Dolcetto d'Alba

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Vino rosso ottenuto da uve Dolcetto in purezza. È fresco ed equilibrato, dal colore violaceo, e regala all’olfatto note di ciliegia matura. Asciutto e sapido al palato, con retrogusto mandorlato. Affina in acciaio e successivamente in bottiglia alcuni mesi prima della messa in commercio.

Vinificato esclusivamente in acciaio, il Dolcetto “Crosa” di Pelissero è un vino da tenere sempre in cantina e sempre a portata di mano. Fresco e versatile, è infatti l’ideale per serate in famiglia o tra amici, per accompagnare piatti del territorio e a base di carne.

Vino rosso ottenuto da uve Dolcetto in purezza. È fresco ed equilibrato, dal colore violaceo, e regala all’olfatto note di ciliegia matura. Asciutto e sapido al palato, con retrogusto mandorlato. Affina in acciaio e successivamente in bottiglia alcuni mesi prima della messa in commercio.

Il Dolcetto d'Alba Fratelli Giacosa è un vino rosso fresco e delicatamente profumato dal colore rubino vivo. Al naso emergono sentori intensi di visciole sotto spirito e melograno. Seguono profumi di viole, geranio e spezie. Sferzante la freschezza in bocca e coerente il finale

Fresco, gradevole e fruttato, questo Dolcetto di Diano d’Alba è un perfetto vino rosso piemontese da tutto pasto, da servire con antipasti misti, primi piatti saporiti, carni bianche leggere e salumi.

Dolcetto fresco-sapido, dal sorso fruttato e bilanciato. Ottimo per una serata tra amici o come vino quotidiano e da tutto pasto.

Rosso intenso e persistente, il “Barturot” è ottenuto da uve raccolte nell’omonimo vigneto, a circa 400 metri di altitudine e con piante dall’età media di 65 anni. Dopo un affinamento in botte grande per circa 8-10 mesi viene imbottigliato senza filtrazione ed è pronto per accompagnare svariate preparazioni di carne o di terra. Ottimo con la cucina piemontese.

Di denominazione Dolcetto d’Alba DOC, questo vino fermo e fresco appare alla vista in colore rubino intenso e brillante. Al naso emergono intense note di piccoli frutti rossi maturi e sentori speziati. All’assaggio è ricco e deciso, dai tannini morbidi. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi prima di essere imbottigliato.

Dolcetto vinificato in acciaio e pensato per l’abbinamento con carni bianche e rosse, antipasti piemontesi e primi piatti al sugo di carne.

Il Dolcetto d'Alba “Coste & Fossati” di Vajra è un vino rosso del Piemonte dal colore porpora luminoso. Al naso esprime sentori vinosi, fruttati e freschi di ribes nero e mandorla fresca a cui seguono note di fieno, liquirizia e mentolo. Il sorso è fresco, vinoso, elegante e morbido. Ne vorresti bere sempre di più. Retrogusto ammandorlato.

Si presenta colore è rosso rubino con riflessi violetti. Il profumo è immediato, avvolgente, persistente, ricorda l’uva ammostata che, maturando, assumerà sentori di bacche rosse di bosco. In bocca è secco, pieno, elegante, rotondo, con note di frutta ed un finale ammandorlato di piacevole intensità.

Vino rosso biologico di grande eleganza, prodotto da uve Dolcetto in purezza. Frutti rossi maturi e sensazioni floreali all'olfatto. Al palato è vellutato, leggero e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

Dolcetto fragrante e fruttato, quello di Emanuele Rolfo, vinificato esclusivamente in acciaio per conservare le peculiarità del varietale e del terroir di appartenenza. Rosso da abbinare a carni rosse e bianche, formaggi mediamente stagionati e primi piatti di terra. Ottimo con risotto ai funghi porcini.

Dolcetto fragrante e fruttato, quello di Emanuele Rolfo, vinificato esclusivamente in acciaio per conservare le peculiarità del varietale e del terroir di appartenenza. Rosso da abbinare a carni rosse e bianche, formaggi mediamente stagionati e primi piatti di terra. Ottimo con risotto ai funghi porcini.

Il Dolcetto d’Alba di Mauro Veglio nasce in vigne impiantate nel 2000, da uve dolcetto in purezza. Vinificato in solo acciaio per esaltare la tipica spontaneità di questo vitigno, è perfetto per primi e secondi di carne e di terra. Ottimo con i piatti della tradizione locale.

Il Dolcetto d'Alba di Vajra è un vino rosso piemontese dal colore rubino con sfumature violacee. Al naso esprime sentori vinosi, fruttati e freschi di ciliegie e piccoli frutti di bosco a cui seguono note di fieno. Il sorso è fresco, vinoso, fruttato e dalla beva estremamente piacevole e facile. Un ottimo vino da bere quotidianamente. Affina solo in acciaio per meglio conservare i profumi fruttati