Gruner Veltliner Abbazia di Novacella 2022 Valle Isarco Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Veltliner della Cantina Abbazia di Novacella è un Vino Biancodi colore paglierino chiaro. Al naso presenta sentori fruttati di lime e mela verde. Al palato è gradevolmente speziato, con freschezza vivace. Affina in acciaio ed in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige Valle Isarco D.O.C.
- Vitigno: 100% Gruner Veltliner
- Produttore: Abbazia di Novacella
- Contenuto: cl 75,0
- Regione: Alto Adige – SudTirol
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Alto Adige – Bressanone
- Altitudine: 600-750 metri s.l.m.
- Sistema di allevamento: Guyot
- Vendemmia: metà ottobre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata per ¾; ¼ fermenta in botti di Rovere
- Affinamento: in acciaio 6 mesi
- Gradazione: 13,5% vol.
- Da assaggiare a: 10-12°C
- Potenziale di invecchiamento: 6 anni
- Abbinamento: risotti a base di pesce, salumi, formaggi a pasta dura
Caratteristiche del Veltliner dell’Alto Adige di Abbazia di Novacella
Il Grüner Veltliner dell'Abbazia di Novacella è un vino bianco fermo prodotto nella Valle Isarco, nel cuore dell'Alto Adige. Un terroir tradizionalmente vocato e una sapienza millenaria che i monaci tramandano con cura e che ha saputo piegare i ripidi pendii della regione alle esigenze dei rigogliosi vitigni.
La filosofia dell'Abbazia che trova nel motto "meglio poco ma buono" l'essenza stessa di una vinificazione attenta e scrupolosa, permette di ottenere un vino elegante e discreto.
Le forti escursioni termiche tra i giorni e le notti primaverili ed estive, il terreno sabbioso e leggero, il clima rigido sono perfetti per la coltivazione del Veltliner, il vitigno assoluto protagonista di questo vino. Celebrato da Goethe che era solito chiamarlo Weissgipfel ovvero vetta bianca, è un'uva che ama il freddo e cresce rapidamente con un'abbondante fioritura e una vigoria elevata.
In cantina la fermentazione è molto accurata e avviene esclusivamente in contenitori d'acciaio inox perfetti per mantenere inalterata la freschezza e il delicato equilibrio del vitigno d'origine. La veste è chiara, la palette cromatica svela un giallo paglierino delicato con piccole ma intense sfumature verdognole.
Il bouquet aromatico sorprendente. Un intenso e inaspettato aroma pungente di mela verde e lime acquisisce progressivamente la complessità elegante di sfumature vegetali piccanti tipiche del pepe bianco. Il sorso è speziato e vivace, con un finale lungo e sapido. Il Grüner Veltliner è perfetto per l'aperitivo, in compagnia di deliziosi taglieri di salumi e formaggi tipici. Ama l'abbinamento con primi piatti delicati, soprattutto risotti a base di pesce e fragranti crostacei.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

Elegante vino fermo dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso emergono sentori di agrumi, mela limoncella, sambuco, aneto e salvia. Il sorso è pieno e stupisce per freschezza ed una buona sapidità che valorizza la persistenza fruttata.

Vino aromatico dell’Alto Adige ed in particolare della zona della Valle Isarco, particolarmente vocata per il vitigno Gewurztraminer. Ha colore paglierino dorato ed è caratterizzato da un elegante profumo di acacia, aloe, frutta tropicale e suggestioni mielate. Il sorso è sapido e con buona lunghezza.

Fresco e strutturato vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto emergono aromi di fiori, susina, agrumi e note minerali. Il sorso è di buona sapidità e freschezza. Lungo e persistente il finale.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Kerner e Moscato Giallo dal sorso fresco e sapido. Al naso regala note di pesca, agrumi e noce moscata.

Vino bianco Altoatesino che nasce da vigne ubicate nella splendida Valle Isarco. Ha colore giallo paglierino chiaro ed ammalia con profumi di fiore di tiglio, mela golden e pesca. Il sorso è fresco e persistente. Finale lungo e piacevolmente sapido.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.


Vino bianco aromatico di buona struttura, che si presenta alla vista in colore paglierino con sfumature dorate. Il ricco bouquet olfattivo si compone di richiami fruttati, floreali e speziati freschi. Il sorso equilibrato, armonico ed elegante. Finale persistente.

Fresco e strutturato vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto emergono aromi di fiori, susina, agrumi e note minerali. Il sorso è di buona sapidità e freschezza. Lungo e persistente il finale.

Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Vino bianco Altoatesino che nasce da vigne ubicate nella splendida Valle Isarco. Ha colore giallo paglierino chiaro ed ammalia con profumi di fiore di tiglio, mela golden e pesca. Il sorso è fresco e persistente. Finale lungo e piacevolmente sapido.


Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Vino aromatico dell’Alto Adige ed in particolare della zona della Valle Isarco, particolarmente vocata per il vitigno Gewurztraminer. Ha colore paglierino dorato ed è caratterizzato da un elegante profumo di acacia, aloe, frutta tropicale e suggestioni mielate. Il sorso è sapido e con buona lunghezza.

Elegante vino fermo dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso emergono sentori di agrumi, mela limoncella, sambuco, aneto e salvia. Il sorso è pieno e stupisce per freschezza ed una buona sapidità che valorizza la persistenza fruttata.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

Aromatico vino bianco realizzato con l'impiego di sole uve Sauvignon. Profumi floreali e di frutta a polpa bianca affiorano al naso. Il sorso è pieno, fresco e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, a cui seguono circa 3 mesi in bottiglia.

Vino bianco aromatico di grande struttura che appare alla vista in color paglierino cairco. All'olfatto apre a note dolci di miele, e sentori fruttati di agrumi. In bocca è minerale, fresco di piacevole beva.