Catalogo Riesling

Piacevole vino bianco mosso dal profumo intenso, pulito e caratterizzato da note fruttate eleganti, con sentori di frutta tropicale. Gradevoli note finali di pesca e leggera salvia caratterizzano questo vino prodotto da un’azienda storica dell’Oltrepò pavese che produce vino fin dal 1800

Vino bianco che si esprime all’olfatto con profumi che evocano il geranio, la viola e il biancospino. Al palato si presenta armonico ed equilibrato. Prima dell'imbottigliamento affina 4 mesi in acciaio e anfore ceramiche Grès.

Ottimo blend di uve Riesling e Manzoni di colore giallo paglierino luminoso. Ha profumi fini ed eleganti con sentori di miele di acacia, agrumi e polpa di pesca. Al palato è pieno, con una grande freschezza ed una spiccata sapidità. Finale lungo e persistente. Affinato in tini di legno di acacia per 12 mesi.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Il Riesling “Cembrani d’Autore” di Alfio Nicolodi vinifica in acciaio e sosta per circa 9 mesi in serbatoi di acciaio inox, a cui segue un affinamento di 3 mesi in bottiglia. Si abbina bene con antipasti di pesce e di terra, zuppe e pesce in salsa.

Vino bianco minerale e di grande freschezza affinato sur lies in acciaio. Ha colore giallo paglierino terso. Al naso esprime delle belle note di frutta fresca, pesca bianca ed erba tagliata. Il sorso è secco, fresco e suggestivo. Lungo e persistente nel finale.

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

Vino bianco del Trentino di grande freschezza e ricchezza aromatica. Frutto di una viticoltura “eroica” in quanto i filari sorgono su terreni scoscesi che possono essere seguiti e lavorati solo manualmente, e senza l’ausilio di mezzi meccanici. Ha aromi delicati di frutta a polpa bianca come albicocca e pesca gialla, ed un sorso fresco con buona sapidità. Fermentazione ed affinamento avvengono in botti di legno di acacia.

Vino di grande carattere della cantina Pravis, "Stravino di Stravino" si caratterizza per la sua piacevole aromaticità. Al calice si apprezza il suo colore giallo dai riflessi dorati ed infonde nel calice intensi sentori floreali e fruttati, a tratti speziati. La sua corposità si evince al sorso, che si rivela intenso, pur regalando una gradevole freschezza. Il suo affinamento viene realizzato in barriques per un totale di 9 mesi.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Sauvignon dolce ed aromatico, ottenuto da vendemmia tardiva, il “Praesepium” di Stachlburg è ottimo anche da solo, per un momento di relax.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Vino bianco aromatico di grande struttura che appare alla vista in color paglierino cairco. All'olfatto apre a note dolci di miele, e sentori fruttati di agrumi. In bocca è minerale, fresco di piacevole beva.

Spumante Metodo Classico spiccatamente acido, fresco e complesso prodotto dalla cantina umbra La Palazzola. Ottimo da servire come aperitivo, si abbina bene ad antipasti di pesce e a primi piatti leggeri.

Grande vino ottenuto da uve Riesling in purezza. Nel calice appare di color paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto apre a richiami di frutta tropicale, pesca e sentori minerali. Il sorso è elegante, fresco e sapido, dal finale persistente. Prima di essere imbottigliato affina per circa 6 mesi in acciaio inox.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Vino bianco fermo aromatico, di carattere e ben strutturato. Affina sui lieviti per 8 mesi prima di essere imbottigliato.

Spumante Metodo Classico Brut prodotto con uve Riesling. All’olfatto apre ad un intenso bouquet fruttato e floreale. L’ingresso in bocca è fresco ed equilibrato. Beva scorrevole e piacevole. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Il vino trentino Masetto Bianco della Cantina Endrizzi è frutto di un sapiente blend di Chardonnay e Riesling Riesling renano. Il naso dispensa profumi di ananas, melone, pesca e nocciole. Il sorso è pieno e sensuale con piacevoli ritorni di frutta matura. Equilibrato e con un finale sapido.

Vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità.

Spumante Metodo Classico prodotto esclusivamente con pregiate uve Riesling Renano. Ha color oro lucente e morbidi profumi di agrumi, crosta di pane e idrocarburi. Sorso avvolgente, sapido e di buona persistenza. Matura sur lie in bottiglia per 24 mesi

Spumante Metodo Classico Brut prodotto con uve Riesling. All’olfatto apre ad un intenso bouquet fruttato e floreale. L’ingresso in bocca è fresco ed equilibrato. Beva scorrevole e piacevole. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.
Storia, caratteristiche e diffusione geografica dei vini Riesling
Il catalogo di WinePoint ti propone numerose bottiglie di vino Riesling in vendita online a prezzo speciale, la scelta giusta per un brindisi, una cena, un’occasione speciale.Nell’enoteca online di WinePoint trovi in vendita il vino Riesling a un prezzo esclusivo. Questo bianco si ottiene da un vitigno originario della Germania, dove trova il suo habitat ideale in Alsazia e nelle colline caratterizzate da suoli ricchi di scisto, tra i fiumi Mosella, Saar e Ruwer e il loro affluenti. I ceppi sono, però, coltivati anche in altre zone del mondo con caratteristiche climatiche e geomorfologiche differenti: si trovano in Australia, Canada e in diverse regioni dell’Europa orientale, tra cui la Francia e l’Italia, e più precisamente in Trentino Alto Adige, dove è stato inserito tra le varietà del DOC Alto Adige, in Friuli Isonzo, in Veneto e nell’Oltrepò Pavese nei comuni di Calvignano, Montalto Pavese, Oliva Gessi, Casteggio, Mornico Losana e Rocca de’ Giorgi. Il Riesling, uva diffusa in Germania dalla quale si ottengono i più noti vini bianchi di questa nazione è caratterizzato da grappoli compatti di forma piramidale caratterizzati da acini di colore giallo dorato, con sfumature ambrate e marroni. La condizione ideale per la coltivazione di queste viti è rappresentata da un clima temperato con buone escursioni termiche e elevata ventilazione. La circolazione dell’aria, infatti, favorisce la maturazione ottimale dei chicchi e permette di ottenere il corretto equilibrio di zuccheri e componenti acide, che si ritrovano nelle caratteristiche organolettiche nel calice sulla tavola.
Tipologie principali ed abbinamenti
Quando si parla del vino Riesling è bene precisare che esistono due varietà principali: quello renano, tipico della Germania, e quello italico, coltivato prevalentemente in Francia. Entrambi hanno colore giallo paglierino con riflessi dorati e verdognoli ma presentano differenti peculiarità. Il Renano si caratterizza per gli aromi floreali e fruttati con toni minerali e sentori di erbe aromatiche e moscato, il gusto è secco, strutturato, delicato. Ideale da degustare con pietanze a base di pesce, crostacei, carni bianche, formaggi freschi e verdure. L’Italico, invece, ha un sapore fresco e asciutto, aromi fruttati con note amarognole. Adatto per essere invecchiato, il Riesling è utilizzato anche per la produzione di spumanti pregiati, caratterizzati da perlage delicati ed eleganti e gusti morbidi e cremosi. Perfetti per accompagnare stuzzichini da aperitivo e primi piatti leggeri come minestre e risotti. Non mancano delle versioni molti dolci come ad esempio i trockenbeerrenauslese, ottenuti con l'appassimento degli acini. I Riesling sono vini di grande personalità, versatilità e con un perfetto equilibrio di dolcezza e acidità. A seconda della tipologia degli uvaggi, dei processi di lavorazione e del grado di invecchiamento, danno origine a differenti etichette che si prestano ad essere abbinate con numerose pietanze, che variano dagli antipasti ai dolci.
Le aziende enologiche
I vini Riesling disponibili nello shop di WinePoint sono prodotti da rinomate aziende enologiche italiane e straniere. Tra le più antiche, la Cantina Doria di Montalto, che ha sede nelle colline di Pavia e le cui origini risalgono al 1800. Questa azienda lombarda, che produce vini eccellenti, si distingue per aver saputo coniugare sapientemente le tecniche di coltivazione e vinificazione tramandate negli anni con le conoscenze moderne. Sono, inoltre, presenti le etichette della cantina Fischer Hofstatter, nel paese di Ockfen in Germania, e delle aziende del Trentino Alto Adige: Falkenstein, Zanotelli, Peter Zemmer e Laimburg che vantano un panorama vitivinicolo di alto profilo e i cui prodotti hanno caratteristiche organolettiche straordinarie ed originali. In vendita trovi bottiglie adatte a soddisfare tutti i gusti, da quelle più giovani e di fresca beva alle versioni invecchiate per diversi mesi in serbatoi di acciaio inossidabile e in botti di legno. Approfitta delle offerte vantaggiose, scopri tutte le etichette di Riesling ed acquista online a prezzi vantaggiosi, i bianchi perfetti da degustare in diverse occasioni.