezie orientali invecchiando. All’assaggio è pieno, secco, vellutato ed armonico. Affina per 6 mesi in botti di legno, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Vino bianco Altoatesino che nasce da vigne ubicate nella splendida Valle Isarco. Ha colore giallo paglierino chiaro ed ammalia con profumi di fiore di tiglio, mela golden e pesca. Il sorso è fresco e persistente. Finale lungo e piacevolmente sapido.

Fresco e strutturato vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto emergono aromi di fiori, susina, agrumi e note minerali. Il sorso è di buona sapidità e freschezza. Lungo e persistente il finale.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Vino aromatico dell’Alto Adige ed in particolare della zona della Valle Isarco, particolarmente vocata per il vitigno Gewurztraminer. Ha colore paglierino dorato ed è caratterizzato da un elegante profumo di acacia, aloe, frutta tropicale e suggestioni mielate. Il sorso è sapido e con buona lunghezza.

Vino color rosso rubino con riflessi granato scuro, prodotto con uve Lagrein in purezza cresciute su vitigni posti a 260 metri d’altitudine. Profumi fruttati di sottobosco, muschio e mammola affiorano all’olfatto. Al palato è vellutato e corposo. Affina in botti di rovere per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Kerner e Moscato Giallo dal sorso fresco e sapido. Al naso regala note di pesca, agrumi e noce moscata.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.

Vino bianco aromatico di grande struttura che appare alla vista in color paglierino cairco. All'olfatto apre a note dolci di miele, e sentori fruttati di agrumi. In bocca è minerale, fresco di piacevole beva.

Vino bianco aromatico di buona struttura, che si presenta alla vista in colore paglierino con sfumature dorate. Il ricco bouquet olfattivo si compone di richiami fruttati, floreali e speziati freschi. Il sorso equilibrato, armonico ed elegante. Finale persistente.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

Vino bianco aromatico di grande struttura che appare alla vista in color paglierino cairco. All'olfatto apre a note dolci di miele, e sentori fruttati di agrumi. In bocca è minerale, fresco di piacevole beva.

Aromatico vino bianco realizzato con l'impiego di sole uve Sauvignon. Profumi floreali e di frutta a polpa bianca affiorano al naso. Il sorso è pieno, fresco e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, a cui seguono circa 3 mesi in bottiglia.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Un Pinot Grigio che riflette nel sorso gli aromi del varietale con quelli balsamici e più rotondi donati dalla lavorazione in legno. Ottimo con piatti di terra, funghi e pollame.

Bianco fresco e fruttato, “Galatea” vinifica in acciaio e si abbina con crostacei e piatti di pesce in genere, verdure e primi piatti leggeri.

Il vino bianco "Giancu" di U Tabarka è un Vermentino dal colore giallo paglierino luminoso impreziosito da riflessi verdognoli. L’analisi olfattiva evidenzia eleganza, arricchita da profumi di pesca e mela, da sentori minerali e vegetali. Il gusto è fresco, sapido, corposo e dalla buona persistenza

Vino aromatico fresco ed intrigante di colore paglierino intenso. Profumi fruttati e floreali di rose affiorano al naso, a cui seguino delicate note minerali. Un profumo mai invadente e sempre delicato. All’assaggio è equilibrato ed armonico.

Il "Chaudelune" Vin de Glace di Cave Mont Blanc è un icewine delicatamente dolce dal colore dorato lucente, di straoridnaria eleganza e ricchezza di aromi. All'olfatto si colgono note di albicocca matura, miele e fiori di camomilla, accompagnate da sensazioni minerali. Al palato è garbatamente dolce, in perfetto connubio con la nota sapida. Uve vendemmiate di notte nei mesi invernali ed a temperature molto rigide che consentono la raccolta dell'acino gelato. La pressatura avviene alle prime luci del mattino. Matura in barrique per 12 mesi

Il Passito “Brezàn” della cantina Bolzicco è un vino dolce perfetto per accompagnare la pasticceria secca e fresca, ma anche da servire a fine pasto al posto del dessert.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino bianco aromatico di grande struttura che appare alla vista in color paglierino cairco. All'olfatto apre a note dolci di miele, e sentori fruttati di agrumi. In bocca è minerale, fresco di piacevole beva.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.