Catalogo Nerello Mascalese

"Cirneco" Etna Rosso della Cantina Terrazze dell’ Etna è un vino rosso Siciliano dal colore rubino limpido prodotto con uve Nerello Mascalese. Al naso emergono percezioni di legni arsi, di corteccia di pino e roccia vulcanica, seguiti da ciliegie mature, iris e tracce di pepe. Sorso dominato da freschezza e succosità con tannino perfettamente integrato. Chiosa sottilmente sapida, con ritorni di frutti rossi. Matura almeno 12 mesi in tonneau di rovere francese

“Dam” proviene da uve coltivate su suoli vulcanici e ricchi di potassio nei pressi dell’Etna. Vinificato in acciaio, affina parte in pregiati tonneaux e parte in acciaio per circa 15 mesi. Da abbinare a secondi piatti di carne rossa e bianca, zuppe di pesce molto saporite e formaggi stagionati.

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Vino vellutato, complesso e di buona sapidità dal colore rubino brillante. Ha profumo ricco e variegato, con sentori di frutti rossi, cui seguono nell’ordine sensazioni vegetali e di spezie. Il sorso è fresco ed intenso con tannini vellutati e finale persistente. Matura 12 mesi in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Lavorato in legno di rovere, questo rosso dell’Etna si abbina alla perfezione con carni rosse, primi elaborati e piatti del territorio siciliano.

Fragore è un vino rosso fermo prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia: è vinificato in rosso con uve Nerello Mascalese usate in purezza, per un colore finale rosso rubino scuro e brillante. Sentori di spezie e frutti di bosco aprono all’olfatto, per un sorso poi avvolgente e di carattere. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, con ulteriori dieci mesi di riposo in bottiglia

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia

Grande vino rosso siciliano da uve autoctone Nerello Mascalese i cui vitigni sorgono proprio sui terreni creati da una delle più importanti eruzioni dello scorso millennio: l’eruzione del 1614. Ha colore rubino limpido e profumi di piccoli frutti rossi che si aprono a sentori speziati. Il sorso è equilibrato e con un finale lungo e sapido.

Vino vellutato, complesso e di buona sapidità dal colore rubino brillante. Ha profumo ricco e variegato, con sentori di frutti rossi, cui seguono nell’ordine sensazioni vegetali e di spezie. Il sorso è fresco ed intenso con tannini vellutati e finale persistente. Matura 12 mesi in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Straordinario ed elegante vino rosso da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Sono allevate a 700 metri d'altitudine da viti con 80 anni d'età. Di colore rosso intenso e deciso alla vista, offre al naso sentori fruttati e speziati. Perfetto con le carni rosse.

Vino rosso elegante e di grande personalità, considerato punta di diamante della produzione della cantina. Al naso affiorano ricche note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, unitamente a sentori di piccoli frutti rossi. Il sorso è armonico, equilibrato e persistente nel finale.

Ottenuto prevalentemente da uve Nerello Mascalese, con aggiunta di una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, questo rosso siciliano è perfetto con carni rosse, arrosti e selvaggina.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia.

“Il Musumeci” Rosso racconta dell’Etna e del suo meraviglioso terroir, tra cielo e terra, tra montagna e mare, miscelando sapientemente percezioni di erbe di montagna con persistenti sbuffi salmastri. Un rosso affascinante, da gustare con secondi piatti di carne bianca, pollame e formaggi saporiti.

Il “Peloro Rosso” Terre Siciliane IGT della cantina Le Casematte è un vino equilibrato dal colore rosso rubino brillante che all’esame olfattivo presenta note di frutti di bosco, floreali di viola e sottobosco, oltre a sentori speziati di liquirizia. Al palato risulta fresco dai tannini vivaci. Affinamento per breve tempo in botti di legno per poi proseguire in vasche di acciaio per circa 1 anno e mezzo

Nerello Mascalese in purezza, da uve raccolte a mano nel comune di Viagrande (CT), sul versante sud-est dell’Etna. Dopo la vinificazione in acciaio il vino matura in tonneaux per 12 mesi e affina per 10 mesi in bottiglia.

"Quota 1000" di Graci,è un vino rosso di colore rubino brillante. L’analisi olfattiva è complessa, evidenzia deliziose e fragranti note di lampone, mora, mirtillo, frutta matura, timo e rosmarino. Al palato è affascinante, avvolgente, succoso dal finale persistente. Affina 24 mesi in botte di rovere.

"Alarico" di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso prodotto con un blend di uve autoctone Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Il profumo è complesso, intenso, persistente, ampio con sentori di piccoli frutti rossi e di iris, cotognata ed eucalipto. In bocca è avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati. Affina 5 mesi in barriques nuove.

Ipazia di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi è molto variegato e spazia da piccoli frutti rossi, iris, a confettura di mele cotogne ed eucalipto. In bocca è avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati.

Ipazia di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi è molto variegato e spazia da piccoli frutti rossi, iris, a confettura di mele cotogne ed eucalipto. In bocca è avvolgente e speziato con tannini decisi ma aggraziati.

"Ala" Liquorvino Amarascato della Cantina Duca di Salaparuta è un vino rosso dolce dal colore rubino scuro. Al naso emergono profumi di amarene e ciliegie sotto spirito, con soffi di mandorla e ricordi speziati di china e cacao. Il palato è intenso, molto caldo e fruttato. Prodotto con vini rossi selezionati, invecchiati ed aromatizzati con infuso di marasche. Matura 22 mesi barrique

Vino rosso da uve Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese di colore rubino intenso. Al naso si manifesta con note di piccoli frutti rossi, lamponi e pesca, accompagnate da sfumature di noce moscatae pepe nero e da più delicati petali di rosa. Secondariamente emergono le note ferrose e minerali dovute all'origine vulcanica in cui giace il vigneto. Al palato è corposo, deciso, i tannini seducenti ed intriganti.

"Ciuri" Terrazze dell’ Etna è un vino bianco di grande freschezza e mineralità prodotto con uve Nerello Mascalese vinificate in bianco ed una piccola percentuale di Carricante. Al naso è fresco e con note di vegetali di salvia, rosmarino e delicati sentori di frutta a polpa gialla. Il sorso è consistente, succoso e con sensazioni di agrumi ed erbe aromatiche

Vinificato totalmente in acciaio, questo rosato da uve di nerello mascalese è perfetto per accompagnare antipasti e primi di pesce, secondi di carne bianca e pollame, pesce grasso alla griglia e zuppe di pesce al pomodoro.

Vino fermo di colore rosa scarico realizzato con uve Nerello Mascalese in purezza. Profumi di glicine, susine e pompelmo rosa vengono colti al naso. All’assaggio è fresco e minerale. Affinamento in acciaio per 3 mesi, e in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Rosato di grande personalità, vinificato con lieviti indigeni in vasche di cemento, con affinamento sui lieviti per circa 6 mesi prima della messa in bottiglia. Ottimo con zuppe e piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.

Rosato di grande personalità, vinificato con lieviti indigeni in vasche di cemento, con affinamento sui lieviti per circa 6 mesi prima della messa in bottiglia. Ottimo con zuppe e piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.

Vino rosé da sole uve Nerello Mascalese. Color rosa buccia di cipolla alla vista, all’olfatto apre a richiami fruttati di amarene, fragole e ciliegie. Sorso fresco ed equilibrato.

"Carusu" Etna Rosso Terrazze dell’ Etna è un vino rosso Siciliano dal colore rubino trasparente prodotto con uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. I suoli vulcanici emergono immediatamente all’olfatto, seguiti da sentori di sciroppo d’amarena, tamarindo, china e soffi di alloro. Ricco ed intenso l’assaggio con ottima mineralità e massa fenolica fitta. Finale caldo e lungo. Matura 6 mesi in tonneau di rovere francese

Vino rosso da uve Nerello Mascalese allevate ai piedi dell’Etna, di colore rubino intenso. All’olfatto richiama note di frutti rossi, cannella, pepe e cuoio. Sorso scorrevole ed equilibrato.

Rosso siciliano di grande finezza e armonia gusto-olfattiva, affinato in botti di rovere francese per 24 mesi, da abbinare con la cucina del territorio, carni rosse e formaggi saporiti.