Montefalco Rosso DOC Romanelli 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Montefalco Rosso DOC, della cantina umbra Romanelli, evidenzia nel profilo complesso, energico e dinamico le grandi potenzialità di questo territorio e dei suoi vini. Le uve sono raccolte a mano e vinificate con la massima cura, prima in acciaio e poi in botti di legno di diverse dimensioni per almeno 12 mesi. Ne risulta un vino equilibrato e piacevole, dal naso fruttato e speziato, seguito da un sorso caldo e strutturato ma molto gradevole e slanciato al palato.
Classificazione: Montefalco D.O.C.
Vitigni: sangiovese, sagrantino, merlot, cabernet sauvignon
Produttore: Romanelli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Umbria
Vinificazione: affinamento in legno
Alcol: 15 % vol.

“Amedeo” è un Sagrantino di Montefalco prodotto dalla cantina Romanelli solo nelle migliori annate e in quantità limitate. Fruttato e speziato, appaga il palato con una solida struttura e ottima persistenza gustativa. Si abbina con selvaggina, formaggi stagionati e carne rossa.

Vinificato in acciaio, questo bianco umbro matura sulle fecce fini e affina in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio. Da servire ad una temperatura di 10-12 °C con antipasti di mare, secondi piatti di pesce alla griglia, crostacei e carni bianche. Ottimo con un tagliere misto di salumi e formaggi freschi.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Molinetta” della cantina Romanelli è ottenuto da vendemmia manuale e affinamento in botti grandi di rovere francese per 24 mesi, quindi riposa ulteriormente per 18 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione. Ottimo con selvaggina da piuma, carni rosse arrosto e formaggi saporiti e stagionati.

Sagrantino di Montefalco corposo e intenso, ottenuto da uve sagrantino in purezza coltivate su terreni collinari argillosi e calcarei a circa 350 metri di altitudine. Matura in botti di legno francese di diverse dimensioni per almeno 18 mesi, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Da abbinare necessariamente con piatti importanti e strutturati, a base di carne rossa e selvaggina.

Vino dolce, elegante e vellutato, ottenuto da uve sagrantino appassite sui graticci come vuole la tradizione locale e affinato in legno per almeno 12 mesi. Un vero e proprio nettare, da sorseggiare con pasticceria secca, crostate alla frutta e con formaggi erborinati e/o stagionati. Ottimo anche da solo, come dessert, per un fine pasto dolce e raffinato.

Un bianco del territorio vinificato in acciaio, dal sorso morbido e pieno, ravvivato da vibrante acidità ed elegante sapidità. Si abbina con piatti della cucina vegetariana, antipasti di pesce e formaggi non troppo stagionati e saporiti. Da provare con tagliolini con zucca e asparagi.

Vino rosso fermo di colore rubino intenso e carico prodotto prevalentemente da uve Sangiovese. Al naso si percepiscono note fruttate di sottobosco e richiami balsamici. Il sorso è equilibrato, elegante e vellutato. Affina in grandi botti di rovere per 12 mesi.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Molinetta” della cantina Romanelli è ottenuto da vendemmia manuale e affinamento in botti grandi di rovere francese per 24 mesi, quindi riposa ulteriormente per 18 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione. Ottimo con selvaggina da piuma, carni rosse arrosto e formaggi saporiti e stagionati.

“Amedeo” è un Sagrantino di Montefalco prodotto dalla cantina Romanelli solo nelle migliori annate e in quantità limitate. Fruttato e speziato, appaga il palato con una solida struttura e ottima persistenza gustativa. Si abbina con selvaggina, formaggi stagionati e carne rossa.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Rosso di Montefalco dal sorso fruttato e incalzante, perfetto da abbinare con pollame, carni bianche e preparazioni non troppo strutturate.

Sagrantino di Montefalco corposo e intenso, ottenuto da uve sagrantino in purezza coltivate su terreni collinari argillosi e calcarei a circa 350 metri di altitudine. Matura in botti di legno francese di diverse dimensioni per almeno 18 mesi, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Da abbinare necessariamente con piatti importanti e strutturati, a base di carne rossa e selvaggina.

Rosso del Monferrato da bere entro i 5-6 anni dalla vendemmia, avendo cura di servirlo alla temperatura di 18-20 °C, per godere al meglio delle sfumature fruttate e del sorso rotondo e piacevole. Si abbina con primi e secondi di terra e di carne rossa dal sapore deciso. Ottimo con formaggi stagionati.

Vino rosso elegante e di grande personalità, considerato punta di diamante della produzione della cantina. Al naso affiorano ricche note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, unitamente a sentori di piccoli frutti rossi. Il sorso è armonico, equilibrato e persistente nel finale.

Vino dolce, elegante e vellutato, ottenuto da uve sagrantino appassite sui graticci come vuole la tradizione locale e affinato in legno per almeno 12 mesi. Un vero e proprio nettare, da sorseggiare con pasticceria secca, crostate alla frutta e con formaggi erborinati e/o stagionati. Ottimo anche da solo, come dessert, per un fine pasto dolce e raffinato.

Il vino si presenta di colore rosso rubino luminoso. Al naso emergono aromi che ricordano le ciliegie mature. Note vegetali e di erbe aromatiche si uniscono armoniosamente a toni di cacao e minerali. Al palato ha buona freschezza e con un tannino giovane e leggermente ammandorlato. La chiusura è calda e con ritorni speziati. Matura in barrique per tre mesi. Vino dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.

Il Maccone Rosso 17 è un vino rosso non filtrato della cantina Donato Angiuli, prodotto da uve 100% Primitivo. Affinamento in acciaio, a cui seguono 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Vino rosso del Monferrato piacevole e versatile, ottenuto da una vinificazione in acciaio con affinamento in barriques di rovere francese nuove. Ottimo per accompagnare salumi e affettati, primi piatti al sugo di carne, carni rosse e bianche.

Trento DOC Pas Dosé fresco e sapido, molto versatile in fase di abbinamento con il cibo. Perfetto per tutte le occasioni.

"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con tre diverse uve. Il naso è ampio, caratterizzato da sentori di ciliegia e mora selvatica. All’assaggio è morbido, caratterizzato da una trama tannica levigata dalla maturazione 8 mesi in botte grande.

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri