Spumante Metodo Classico Rosé Brut 'Quinto Passo' Cleto Chiarli 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Colore rosa tenue. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, liquirizia, miele e note di frutta rossa del sottobosco. Ha sorso fresco e con una spiccata mineralità con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Grande persistenza finale
Uve: 100% Sorbara in purezza
Produttore: Quintopasso
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Zona di produzione: Provincia di Modena
Vendemmia: prima settimana di Ottobre
Vinificazione: Pigiatura soffice con macerazione di a temperatura controllata di 10°-12°C. Fermentazione in bottiglia sui lieviti a temperatura costante per 24 mesi
Gradazione: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 8° - 10° C

Colore oro con sfumature verdoline. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe aromatiche, miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Grande persistenza finale

Colore giallo oro intenso. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe di macchia mediterranea miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Bella persistenza finale

Colore oro con sfumature verdoline. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe aromatiche, miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Grande persistenza finale

Spumante Metodo Champenoise extra Brut di colore paglierino/verdognolo. Al naso si percepiscono i tipici sentori di crosta di pane, oltre a note floreali e fruttate. Sorso fresco, equilibrato e di gradevole beva.

Uno Spumante Metodo Classico appagante e raffinato, da conservare anche per 3-4 anni in cantina. Si abbina bene con antipasti e primi piatti di pesce.

Lo spumante Metodo Classico Rosé Brut Terrazze dell’ Etna è prodotto con uve Pinot Nero e Nerello Mascalese di vigneti ubicati a 800 m di altitudine. Ha colore rosa tenue e perlage sottile. Evidenzia all’olfatto sentori di fragola di bosco, agrumi e vegetazione di macchia mediterranea. Sorso fragrante dall’effervescenza voluminosa e scandito da acidità citrina. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia

Lo spumante Metodo Classico Rosé Brut Terrazze dell’ Etna è prodotto con uve Pinot Nero e Nerello Mascalese di vigneti ubicati a 800 m di altitudine. Ha colore rosa tenue e perlage sottile. Evidenzia all’olfatto sentori di fragola di bosco, agrumi e vegetazione di macchia mediterranea. Sorso fragrante dall’effervescenza voluminosa e scandito da acidità citrina. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia

Spumante Rosé Metodo Classico dosaggio zero di colore rosa cipria. All’olfatto apre a sentori caratteristici di crosta di pane, lamponi e note floreali di violette. Sorso secco, fresco e sapido.

Vivace, fresco e fruttato, lo Spumante “Ripa Bassa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Con la “Cuvée Maison” Prendina propone uno Spumante Metodo Classico di grande aderenza territoriale, dallo stile esuberante e affilato, impreziosito da sfiziosa mineralità.

Spumante Metodo Classico Brut Rosé prodotto con uve tipiche del territorio della zona del Garda. Al bicchiere si presenta color rosato chiaro, con spuma abbondante e cremosa e perlage finissimo. Profumi intensi e raffinati , al palato pervade il gusto fresco, pieno e corposo.

Spumante Brut Metodo Classico dell’Oltrepo Pavese prodotto esclusivamente da uve Pinot nero. Ha colore paglierino con riflessi oro ed un perlage fine e persistente. L’olfatto è di grande eleganza e complessità, con aromi che richiamano agrumi, nocciole e crosta di pane. Sorso fresco, elegante e di ottima persistenza. Affina 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vinificato con il Metodo Martinotti (o Charmat), l’”Hirundo” si presenta come uno spumante dalla beva molto gradevole, fresca e beverina. Perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e stuzzichini.

Spumante Brut Metodo Classico di colore giallo paglierino intenso con riflessi oro e perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampie note di vaniglia, mela Golden e pan brioche. Al palato è equilibrato, di buona struttura, dotato di una particolare ed elegante freschezza.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, con note di agrumi e frutta fresca in evidenza, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Lo spumante Metodo Classico Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. . Al naso è complesso, con intensi sentori minerali. In bocca molto sapido, secco ed equilibrato il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente acidulo.

Vino Spumante delicato, elegante e piacevolmente complesso, “Sumaré” Rosé è perfetto da stappare per un lungo pranzo in famiglia.

Spumante Brut che si lascia degustare in un sorso asciutto e di gradevole freschezza. All’olfatto si apprezzano sensazioni fruttate di agrumi e crosta di pane. Presa di spuma sui lieviti in bottiglia per 36 mesi come previsto dal Metodo Champenoise.

Colore oro con sfumature verdoline. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe aromatiche, miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Grande persistenza finale

Colore giallo oro intenso. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe di macchia mediterranea miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Bella persistenza finale