Catalogo Amarone

Prodotto dalla vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, questo Amarone è un esempio perfetto dei grandi vini rossi veneti. Colore rubino intenso ed aromi di grande varietà e complessità che spaziano dalle amarene, ai frutti di bosco ed alle more per arrivare a sensazioni speziate di vaniglia, cacao e caffè. Sorso caldo, avvolgente e morbido. Affina 24 mesi in botti di rovere.

L’Amarone Case Vecie di Brigaldara è un vino rosso dal colore granato intenso. Al naso richiama sentori di frutta in confettura, spezie, amarene, combinati con note di tabacco e cacao. Al palato elegante e strutturato, i tannini avvolgenti e caldi regalano un finale lungo e persistente. Affina per 24 mesi in barrique e successivamente in botti di rovere da 25 hl per altri 12 mesi.


La Grappa di Amarone Oro "Cleopatra" è ottenuta grazie alla distillazione delle vinacce utilizzate per la produzione dell'Amarone. Si tratta quindi di vinacce di uve della Valpolicella come Corvina, Rondinella e Molinara. Ha profumi di frutta secca, spezie, vaniglia, cacao e legno fresco lievemente tostato. Il gusto è morbido, sincero, intenso ed elegante. Affina 11 mesi in barrique di Rovere francese

Vino rosso rubino che al naso apre ad un bouquet ampio di frutti rossi maturi e spezie come chiodi di garofano e pepe nero. Il sorso è strutturato, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 15 mesi.

L'Amarone Classico "Albasini" Villa Spinosa è un vino rosso morbido e strutturato che sa esprimere al meglio eleganza, equilibrio, rotondità e potenza. Dal colore rosso intenso rilascia profumi di frutta, amarena, vaniglia, oltre a note di spezie dolci. Ricco al gusto, soffice e di ottima struttura, lungo e caldo il finale. Affina 48 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Ottimo con brasati, carni rosse e selvaggina, questo Amarone della Valpolicella è frutto di attente e pazienti lavorazioni, che riflettono l’amore dell’Azienda Agricola Monte Zovo per il territorio e le sue tradizioni.

Vino rosso asciutto, equilibrato e piacevole, l'Amarone Classico 'Morar' della cantina Valentina Cubi vinifica in acciaio e affina in barrique e botte grande per 33/36 mesi.

Elegante e raffinato, l’Amarone della Valpolicella di Costa Arènte è un vino che emoziona sorso dopo sorso. Perfetto da solo o abbinato a carni rosse, selvaggina e formaggi erborinati.

Vino elegante di colore granato intenso prodotto con uve cresciute su vigneti situati tra 100 e 400 metri s.l.m. Al naso emergono note floreali e fruttate di amarene sotto spirito e prugna secca, oltre a sentori speziati. All'assaggio è corposo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi circa.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Elegante vino di colore rubino carico, che regala al naso sentori fruttati di amarene, note dolci di cioccolato e spezie. Sorso avvolgente, corposo e robusto. Affinamento in barrique per due anni, per un anno in acciaio ed infine per ulteriori due anni in bottiglia.

Grande Vino rosso emblema della Valpolicella che affina ben 60 mesi sui lieviti in barrique. Vellutate, avvolgente e pieno al palato, inebria il naso con aromi di piccoli frutti di bosco, amarene sotto spirito e spezie esotiche. Pregevole la persistenza al palato. Ottimo vino da meditazione.

“Le Miniere di Novare” prende il nome dal piccolo “cru” di provenienza delle uve. Vinifica in cemento e affina per circa 12 mesi in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare primi ricchi e saporiti, carni rosse e selvaggina da piuma.

L’Amarone Classico “Pergole Vece” della cantina Le Salette è un vino ricco, avvolgente e complesso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Il profumo è molto intenso, con note dolci e mature della confettura, in cui prevalgono la ciliegia e la prugna, pepe nero e spezie dolci. Il sorso è minerale, compatto ed elegante, nobilitato ulteriormente da un tannino di finissima estrazione. Luna persistenza su toni di china e di mandorle. Affina 36 mesi in barrique di rovere di Allier

L’Amarone “Valmezzane” vinifica esclusivamente in legno, dopo appassimento naturale dei grappoli. Quindi affina in botti di rovere francese di varie dimensioni per un periodo di circa 4 anni. Ne risulta un vino saporito e genuino, da servire con piatti importanti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Un grande classico che non può mancare in cantina.

Vino strutturato ed elegante che appare nel calice di colore rosso rubino intenso. Al naso affiorano sensazioni speziate dolci unitamente a note di piccoli frutti rossi. Al palato è pieno ed equilibrato. Affinamento in botti di legno per 18 mesi. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

L’Amarone della Valpolicella “Tenuta Campocroce” firmato Tenute Salvaterra è un vino da non perdere, ottenuto da un blend di uve del territorio, vinificate in acciaio e affinate per 30 mesi in botti di rovere. Si abbina con selvaggina, carni rosse importanti e saporite, formaggi stagionati ed erborinati. Noi lo consigliamo anche da solo però, come vino da meditazione.

Il Kairos Zymé è un vino rosso prodotto con 15 vitigni. Color rubino con riflessi granato. L'olfatto è poliedrico e multiforme, complessa istantanea dei 15 vitigni utilizzati per la composizione di questo uvaggio. Fresca ciliegia e prugna fanno eco a fiori di glicine, viola e mammola, con sfumature eleganti di caffè, pepe nero e china. Il palato è avvolto da note di cacao ed amarene. Equilibrio, sapidità ed un tannino già avoluto lo rendono armonico e suadente. Matura 36 mesi in barrique di rovere francese

È realizzato con blend di 15 vitigni diversi questo vino color rubino dai riflessi granati. Al naso presenta un bouquet olfattivo ampio composto da sensazioni fruttate di ciliegie e prugne, unite a sentori floreali e di caffè. Il sorso è equilibrato, armonioso e sapido. Affinamento in barrique per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per 12 mesi

Vino fermo color rubino intenso che ben unisce la tipicità del territorio con la tradizione della cantina. Al naso offre sensazioni floreali, di erbe balsamiche e piccoli frutti rossi. Il sorso è avvolgente e morbido. Affinamento in botti di rovere per circa 9 anni

Vino prodotto nella zona della Valpolicella, che appare di color rosso intenso con riflessi granati. Il profumo è di piccoli frutti rossi, spezie dolci ed erbe aromatiche. Il gusto è strutturato, avvolgente ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento

Amarone della Valpolicella, un rosso elegante con profumi estremamente delicati di prugne, ciliegie sotto spirito e frutti di bosco. L’assaggio è caldo, avvolgente e con tannini morbidi. Affina 36 mesi.

Amarone che colpisce fin dal primo sorso, grazie a gratificante morbidezza e intrigante complessità gusto-olfattiva. Dopo l’appassimento naturale dei grappoli e la fermentazione con lieviti indigeni in acciaio, “Ruvaln” viene travasato in botti di rovere, dove riposa per circa 24 mesi.

L' Amarone Classico "Valpantena" di Bertani ha un colore rosso intenso con riflessi violacei. Al naso spiccano in modo netto ed intenso i profumi di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco, note di spezie e frutta secca, tipici della Valpantena. In bocca si ritrova la corrispondenza olfattiva dei frutti rossi, insieme ai tannini morbidi che conferiscono spessore al vino. Affina in barrique per circa 30 mesi

L’Amarone Vigneti Vallata di Marano è un vino rosso fermo prodotto presso le cantine Campagnola, in Veneto. Le uve impiegate sono un blend sapido e interessante, vinificato in rosso tramite appassimento post vendemmia e fermentazione. La maggior parte del mosto affina per due anni in botti di Rovere di Slavonia e in Barrique di rovere di Allier. Si esprime con intensi sentori fruttati.

È avvolgenet ed elegante questo Amarone. Di colore rosso granato alla vista, regala al naso note di amarene, prugne, vaniglia e noce moscata. Il sorso è vellutato e strutturato, dal finale persistente.

L'Amarone "Costasera" Masi è un vino rosso di grande struttura e piacevolezza e costituisce un punto di riferimento per la categoria degli Amaroni. Le uve con cui è prodotto provengono da vigneti posti su delle coste collinari che guardano "a sera", da cui il nome "Costasera". Il suo color rosso rubino impenetrabile e il profumo di frutta cotta con note di prugna e ciliegia preparano al suo gusto caldo, pieno e armonioso. Un grande classico italiano

Vino rosso elegante di colore rubino profondo. Al naso emergono delicate note fruttate e speziate dolci. Il sorso è morbido ed avvolgente. Affinamento in barrique e tonneaux per complessivi 24 mesi.

L’Amarone Classico “La Marega” della cantina Le Salette è un vino rosso setoso ed avvolgente. Al bicchiere è rosso granato compatto. Al naso si apre un bouquet aromatico con profumi di viole appassite, sciroppo di cassis, spezie orientali e legni pregiati. Al palato è morbido e con una sapidità ben rappresentata a bilanciare una buona dotazione alcolica. Tannini setosi e di buona estrazione. Affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia

Straordinario vino rosso che colpisce per eleganza, complessità e ricchezza di aromi. È prodotto con le uve provenienti dallo storico vigneto "Monte Sant'Urbano", riconosciuto da secoli come uno dei migliori vigneti della Valpolicella. Ha colore rosso granato intenso; presenta un profumo avvolgente e pieno con note di uva passita. In bocca è al contempo vigoroso ed elegante, complesso e vellutato. Si contraddistinguono sentori di viola e frutta matura. Vino importante, di rara eleganza e di complessa struttura.

L’Amarone Classico “Pergole Vece” della cantina Le Salette è un vino ricco, avvolgente e complesso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Il profumo è molto intenso, con note dolci e mature della confettura, in cui prevalgono la ciliegia e la prugna, pepe nero e spezie dolci. Il sorso è minerale, compatto ed elegante, nobilitato ulteriormente da un tannino di finissima estrazione. Luna persistenza su toni di china e di mandorle. Affina 36 mesi in barrique di rovere di Allier