Gewurztraminer 'Crosano' Albino Armani 2022 Trentino DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer ‘Crosano’ di Albino Armani è un fresco vino bianco Trentino DOC. È un perfetto connubio tra piacevole aromaticità e struttura, con delicati profumi fruttati e floreali mai invadenti che anticipano un sorso secco ed avvolgente. Finale lungo. Ideale in abbinamento a fritture di pesce, primi piatti con sughi di verdure e gamberoni alla griglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Trentino D.O.C.
- Vitigno: 100% Gewurztraminer
- Produttore: Albino Armani
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Suolo: calcareo-morenico
- Forma allevamento: guyot e pergola trentina
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice, breve criomacerazione, fermentazione in acciaio termo-controllata
- Affinamento: alcuni mesi acciaio e bottiglia
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Sushi e Sashimi, zuppe di pesce, ravioli di zucca, cozze e crostacei, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce, pesce alla griglia e cotti al vapore
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER CROSANO ALBINO ARMANI
Il Gewürztraminer Crosano Trentino DOC di Albino Armani è la testimonianza del rapporto passionale e intenso tra uomo e vino.
I 400 anni di storia della famosa cantina altoatesina hanno permesso di ottenere nel tempo etichette dove il ruolo centrale della natura non mette in discussione quello fondamentale costituito dall'azione umana.
Ed ecco che questo vino bianco diventa una delle massime interpretazioni qualitative dei caratteri varietali del Gewürztraminer, resa ancora più incisiva dall'intervento umano che ha saputo coniugare abilmente la tradizione con la sfida dell'innovazione.
Vinificare il Gewürztraminer, famoso vitigno noto già nel 1145 in quel di Termeno, non è semplice. Dotato per sua natura di un carattere esuberante e fin troppo sincero, deve trovare una mano che sappia guidarne l'estro con l'abilità di un direttore d'orchestra.
I grappoli, allevati a guyot e pergoletta trentina, sono raccolti nelle ultime settimane di settembre. In cantina la vinificazione si svolge esclusivamente nell'acciaio, il metallo che permette al vino di affinare con calma e che nulla aggiunge al carattere esuberante del vitigno.
Nel calice si annuncia con una veste giallo paglierino ravvivata da incantevoli sfumature dorate. L'esplorazione olfattiva ci conduce lentamente in un sentiero delicato in cui il Gewürztraminer rivela un'anima raffinata, quasi signorile. Il profumo è fruttato, sono ben riconoscibili le note della frutta bianca ma anche quelle delle rose e delle spezie, addolcite da un inedito tocco di miele aromatico.
La beva, nonostante l'eleganza che fluisce in sottofondo, è semplice, scorrevole e dotata di un'ottima persistenza. Osare, questa è la parola chiave per abbinare nel modo corretto questa etichetta. Fatevi prendere la mano dall'esuberanza del vitigno e lasciatevi condurre nel regno del foie gras, del tartufo, degli aperitivi accompagnati dalla nouvelle cuisine o da taglieri a base di formaggi di capra.

Prodotto dalla vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, questo Amarone è un esempio perfetto dei grandi vini rossi veneti. Colore rubino intenso ed aromi di grande varietà e complessità che spaziano dalle amarene, ai frutti di bosco ed alle more per arrivare a sensazioni speziate di vaniglia, cacao e caffè. Sorso caldo, avvolgente e morbido. Affina 24 mesi in botti di rovere.

Vino rosso di colore rubino intenso realizzato con uve Casetta in purezza. All’olfatto si colgono note di piccoli frutti rossi unitamente a sentori speziati di cannella. Al palato è morbido e fresco, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino bianco prodotto in Trentino nella bellissima Valdadige ai piedi del Parco Naturale della Lessinia e realizzato con le migliori selezioni di uve Pinot Grigio. Ha profumi freschi e di frutta a polpa bianca e piacevoli sensazioni iodate. Il sorso è fresco e verticale proprio dei grandi vini di montagna. È consigliato abbinarlo a primi piatti con sughi di pomodoro, guazzetto di pomodoro. Ottimo anche come aperitivo.


Vino realizzato con sole uve Sauvignon Blanc dal colore paglierino con sfumature oro. Sentori agrumati e speziati anticipano un sorso fresco ed equilibrato.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Vino bianco da uve Gewurztraminer vinificate in purezza di grande intenistà di aromi dal colore giallo paglierino intenso. Il bouquet di profumi è complesso e richiama intriganti sentori di pesca e di rosa. Al palato è caldo, morbido e persistente nel finale.

Il Gewürztraminer Mas Dei Chini è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce saporiti e in salsa, carni bianche e pollame. Ottimo con i piatti speziati ed esotici.

Vino bianco da uve Gewurztraminer vinificate in purezza di grande intenistà di aromi dal colore giallo paglierino intenso. Il bouquet di profumi è complesso e richiama intriganti sentori di pesca e di rosa. Al palato è caldo, morbido e persistente nel finale.

Gewürztraminer morbido e appagante al palato, al naso rivela le classiche sensazioni aromatiche del varietale, proponendo un sorso ricco e avvolgente.

Questo sfizioso e avvolgente Gewürztraminer di Alfio Nicolodi, rientra nel progetto trentino di valorizzazione del territorio della Val di Cembra. Vinifica in acciaio ed è perfetto con secondi di pesce in salsa, piatti speziati e della cucina asiatica.

Il Gewürztraminer di Battistotti nasce a circa 400 metri di altitudine su colline calcaree e ben esposte. Vinifica in acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare.

Gewurztraminer del trentino elegante, fresco e strutturato. Si apre al naso con una vasta gamma di profumi che spazia dai frutti a polpa bianca ed agrumi fino a ricordi speziati di chiodi di garofano e cannella. Sorso morbido, asciutto, pieno e di buona persistenza.

Il Gewurztraminer della Cantina Toblino è un Vino Bianco fermo ed aromatico di grande freschezza ed eleganza di aromi dal colore giallo paglierino carico. L'impatto olfattivo è di grande intensità e finezza, con note fruttate di pesca matura e pompelmo a cui seguono sentori di miele e rosa gialla. Al palato è morbido, equilibrato, con buona persistenza aromatica e con un finale ammandorlato. Vino biologico

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Fresco vino bianco aromatico dai profumi di frutta tropicale, cannella e richiami speziati. Sorso fresco, armonico e strutturato. Nasce da uve ubicat su pendii scscesi a 600 metri di altitudine che donano forti escursioni termiche e di conseguenza grande ricchezza di aromi e profumi.

Vino bianco aromatico di buona struttura, che si presenta alla vista in colore paglierino con sfumature dorate. Il ricco bouquet olfattivo si compone di richiami fruttati, floreali e speziati freschi. Il sorso equilibrato, armonico ed elegante. Finale persistente.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso