Carmignano Riserva 'Montalbiolo' Fattoria Ambra 2019 BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Carmignano Riserva DOCG “Montalbiolo” firmato Fattoria Ambra è un vino rosso Biologico ottenuto in prevalenza da uve Sangiovese (70%). Nasce sulle colline di galestro e arenaria del “cru Montalbiolo”, da cui prende il nome e dopo una vinificazione in acciaio matura per 12 in tonneaux e per altri 12 mesi in botti grandi. Al naso spiccano sentori di frutta rossa e scura matura, con delicate ma persistenti note balsamiche e speziate sullo sfondo. In bocca colpisce per l’ottima correlazione al gusto e la valida sintesi acido-tannica.
Denominazione: Carmignano D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese, Canaiolo Nero, uva Francesca (cabernet)
Produttore: Fattoria Ambra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Affinamento: tonneaux 12 mesi, botti legno 12 mesi
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Rosso piacevole e armonico, da servire a tutto pasto per un serata informale o un pranzo in famiglia. Ottimo come vino quotidiano.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Rosso toscano di grande impatto gustativo. Morbido e persistente, offre intensi sentori fruttati e speziati che avvolgono il palato.

Trebbiano agile, fresco e scorrevole, da servire nelle occasioni informali, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Rosso di facile lettura, dai netti sentori fruttati e caratterizzato da grande equilibrio gustativo. Ottimo con primi piatti al sugo di carne.

Rosso toscano di grande impatto gustativo. Morbido e persistente, offre intensi sentori fruttati e speziati che avvolgono il palato.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Rosso piacevole e armonico, da servire a tutto pasto per un serata informale o un pranzo in famiglia. Ottimo come vino quotidiano.

Rosso di facile lettura, dai netti sentori fruttati e caratterizzato da grande equilibrio gustativo. Ottimo con primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso della regione Piemonte di colore rubino con riflessi aranciati. All'olfatto si percepiscono profumi di frutti neri, menta, cioccolato e spezie. Sorso strutturato, dal finale speziato.

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

“Motta del Lupo ” è un rosso pugliese armonico e piacevole al palato, dallo stile fruttato e speziato. Ottimo con carni rosse e bianche, primi piatti al sugo di carne e paste ripiene.

Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso spiccate note fruttate di ciliegie, ribes e mirtilli che si aprono a profumi di timo, ginepro, rosa rossa e mammola, oltre a nuances speziate di rabarbaro. Al palato è ampio, ricco, armonioso e ben strutturato. Elegante e potente ma contemporaneamente fresco e in possesso di una fibra tannica ben evoluta. Matura in tonneaux di rovere francese per 18 mesi

Il “Gobbio” Noventa vinifica in legno e affina per almeno 18 mesi in botte grande. È un vino rosso intenso e potente, da abbinare a carni rosse e selvaggina, da “dimenticare” in cantina anche per 15 anni.

“Tenuta Ruvoli” è un vino rosso siciliano, dallo stile tradizionale, intenso e fruttato. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati.