Spumante Metodo Classico Brut Romanese 2018 Trento DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Trento DOC Brut di Romanese è un fresco ed elegante Spumante Metodo Classico da uve Chardonnay. Intenso e coinvolgente al naso, con note di frutta matura ed erbe aromatiche che avvolgono miele, pasticceria e sbuffi minerali. Appagante e strutturato al palato, cremoso e coerente negli aromi, chiude sapido, lungo e persistente.
Classificazione: Trento D.O.C.
Vitigni: Chardonnay
Produttore: Romanese
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Spumantizzazione: Metodo Classico
Affinamento: sui lieviti in bottiglia 36 mesi
Alcol: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 8-10°C

Fresco, fruttato persistente, “Fides” è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, secondi piatti di pesce al forno e carni bianche delicate.

Fresco, sapido e minerale, così si presenta questo Müller Thurgau di casa Romanese. Un ottimo vino bianco da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei, antipasti e piatti di pesce in genere.

Spumante Brut Metodo Classico che sosta sui lieviti in bottiglia per 38 mesi. Ottenuto dall’impiego di uve Chardonnay e Pinot Nero. Sorso fresco, morbido e vellutato. All’olfatto profumi di crosta di pane, minerali, agrumi e frutta secca.

Raffinato Spumante Metodo Classico Extra Brut prodotto con uve Chardonnay in purezza. Nel flute appare in colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono sentori floreali e di fieno. In bocca è minerale, ammandorlato e fresco. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 18 mesi.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.

Lo Spumante Metodo Classico “Jad’Or” di Cascina Cà Nova affina sui lieviti per almeno 24 mesi ed è il compagno perfetto per salumi e antipasti misti, sushi e fritture di pesce.

Spumante Brut Metodo Champenoise da uve Chardonnay. Perlage fine e persistente. Sorso sapido e fresco. All’olfatto note agrumate e di crosta di pane.

Trento DOC fresco e molto gradevole, caratterizzato da piacevoli sentori minerali e tostati. Le uve sono coltivate a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare, quindi vinificano in acciaio e affinano sui lieviti per oltre 70 mesi. Ottimo con crudi di pesce, antipasti misti e piatti a base di pesce.

Spumante Rosé Brut da uve Chardonnay e Pinot Nero. Colore rosa antico con perlage persistente e sottile. Al naso fragoline e mele rosse. Sorso ricco, armonico e fragrante.

Uno Spumante Brut accattivante sia al naso che al palato. Da servire alla temperatura di 9-12 °C, è ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut che nel calice appare di color rosato cristallino brillante. Il perlage è fine e molto sottile, con spuma abbondante e cremosa. Le uve Pinot Nero usate in purezza, conferiscono sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, agrumi e delicate note floreali. All'assaggio è armonico, fresco e pieno.

Spumante Metodo Classico fresco e vivace, dal naso di frutta fresca e crosta di pane. Ottimo con la cucina di mare, sushi e crudi di pesce, piccole fritture e finger food.

Colore giallo oro intenso. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe di macchia mediterranea miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Bella persistenza finale