Spumante Metodo Charmat Brut Rosé 'ColleBolle' Lanari
Scheda Tecnica e Descrizione
“Collebolle”, vino Spumante Metodo Charmat Rosè Brut di Lanari, è ottenuto da un blend di uve Montepulciano e Sangiovese vinificate in acciaio a temperatura controllata. Dopo la presa di spuma in autoclave il vino è pronto per la degustazione. Nel calice si presenta di un bel rosa tenue, con sentori di fragola e petali di rosa in evidenza. In bocca entra brioso, fresco e agile, regalando un sorso leggero e sbarazzino.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE ROSE'
- Tipologia: Spumante
- Vitigni: Montepulciano, Sangiovese
- Produttore: Lanari
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Vendemmia: fine Agosto con raccolta manuale delle uve che vengono posizionate in piccole cassette
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: in acciaio
- Presa di spuma: Metodo Charmat
- Gradazione alcolica: 12,0% vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

“Solosara” richiama la tradizione contadina del Monte Conero, grazie ai vitigni utilizzati e allo stile fresco e immediato. Ottimo con la cucina di mare e in particolare con il pesce dell’Adriatico.

Spumante Brut vinificato in acciaio, dal sorso fresco e agile, “La Fleur” è perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Spumante Brut vinificato in acciaio, dal sorso fresco e agile, “La Fleur” è perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Spumante Rosato dalla beva fresca e piacevole, “Bolla Rosa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e fritture leggere.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Armonico, complesso e variegato sia al naso che al palato, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o con antipasti leggeri e finger food.

Spumante Brut Metodo Charmat di colore paglierino. All’olfatto si apprezzano sentori floreali e di frutta a polpa bianca. In bocca e fresco e di ottimo equilibrio.

Fresco e minerale, lo Spumante Metodo Charmat “Asprinio” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti, crostacei, sushi e piccole fritture di pesce.

Uno Spumante Rosé gioioso e spensierato, da tenere sempre al fresco e da servire agli amici per una piacevole serata in giardino.

Vinificato in autoclave secondo il Metodo Charmat, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e finger food.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut che nel calice appare di color rosato cristallino brillante. Il perlage è fine e molto sottile, con spuma abbondante e cremosa. Le uve Pinot Nero usate in purezza, conferiscono sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, agrumi e delicate note floreali. All'assaggio è armonico, fresco e pieno.

Lo Spumante Metodo Classico “Jad’Or” di Cascina Cà Nova affina sui lieviti per almeno 24 mesi ed è il compagno perfetto per salumi e antipasti misti, sushi e fritture di pesce.

Il Trento Doc Rosé “Altilia” sosta sui lieviti per un periodo non inferiore ai 36 mesi, offrendo uno Spumante dal profilo fruttato, elegante e piacevolmente complesso al palato.

Spumante Metodo Classico Brut Rosé dal bouquet olfattivo che abbraccia sentori floreali e note fruttate di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è elegante, fresco ed armonico, dal finale lungo e persistente. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 24 mesi prima della sboccatura.