Spumante Rosé

Lo Spumante Metodo Classico “Profilo Rosé” è perfetto da servire durante un aperitivo informale o per una lunga serata tra amici. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero dall'ampio bouquet olfattivo. Presenta sentori di pasticceria, note balsamiche e richiami speziati. Il sorso è di buona struttura, con una vena salina elegante e ottimale per conferirgli la gusta durezza. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 30 mesi circa.

Ottenuto dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat, “Clementina” è perfetto per accompagnare antipasti misti, canapè e stuzzichini. Da tenere sempre al fresco, è ideale come aperitivo e per i momenti informali tra amici o in famiglia.

Il Metodo Classico Rosé “Erpacrife” affina sui lieviti per almeno 120 mesi prima della sboccatura, che avviene senza aggiunta di zuccheri. È uno spumante intenso e strutturato, da servire a tutto pasto e con piatti a base di carne.

Spumante Rosé Brut da uve Chardonnay e Pinot Nero. Colore rosa antico con perlage persistente e sottile. Al naso fragoline e mele rosse. Sorso ricco, armonico e fragrante.

Fresco e vivace, questo Spumante piemontese è perfetto per accompagnare antipasti di carne e di terra, salumi e carni bianche delicate. Fantastico come aperitivo.

Perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti leggeri, lo Spumante Rosé di Zavalloni conquista per la beva leggera, fresca e scorrevole.

Spumante Rosé da uve Raboso che affina in bottiglia sui leiviti secondo quanto previsto dal Metodo Classico. All'olfatto condece nuances di frutta rossa matura, mele e pasticceria fresca. Sorso armonico, bilanciato e di gradevole beva.

Colore rosa tenue. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, liquirizia, miele e note di frutta rossa del sottobosco. Ha sorso fresco e con una spiccata mineralità con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Grande persistenza finale

Spumante Rosé fermentato sui lieviti in bottiglia realizzato unicamente da uve Raboso. All’olfatto concede un ricco bouquet floreali, di frutti rossi maturi e spezie delicate. Sorso fresco, armonico e di gradevole beva.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Spumante Metodo Classico Brut Rosé dal bouquet olfattivo che abbraccia sentori floreali e note fruttate di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è elegante, fresco ed armonico, dal finale lungo e persistente. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 24 mesi prima della sboccatura.

Spumante Brut Trento DOC Rosé dal sorso fresco e fruttato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo servito come aperitivo e per accompagnare antipasti di pesce, pollame nobile e carni bianche.