Spumante Metodo Charmat Brut Coda di Volpe Traerte
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Coda di Volpe della cantina Vadiaperti - Traerte è prodotto secondo una rifermentazione con Metodo Charmat lungo, con lieviti autoctoni e affinamento in bottiglia. Si tratta di uno Spumante Brut fresco e fragrante alla degustazione gusto-olfattiva, con complesse e piacevoli note di fiori gialli, erbe aromatiche, camomilla e crosta di pane.
Vitigni: Coda di Volpe
Produttore: Vadiaperti - Traerte
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Presa di spuma: con Metodo Charmat
Alcol: 13 % vol.
Temperatura servizio: 6-8°C

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Coda di Volpe molto piacevole al palato, perfetto da servire con tutta la cucina di mare, in particolare con antipasti e primi piatti di pesce.

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

Il Greco di Tufo “Tornante” affina per almeno 6 mesi in bottiglia (massimo 24) e si presenta come un vino bianco intenso e longevo, da servire con crostacei e piatti di pesce elaborati.

Il Greco di Tufo di Vadiaperti – Traerte è un vino bianco fresco e profumato, di buona struttura e notevole acidità. Ottimo con risotto ai gamberetti e asparagi.

Caratterizzato da sentori freschi e fruttati, questa Falanghina di Vadiaperti - Traerte è perfetta per tutte le occasioni informali e con i piatti a base di pesce.

Fiano di Avellino floreale e intrigante al naso, offre un sorso fresco e armonico, da abbinare con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Eccellente come aperitivo, lo Spumante Rosè “Collebolle” si caratterizza come un Brut versatile, fresco e originale, da servire nelle occasioni informali.

Spumante Brut Metodo Charmat di colore paglierino. All’olfatto si apprezzano sentori floreali e di frutta a polpa bianca. In bocca e fresco e di ottimo equilibrio.

Fresco e minerale, lo Spumante Metodo Charmat “Asprinio” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti, crostacei, sushi e piccole fritture di pesce.

Spumante Brut vinificato in acciaio, dal sorso fresco e agile, “La Fleur” è perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Vinificato in autoclave secondo il Metodo Charmat, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e finger food.

Uno Spumante Rosé gioioso e spensierato, da tenere sempre al fresco e da servire agli amici per una piacevole serata in giardino.

Spumante Rosato dalla beva fresca e piacevole, “Bolla Rosa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e fritture leggere.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Spumante Metodo Classico Brut realizzato con uve Turbiana e una piccola percentuale del profumato ed elegante Chardonnay. Si presenta in color giallo paglierino dorato e con aromaticità spiccata. Note biscottate, nocciola, tabacco e fieno. Al sorso è minerale e fresco. Vinifica in parte in barrique ed in parte in acciaio, mentre l’affinamento prevede due anni sui lieviti e ulteriori quattro mesi in bottiglia.