Prosecco Frizzante Treviso DOC - Spago - Marsuret
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Prosecco Treviso DOC Frizzante “Spago” della cantina Marsuret è uno spumante invitante ed aromatico dal colore paglierino con riflessi oro. Al naso si percepiscono note di fiori d’acacia e mele. Il sorso è fresco, gradevole ed armonico. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Prosecco
- Denominazione: Treviso D.O.C.
- Uve: Glera 100%
- Produttore: Marsuret
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vinificazione: in bianco con pressatura soffice e resa massima 70%; fermentazione in botti di acciaio inox a temperatura controllata
- Spumantizzazione: in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti
- Gradazione alcolica: 11.5% vol.
- Temperatura di Servizio: 10° C
- Residuo zuccherino: 12 g/l
DESCRIZIONE DEL PROSECCO FRIZZANTE SPAGO TREVISO DOC DI MARSURET
Il Prosecco Frizzante “Spago” a denominazione Treviso DOC, prodotto dall'azienda Marsuret ripercorre la storia di quest'azienda che da sempre opera nel cuore del comprensorio vitivinicolo del prosecco.
Il termine Marsuret deriva dal nomignolo attribuito in loco alla famiglia Marsura da decenni legata al territorio e alle sue tradizioni. La cantina ha sede presso Guia e, nonostante l'evoluzione subita, rimane sempre allo stesso posto mimetizzata tra i vigneti quasi diventando un tutt'uno con il contesto circostante. Da quando Agostino Marsura acquistò un vigneto a Val de Cune e fondò l'azienda nel 1936 sono passati molti anni, ma l'amore per il buon vino e il prosecco sono rimasti immutati.
La conduzione attuale mira a sfruttare le nuove tecnologie al fine di ottenere prodotti di alto livello qualitativo non dimenticando le perle di saggezza antiche.
Gli ettari vitati aziendali sono sparsi un po' in tutto il Valdobbiadene disponendo così di uve con caratteristiche organolettiche differenziate in grado di dar vini con un bagaglio aromatico unico.
Le uve vengono raccolte manualmente e condotte in cantina più rapidamente possibile al fine di tutelare l'integrità degli acini, scrigni di aromaticità e profumi. La pressatura soffice condotta a temperatura controllata è alla base dell'ottenimento di un prodotto fine ed elegante, messaggero di un bagaglio aromatico unico esaltato dall'effervescenza marcata derivante dalla presa di spuma in autoclave.
Fresco, sapido e strutturato colpisce il palato per la sua immediatezza da cui si rilevano buona consistenza. I suoli del Valdobbiadene hanno il pregio di mantenere il giusto equilibrio della pianta senza eccessi né in un senso né nell'altro. Il frizzante è gradevole alla beva da poter essere abbinato a primi piatti leggeri, piatti di pesce e zuppe di verdure, non mancando mai di manifestare la sua intensa persistenza gusto-olfattiva.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti dal colore giallo paglierino scarico brillante e perlage persistente. All’olfatto si percepiscono note fruttate e floreali. In bocca è fresco e sapido. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Spumante realizzato con Metodo Charmat o Martinotti dal colore rosa tenue e perlage fine. Sentori delicatamente floreali e fruttati è quanto viene percepito al naso. Il sapore è fresco e vellutato.

Spumante prodotto da uve Chardonnay e Glera dal color paglierino dal perlage fine. Il profumo è fruttato e delicato. In bocca è fresco, di piacevole beva.

Posecco Brut Nature di colore paglierino con perlage sottile e continuo. All’olfatto regala ampie note di frutta matura a polpa bianca, mela e richiami floreali. All’assaggio è fresco, di scorrevole beva e armonico. Ideale in abbinamento ad antipasti, stuzzichini, Sushi e Sashimi e fritture di pesce.

Posecco Brut Nature di colore paglierino con perlage sottile e continuo. All’olfatto regala ampie note di frutta matura a polpa bianca, mela e richiami floreali. All’assaggio è fresco, di scorrevole beva e armonico. Ideale in abbinamento ad antipasti, stuzzichini, Sushi e Sashimi e fritture di pesce.

Vinificato con il Metodo Charmat, questo Prosecco di Treviso Extra Dry è perfetto da stappare come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e primi piatti di pesce.

Prosecco Brut Metodo Charmat dal color giallo paglierino con perlage particolarmente delicato. All'olfatto presenta aromi di mela e sentori floreali. Al palato è leggero, fresco e minerale.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.

Prosecco Dry Metodo Martinotti di colore paglierino alla vista. All'olfatto apre a richiami floreali di agrumi e fruttati. In bocca è fresco, armonico ed equilibrato.

Morbido e leggero, “Sior Gino” è un Prosecco da bere in ogni momento della giornata, dall’aperitivo al fine pasto.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Prosecco immediato, fresco e fruttato, da servire in tutte le occasioni informali o per allietare un lungo aperitivo tra amici.

Spumante Brut asciutto, fresco e immediato al palato, “Sior Carlo” è perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi finger food.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce, “La Sbarbata” di La Ficaia è uno spumante da tenere sempre al fresco e da servire nelle occasioni informali.

“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Il Blanc de Blanc è uno spumante Brut delle cantine Cleto Chiarli in provincia di Parma, ed è realizzato con uve Chardonnay e Grechetto gentile. La vinificazione prosegue poi con Metodo Charmat, con presa di spuma in cuve close. Versatile a tavola per il sapore delicato e il perlage fine e persistente, perfetto con carni bianche e pesce.

Rosso porpora con spuma violacea. All’olfatto si stagliano nitide sensazioni di mora, mirtillo e ciliegia, quindi bouquet di viole, caffè e cacao. Incipit fruttato ad abbastanza morbido al palato, con toni ammandorlati e con un tannino che tende ad asciugare. Finale succulento segnato da una lunga scia sapida.