Pinot Nero Tramin 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero Tramin è un Vino Rosso altoatesino fresco e delicatamente profumato, dal colore rubino con lievi sfumature granate. Ha profumo fresco e accattivante dei piccoli frutti di bosco. Al gusto è molto armonico, con una bella struttura tannica fruttata, ricca di gusto e fine al palato. È imbottigliato nella tradizionale bottiglia dalla forma borgognotta, in una veste elegante e raffinata. Chiusura con tappo in vetro.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Alto Adige DOC
- Uve: 100% Pinot Nero
- Produttore: Tramin
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vigneti: tutte le uve impiegate nella produzione del Pinot Nero vengono raccolte nelle zone di Mazzon e Montagna. I vigneti si trovano a circa 350 - 450m s.l.m. I terreni calcarei delle colline soleggiate, di conformazione argillosa e ghiaiosa, donano al vino un gusto unico e particolare
- Vendemmia: manuale, con raccolta in contenitori di piccole dimensioni
- Vinificazione e affinamento: macerazione a temperatura controllata (26° C), con rimontaggi e sommersioni giornaliere della vinaccia per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce. Fermentazione e invecchiamento in barrique francesi, grandi botti di rovere e, parzialmente, in piccoli contenitori di acciaio per almeno 6 mesi
- Gradazione alcolica: 13,50% vol.
DESCRIZIONE DEL PINOT NERO ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA TRAMIN
La cantina Tramin, azienda produttrice dell'eclettico Pinot Nero Alto Adige DOC, è stata tra le prime cooperative altoatesine a comprendere che il vino non è soltanto un'ottima bevanda alcolica, ma un modo di intendere la vita. Questa filosofia cesella ogni sorso di questo rosso, che riesce a coniugare la bellezza con la potenza, la grazia con la nobile impetuosità del Pinot Nero. Il risultato è eccellente, come testimoniano i numerosi premi vinti da questo prodotto unico nel suo genere.
I grappoli della nobile uva sono coltivati su vigneti collinari che affondano le loro radici su un terreno argilloso, a medio impasto. Il clima è particolarmente mite in queste zone. Il freddo del nord viene schermato dalle montagne e la ventilazione costante asciuga i grappoli, difendendoli dall'umidità. Queste condizioni pedoclimatiche regalano viti eccellenti e raccolti di gran qualità.
Il Pinot Nero Alto Adige DOC di Tramin è senza dubbio un'espressione fedele ed elegante del terroir dell'Alto-Adige. Il merito va anche a una meticolosa vinificazione in rosso, che comprende la macerazione sulle bucce per 10 giorni e l'affinamento in tonneaux di diversa grandezza. Tutti step necessari per ottenere un rosso straordinario.
La veste intensa e profonda, color rubino, anticipa un'espressione olfattiva fruttata, composta da profumi inebrianti di ciliegia e lampone che sfumano nelle note intriganti della cannella. Vellutato e morbido, in bocca regala un finale lungo e persistente. È un vino a tutto pasto, perfetto con piatti di carne rossa, cacciagione e formaggi stagionati.

Vino che si esprime con profumi intensi di frutta rossa e note speziate. Al palato si presenta con corpo pieno e tannini morbidi.

Vino dal profumo intenso, caratterizzato da note floreali fruttate, che si esprimono con sentori di miele e cannella. Al palato si presenta dolce e particolarmente morbido, con una grande struttura e persistenza.

Vino dal profumo che rimanda a spiccate note di fragola e lamponi. Al palato si esprime con una notevole leggerezza e freschezza.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Vino che si apprezza per un profumo caratterizzato da aromi fragranti e fruttati, che rimandano alle spezie. In bocca si esprime con un corpo deciso, una buona struttura e tannini sottili.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino bianco di colore giallo oro intenso con sottili sfumature ramate. Si tratta di un vino aromatico di grande eleganza e con una incredibile gamma di profumi. Viene prodotto con le uve provenienti dai vigneti che sorgono su un’altura chiama “Selida” che in tedesco antico significa “Piccolo Maso”. Ne nasce un vino elegante, dal sorso fresco, avvolgente e con un retrogusto lungo ed ammandorlato.

Vino che si esprime con profumi intensi di frutta rossa e note speziate. Al palato si presenta con corpo pieno e tannini morbidi.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza e un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.

Piacevole al palato e dalla beva snella e fruttata, questo Pinot Nero affina in botte grande ed esprime con fierezza il vocato terroir dell’Alto Adige.

Vino che si esprime con profumi intensi di frutta rossa e note speziate. Al palato si presenta con corpo pieno e tannini morbidi.

Vino che si esprime con profumi intensi di frutta rossa e note speziate. Al palato si presenta con corpo pieno e tannini morbidi.

Ottimo per una cena tra amici o un pranzo in famiglia, il Pinot Nero Petruskellerei si rivela un rosso dell’Alto Adige elegante e fruttato.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Vino rosso Alto Aidge DOC che regala all'olfatto intense note speziate e di frutta a bacca rossa. All'assaggio è particolarmente vellutato ed armonico, con buona sapidità e sfumature vanigliate.

Un affascinante Pinot Nero giocato su eleganza, aromaticità ed equilibrio al palato. Affina 18 mesi in barrique. Ideale l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Eccellente Spumante Metodo Classico Brut, dotato di ottima struttura e persistenza. Ha colore giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage delicatissimo e persistente. Il profumo è intenso e richiama sentori di agrumi e crosta di pane. Il sorso regala una spiccata freschezza.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Vino rosso fresco e dalla beva immediata. Ha delicati profumi di frutti di bosco, ciliegia ed uva spina. Il sorso è fresco, delicato ed armonioso. Affina in acciaio e botti di legno per alcuni mesi.

Vino bianco di colore paglierino con riflessi verdognoli, dal sorso di grande freschezza e fragranza. Al naso si colgono sentori di albicocche, pesche, note aromatiche e floreali.

Lo Spumante “Insubrico” di Tenute Sella è il frutto di una rigorosa e lenta lavorazione che comincia dalla vigna e termina con la rifementazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti. In fase di sboccatura non sono aggiunti dosaggi zuccherini, proponendo quindi un Pas Dosé dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Ottimo come aperitivo.