Raboso 'Spezièr' Tessère 2015 Veneto IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Raboso “Spezièr” di Tessère nasce all’interno della denominazione Veneto IGT, da suoli prevalentemente argillosi. Le uve sono vendemmiate a mano a fine ottobre e vinificano in solo acciaio, offrendo un rosso particolarmente espressivo e varietale. Dal calice spiccano infatti note di ciliegia, marasca e spezie, che conducono ad un sorso immediato e fresco, dotato di vigorosa trama tannica, in linea con il vitigno. Si abbina bene con ricchi primi piatti, selvaggina e salumi, ma anche con carni rosse e pesce in umido.
Denominazione: Veneto I.G.T.
Vitigni: Raboso
Produttore: Tessère
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Terreno: prevalenza argillosa
Vendemmia: manuale fine ottobre
Vinificazione: in acciaio
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti

Profumato, fresco e piacevolmente fruttato, “Alimante” è un bianco veneto dalla beva intrigante e scorrevole. Perfetto con antipasti di carne e pesce.

Sfoggia profumi di frutti selvatici e frutta matura che conducono ad un sorso morbido, caldo ma misurato. Ottimo per i pranzi in famiglia.

Raboso di grande carattere, dal cuore caldo, fruttato e speziato, che non tralascia però di esprimere le caratteristiche fresco-tanniche del vitigno.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Sfoggia profumi di frutti selvatici e frutta matura che conducono ad un sorso morbido, caldo ma misurato. Ottimo per i pranzi in famiglia.

Sfoggia profumi di frutti selvatici e frutta matura che conducono ad un sorso morbido, caldo ma misurato. Ottimo per i pranzi in famiglia.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

“Select Prem” è un blend di schiava e lagrein nato con l’obbiettivo di esaltare con un sapiente uso del legno, queste due varietà autoctone.

Un rosso che esprime grande aderenza al terroir e al varietale, offrendo un sorso intenso e generoso, ingentilito da sottile acidità e tannini ben integrati.

“Isarcus” di Griesbauerhof affina in legno per garantire un profilo rotondo ed elegante, caratterizzato da note fruttate e delicatamente speziate. Si abbina bene con salumi e formaggi di media stagionatura, carni bianche e risotto ai funghi porcini.

Vino pugliese realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta color rosso rubino. Il profumo è conferito da note di frutti rossi maturi, sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco e aromatico. Affinamento in botti di legno per 10 mesi.

La Barbera “Identità” di Terralba richiama con forza il territorio dalle mille sfaccettature e la sua tradizione vitivinicola, con una vinificazione il meno possibile interventista, con lieviti autoctoni e affinamento in cemento. Fresca e versatile si abbina con antipasti misti, primi e secondi piatti di carne rossa e bianca, formaggi, affettati e salumi.

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

Vino realizzato unicamente con uve Negroamaro che appare alla vista color rosso intenso. I profumi vengono conferiti da note di piccoli frutti rossi e spezie aromatiche. Il sapore è armonico e rotondo. Affinamento in botti di legno prima di essere imbottigliato