Valpolicella Ripasso Costa Arente 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valpolicella Ripasso DOC della cantina Costa Arènte nasce da una lavorazione tradizionale di uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Dopo la raccolta manuale vengono infatti vinificate secondo la tecnica del Ripasso sulle vinacce dell’Amarone. Il vino affina poi in barriques di rovere francese per 18 mesi. Ne risulta un Vino Rosso rotondo, complesso e affascinante, dai sentori fruttati e delicatamente speziati, di buona lunghezza e ricchezza gustativa.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Valpolicella D.O.C.
- Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella
- Produttore: Costa Arènte
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vendemmia: a mano
- Vinificazione: fermentazione in acciaio, con ripasso sulle vinacce di Amarone
- Affinamento: in barrique per 18 mesi, a cui seguono 6 mesi in bottiglia
- Grado alcolico: 16% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Ulteriori riconoscimenti: annata 2018 - 93 Pt Doctor Wine; annata 2018 - medaglia d'oro Concours Mondial de Bruxelles; annata 2018 - Bollino Rosso Wine Hunter Awards

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Elegante e raffinato, l’Amarone della Valpolicella di Costa Arènte è un vino che emoziona sorso dopo sorso. Perfetto da solo o abbinato a carni rosse, selvaggina e formaggi erborinati.

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Il Ripasso di Bertani è un vino rosso di colore rubino intenso con venature violacee. Il bouquet di profumi è molto elegante ed composto da mora di rovo, ribes nero e ciliegia. In bocca è vellutato ed armonioso, rotondo pur mantenendo un nervo vivace ed intenso. Il finale è di buona sapidità e prolungata persistenza.

Vino rosso che ha seguito la tecnica del “Ripasso” sulle vinacce di Amarone. Il colore rubino intenso anticipa gli intensi sentori fruttati di sottobosco, spezie dolci e cuoio che si percepiranno all’olfatto. Al palato è avvolgente, armonico e raffinato.

Un rosso della Valpolicella che dichiara fin dal suo primo sorso l’amore per il territorio di questa cantina veronese. Fresco e sapido è il compagno perfetto per primi piatti al sugo di carne, arrosti e carni rosse.

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Morbido, avvolgente e concentrato al palato, il Valpolicella Ripasso di Santa Sofia è un rosso da non lasciarsi scappare, grazie a un rapporto qualità/prezzo impareggiabile.

“Balt” nasce in Val di Mezzane, in provincia di Verona e vinifica in acciaio con lieviti indigeni, fino alla messa in bottiglia. Servito ad una temperatura di circa 18°C è ottimo per accompagnare carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Vino veneto della zona della Valpolicella dal colore rosso rubino. Prodotto con le tipiche uve autoctone dell Valpolicella Corvina, Rondinella e Molinara, ha profumo di frutti rossi maturi, ciliegie e spezie. Il sapore è equilibrato e fresco. Affinamento in acciaio inox per 4 mesi

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.