Spumante Rosé Sui Lieviti 'Redentor' Tessère 2012 - da uve Raboso
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Redentor Tessère è uno Spumante Rosé ottenuto dal solo impiego di uve Raboso. All’olfatto offre ampi spunti fruttati rossi maturi, floreali e delicatamente speziati. Il sorso è di grande freschezza e di scorrevole beva. È dotato di vibrante acidità e spiccata personalità gusto-olfattiva, grazie ai lieviti in sospensione. Fermentazione in bottiglia.
Vitigni: Raboso
Produttore: Tessère
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: con fermentazione in bottiglia
Alcol: 12 % vol.
Temperatura servizio: 6-8°C

Spumante Rosé da uve Raboso che affina in bottiglia sui leiviti secondo quanto previsto dal Metodo Classico. All'olfatto condece nuances di frutta rossa matura, mele e pasticceria fresca. Sorso armonico, bilanciato e di gradevole beva.

Sfoggia profumi di frutti selvatici e frutta matura che conducono ad un sorso morbido, caldo ma misurato. Ottimo per i pranzi in famiglia.

Profumato, fresco e piacevolmente fruttato, “Alimante” è un bianco veneto dalla beva intrigante e scorrevole. Perfetto con antipasti di carne e pesce.

Spumante Rosé da uve Raboso che affina in bottiglia sui leiviti secondo quanto previsto dal Metodo Classico. All'olfatto condece nuances di frutta rossa matura, mele e pasticceria fresca. Sorso armonico, bilanciato e di gradevole beva.

Tenuta di Tavignano presenta un vino Spumante di grande qualità, giocato sull’ottima propensione del varietale alla spumantizzazione. Fresco e sapido, questo Dosaggio Zero è perfetto come aperitivo, per accompagnare tartine e bruschette, salumi e affettati di media stagionatura. Ottimo con gli antipasti di pesce.

Vinificato secondo il Metodo Classico, lo Spumante “Volpaia” è perfetto per accompagnare aperitivi formali, antipasti e crudi di pesce, crostacei e canapè.

“Magò” è uno Spumante fruttato e rinfrescante, dotato di acidità vibrante e sottile sapidità gustativa. Assolutamente da provare con un tagliere di salumi e affettati della tradizione italiana.

Fresco, sapido e fruttato, “Le Cave” rifermenta in bottiglia secondo il Metodo Classico per un periodo di almeno 44 mesi. Grazie alla temperatura costante di 12°C delle cantine aziendali (scavate nel tufo e risalenti al XI° secolo), questo Spumante affina lentamente e offre impareggiabili sensazioni gusto-olfattive. Ottimo con crostacei e piatti di pesce in genere.

Moderno e vivace, dalla beva leggera e disinvolta, questo Spumante Brut della cantina Le Fracce è prodotto con la massima cura e dedizione dalla cantina lombarda. Dopo la vinificazione in acciaio effettua la presa di spuma in serbatoi con Metodo Charmat.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.

Spumante Trento DOC Dosaggio Zero Riserva di colore dorato, brillante e vivace. Al naso emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela e frutta secca. Il gusto è pieno con note di mela matura su un sottofondo di agrumi e nocciola. L'elaborazione a Dosaggio Zero lo rende schietto e pulito nella sua complessità con una buona vena acidula. Fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con un finale persistente. 36 mesi di permanenza sui lieviti.

Spumante Brut Riserva di colore dorato leggermente carico e brillante. Al naso emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema, mela matura e frutta secca. Al palato è pieno e rotondo con note di frutta matura ed agrumi. Finale persistente. Minimi 48 mesi di permanenza sui lieviti.

Fruttato, leggero e immediato, lo Spumante Rosè “Bricco Maiolica” è perfetto da servire come sfizioso aperitivo. Ottimo anche con antipasti leggeri e primi piatti di pesce, come il risotto agli scampi.

Ottenuto da un blend di pinot nero e ribolla gialla in parti uguali (50% e 50%), vinificate in autoclave e “sur lies”, questo Spumante Brut è perfetto per ogni occasione, ma trova la sua dimensione ideale come aperitivo. Da provare anche con crostacei e antipasti di pesce.