Prosecco Treviso Extra Dry Vallis Mareni
Scheda Tecnica e Descrizione
La cantina Vallis Mareni di Miane (TV), propone un Prosecco di Treviso DOC Extra Dry dal profilo morbido ed equilibrato, ideale da servire al momento dell’aperitivo. Alla vista si presenta giallo paglierino scarico, con note di fiori bianchi, pela e mela Golden in evidenza. In bocca colpisce per il sorso delicato e il lungo finale fruttato.
Denominazione: Prosecco Treviso D.O.C.
Vitigni: Glera, Perera, Verdiso
Produttore: Vallis Mareni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Spumantizzazione: autoclave Metodo Charmat/Martinotti
Gradazione alcolica: 11 % vol.
Temperatura servizio: 6-8°C

Prosecco Superiore di Cartizze elegante ed equilibrato, vinificato in acciaio e secondo il Metodo Charmat per esaltare la fragranza del frutto e le peculiarità del varietale.

Prosecco fresco e beverino, da tenere sempre a portata di mano e da stappare in ogni momento della giornata, dall’aperitivo al brindisi tra amici.

Prosecco immediato, fresco e fruttato, da servire in tutte le occasioni informali o per allietare un lungo aperitivo tra amici.

Vino Spumante fresco e fruttato, da stappare in tutte le occasioni informali o da servire come aperitivo.

Un Prosecco agile e scorrevole al palato, dal sorso fruttato ed equilibrato. Ideale come aperitivo.

Prosecco immediato, fresco e fruttato, da servire in tutte le occasioni informali o per allietare un lungo aperitivo tra amici.

Prosecco fresco e beverino, da tenere sempre a portata di mano e da stappare in ogni momento della giornata, dall’aperitivo al brindisi tra amici.

Bollicina Metodo Charmat fresca e vivace. Famosa per il colore della sua bottiglia blu e soprattutto per l’incredibile rapporto qualità prezzo. Delicato e seducente è dotato di acidità, alcolicità e morbidezza si uniscono e creano un connubio armonico. è perfetto per accompagnare aperitivi e finger food.

Prosecco ideale per tutte le occasioni informali, “Sior Sandro” di V8+ è un vino giovane, fresco e leggero, da tenere sempre in frigo e da stappare tra amici o in famiglia.

Prosecco Brut Metodo Charmat dal color giallo paglierino con perlage particolarmente delicato. All'olfatto presenta aromi di mela e sentori floreali. Al palato è leggero, fresco e minerale.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fitto e continuo. All’olfatto apre a delicati richiami floreali e frutta matura. Sorso fresco, morbido ed asciutto.

Prosecco Superiore dal taglio giovane, fresco e scorrevole. Perfetto da servire come aperitivo o per concludere un pasto informale.

Molto versatile negli abbinamenti con il cibo, lo Spumante Rosè di Vallis Mareni propone un sorso divertente, fresco e beverino, dal carattere nettamente fruttato.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.