Rosso 'Isarcus' Griesbauerhof 2021 Mitterberg IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Isarcus” di Griesbauerhof è un vino rosso della denominazione Mitterberg IGT, ottenuto da uve Schiava con una piccola percentuale di Lagrein. Fruttato e piacevole sia al naso che al palato, offre intensi sentori di prugna, frutti di bosco, violette e fiori, a cui segue una delicata scia speziata. Tannini vibranti e struttura media caratterizzano ulteriormente l’assaggio. Affina 7 mesi in barrique
Classificazione: Mitterberg I.G.T.
Vitigni: 95% Schiava, 5% Lagrein
Produttore: Griesbauerhof
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 7 mesi in barrique
Alcol: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Griesbauerhof propone un Lagrein ricco e complesso, da servire con carni rosse, salumi e antipasti di carne. Ottimo anche con la cucina di terra.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Il Pinot Bianco Griesbauerhof è un bianco fruttato, piacevole e armonico, da abbinare ad antipasti misti, piatti di pesce e carni bianche non troppo elaborate.

Versatile ed equilibrato, il Pinot Grigio Griesbauerhof vanta una beva immediata e scorrevole. Si tratta di un vino bianco da bere giovane, abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri. Ottimo anche con primi piatti delicati.

Grazie alla rigorosa lavorazione di Griesbauerhof, questo Santa Maddalena Classico si rivela un grande vino del territorio. Da servire con i piatti tradizionali dell’Alto Adige, dai canederli allo stinco affumicato, passando per lo speck.

Il colore è rosso rubino intenso. Al naso si esprime con delicate note di mora e mirtillo. In bocca è equilibrato, buona sapidità bilanciata dalla componente acida. Le note fruttate si avvicendano a nuance speziate con assoluta armonia gustativa.

Fresco e fruttato, lo Zweigelt di Villscheider è perfetto come bicchiere quotidiano o per trascorrere serate informali con amici e parenti.

Griesbauerhof propone un Lagrein ricco e complesso, da servire con carni rosse, salumi e antipasti di carne. Ottimo anche con la cucina di terra.

Il colore è rosso rubino intenso. Al naso si esprime con delicate note di mora e mirtillo. In bocca è equilibrato, buona sapidità bilanciata dalla componente acida. Le note fruttate si avvicendano a nuance speziate con assoluta armonia gustativa.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Grazie alla rigorosa lavorazione di Griesbauerhof, questo Santa Maddalena Classico si rivela un grande vino del territorio. Da servire con i piatti tradizionali dell’Alto Adige, dai canederli allo stinco affumicato, passando per lo speck.

Vino rosso dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rubino intenso, ottenuto dal blend di 5 differenti uvaggi. Il bouquet olfattivo è intenso e caratterizzato da note di liquirizia, prugne, more, ribes nero, tabacco. In bocca è corposo strutturato, i tannini molto ben integrati lo rendono morbido e rotondo.

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.