Valpolicella Classico Superiore Ripasso Corte San Benedetto 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso di Corte San Benedetto è un vino rosso di colore rubino profondo. Al naso è delicato, vinoso, arricchito da note di ciliegie, marasche e prugne, spezie. In bocca è avvolgente, corposo, piacevolmente accattivante con la lunga persistenza finale. Affina 18 mesi in barriques.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Valpolicella Classico Superiore Ripasso D.O.C.
- Vitigni: 65% Corvina, 20% Corvinone, 15% Rondinella
- Produttore: Corte San Benedetto
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Comune di Negrar (VR)
- Altitudine: 100 mt s.l.m.
- Terreno: argilloso, calcareo
- Sistema allevamento: pergola doppia
- Vendemmia: mese di ottobre
- Fermentazione primaria: in acciaio
- Rifermentazione: nel mese di febbraio su vinacce di Amarone o Recioto
- Affinamento: 18 mesi barriques
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura

Vino fermo di media struttura che appare alla vista in colore rosso rubino. All'olfatto affiorano sensazioni fruttate di ciliegia, marasca e prugne. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.

Vino elegante di colore granato intenso prodotto con uve cresciute su vigneti situati tra 100 e 400 metri s.l.m. Al naso emergono note floreali e fruttate di amarene sotto spirito e prugna secca, oltre a sentori speziati. All'assaggio è corposo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi circa.

Valplicella Ripasso di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono nuance frutttate di ciliegie e spezie dolci. Sorso morbido dai tannini levigati.

Ripasso Superiore morbido e di grande eleganza che nasce dai vigneti Conca d’Oro e Groletta. Ha colore rosso rubino e profumi in cui si percepiscono note di frutti rossi e pepe nero. Il sorso è pieno e ricco. Affinamento in botti di legno per 15 mesi, per poi continuare in bottiglia per 6 mesi

Vino fermo di media struttura che appare alla vista in colore rosso rubino. All'olfatto affiorano sensazioni fruttate di ciliegia, marasca e prugne. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.

Vino rosso Biologico di colore rosso rubino profondo. Al naso presenta una bella complessità di aromi fruttati e speziati di liquirizia, cacao e caffè. All'assaggio è caldo e morbido, equilibrato da un tannino rotondo, da una buiona acidità ed un giusto tenore alcolico.

“Ràjo” nasce da un blend di uve tipiche del territorio e coltivate da Cesari nella zona della Valpolicella Classica. Grazie alla vinificazione, con lunga maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia, questo rosso accompagna alla perfezione primi piatti al sugo di carne, risotti, grigliate di carne rossa e pollame nobile.

Il Valpolicella Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino fresco e di buona struttura dal colore rubino imperscrutabile. Al naso emergono sentori fruttati accompagnati da aromi di frutti di bosco, gelso, ciliegia nera e cacao amaro. Corpo ampio e ben definito nelle componenti fenoliche e fresco sapide. Finale lungo e minerale. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 3 mesi

“Ognisanti di Novare” affina in botte di legno di rovere per 12 mesi, quindi termina il riposo in bottiglia per altri 6 mesi. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e primi piatti al sugo di carne.

“Ognisanti di Novare” affina in botte di legno di rovere per 12 mesi, quindi termina il riposo in bottiglia per altri 6 mesi. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e primi piatti al sugo di carne.

Elegante vino di colore rubino alla vista, caratterizzato da sentori speziati e di ciliegia. Delicato ed elegante all’assaggio. È prodotto con uve Corvina e Corvinone Veronese, e Rondinella. Affina in botti di rovere di Slavonia per un anno e poi ulteriori tre mesi in bottiglia.

Il "Toar Rosso" Masi è un vino rosso prodotto con uve Corvina, Rondinella ed Oseleta dal carattere deciso e con finale raffinato. Di color rosso rubino intenso con nuances violacee, all’olfatto rivela un bouquet di frutta rossa matura con punte vanigliate. Al palato è secco, dall’acidità equilibrata, con note fruttate di prugna e ciliegia che ben si sposano agli aromi minerali caratteristici. Tannini morbidi ed un finale lungo, caldo ed avvolgente. Matura 12 mesi in botti di rovere di Slavonia

Speziato, morbido e appagante, questo Valpolicella Ripasso si sposa con formaggi stagionati, primi piatti al ragù e secondi di carne rossa o bianca. Da provare con la faraona in tegame.

Il Valpolicella Classico Superiore Domini Veneti Negrar è un vino rosso dal colore rubino intenso. Bouquet speziato intenso e persistente, con sentori di ciliegia, prugne e note floreali di di viola. Sapore pieno, morbido e fruttato. Di grande corpo con sentore finale di ciliegia e prugna. Ottimo equilibrio tra corpo e struttura. Tannino morbido.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.

Vino fermo di media struttura che appare alla vista in colore rosso rubino. All'olfatto affiorano sensazioni fruttate di ciliegia, marasca e prugne. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Un grande classico del territorio, che esprime la finezza espressiva dei Campi Flegrei e la tipicità del Piedirosso. Ottimo con carni rosse e bianche e piatti del territorio. Da provare con l’arista di maiale al forno.