Cartizze Dry Valdobbiadene DOCG Superiore Marsuret
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cartizze Dry Valdobbiadene DOCG Superiore della cantina Marsuret si presenta di color paglierino tenue brillante e con perlage vivace e persistente. Il profumo è delicato e si percepiscono leggere note floreali e fruttate. Il sorso è morbido, setoso ed armonico. Processo di spumantizzazione in autoclave secondo gli standard del Metodo Charmat o Martinotti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Prosecco
- Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
- Uve: Glera 100%
- Produttore: Marsuret
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vinificazione: in bianco con pressatura soffice e resa massima 70%; fermentazione in botti di acciaio inox a temperatura controllata
- Spumantizzazione: in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti
- Gradazione alcolica: 11.5% vol.
- Temperatura di Servizio: 8-9° C
- Residuo zuccherino: 22 g/l
DESCRIZIONE DEL VALDOBBAIDENE SUPERIORE DI CARTIZZE MARSURET
Il Cartizze Superiore Dry Valdobbiadene DOCG Marsuret è, senza dubbio, la bollicina ideale per le occasioni speciali. La preziosa, immensa esperienza di Agostino Marsura, abilissimo viticoltore e fondatore delle cantine Marsuret, è giunta attraverso le generazioni sino al nipote Ermes, che conduce l'azienda coniugando felicemente tradizione e modernità.
La storica cantina di Guia è oggi una struttura all'avanguardia ma sempre perfettamente integrata nel territorio unico di Valdobbiadene, con le sue splendide colline ricoperte di vigneti e i suoi boschi profumati.
Nella patria del Prosecco, gli irti rilievi di Cartizze costituiscono il vertice della tradizione vinicola veneta. Un "cru" inimitabile, dove le bacche di Glera maturano al sole, accarezzate dai freschi venti alpini e nutrite dal terroir calcareo-argilloso dalle origini antichissime. La vinificazione in bianco e la spumantizzazione eseguita secondo il metodo Martinotti-Charmat esaltano la complessità aromatica, l'armonia e l'eleganza del Glera, il protagonista assoluto della viticoltura di Valdobbiadene.
Anticipato dal delicato colore paglierino, il Prosecco Cartizze Superiore Dry Valdobbiadene DOCG Marsuret mostra al naso gli aromi tipici del vitigno: sentori intensi di mele e pere mature, note agrumate e fresche, ampio bouquet di fiori. Rotondo e delicato, conquista con il suo sorso armonico e vellutato, delicatamente dolce e persistente. Un Prosecco Superiore di Cartizze superbo, ideale per concludere il pasto con raffinatezza. Ama la pasticceria secca e i dolci alle mandorle ed è perfetto con le crostate di frutta, le torte alla crema e i dessert al cucchiaio.

Prosecco realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti dal colore giallo paglierino scarico brillante e perlage persistente. All’olfatto si percepiscono note fruttate e floreali. In bocca è fresco e sapido. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Posecco Brut Nature di colore paglierino con perlage sottile e continuo. All’olfatto regala ampie note di frutta matura a polpa bianca, mela e richiami floreali. All’assaggio è fresco, di scorrevole beva e armonico. Ideale in abbinamento ad antipasti, stuzzichini, Sushi e Sashimi e fritture di pesce.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Spumante realizzato con Metodo Charmat o Martinotti dal colore rosa tenue e perlage fine. Sentori delicatamente floreali e fruttati è quanto viene percepito al naso. Il sapore è fresco e vellutato.

Delicato e setoso. Sono queste le parole per riassumere questo Cartizze di rara armonia ed eleganza. Bollicine delicate e persistenti che aiutano a far emergere profumi di fiori di acacia, pesca gialla, agrumi e nocciole. Sorso fresco, delicatamente abboccato, aromatico e con un finale piacevolmente sapido.

Cartizze dal profumo ricco ed intenso, che si esprime con sentori di agrumi, salvia, felce e mandorle fresche; al palato si esprime con notevole morbidezza e sapidità, rimandando ad aromi fruttati. Cartizze Superiore Dry Val D’Oca è certamente uno degli spumanti più rappresentativi di Cantina Val D’Oca: le uve nascono da uno dei più importanti cru dell’intera area Cartizze.

Prosecco piacevole e leggero, dal profilo particolarmente raffinato e scorrevole al palato. Ottimo in tutte le occasioni informali e per un brindisi tra amici.

Prosecco Metodo Charmat fresco di colore paglierino chiaro, con perlage fine e persistente. All'olfatto richiama sentori tropicali e di frutta a polpa bianca. l'ingresso in bocca è morbido, elegante ed armonico.

Fresco Prosecco Brut di colore paglierino chiaro con perlage fine e spuma persistente. All'olfatto affiorano sentori di agrumi, frutta tropicale e richiami di pane. Il sorso equilibrato, armonico e di una viva energia gustativa. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Un Prosecco Extra Dry incredibilmente fresco e immediato, vinificato in acciaio e poi rifermentato secondo il Metodo Charmat. Ottimo come aperitivo e per accompagnare antipasti e piatti di pesce, frutti di mare e piatti vegetariani.

Un Prosecco dall'incredibile rapporto qualità/prezzo e da sempre considerato tra i migliori dalla Guida "Sparkle" e dalle diverse guide del settore. Elegante e delicatamente fruttato, è dotato di una particolare freschezza che lo rende perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a primi piatti delicati.

Prosecco dal profumo delicato e leggermente aromatico; al gusto si rivela asciutto ed intenso e privo di spigolosità. Prosecco Superiore Brut Valdobbiadene DOCG Col Vetoraz nasce da uve coltivate su alte colline esposte a ponente, dove la maturazione è ideale per dare vita alle uve vinificate per realizzare questo vino.

Prosecco fresco, fruttato ed esclusivo, il Mionetto Luxury Collection incontra i gusti anche dei palati più raffinati, presentandosi come il perfetto vino da aperitivo.

Prosecco di Valdobbiadene tra I più famosi ed apprezzati in Italia frutto di un'attenta selezione delle uve dei migliori vigneti di Valdobbiadene. Ha una spuma fine e persistente ed esprime delicati profumi floreali e fruttati. Al palato manifesta una buona persistenza ed un piacevole retrogusto ammandorlato.

Prosecco morbido e delicato, che appare nel flute in color paglierino tenue, perlage fine e spuma persistente. Il quadro olfattivo è conferito da note agrumate, di pesche e frutti a polpa gialla. All'assaggio è fresco, brioso ed avvolgente. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.