Rosso di Montalcino D.O.C.

Vino rosso di grande eleganza e freschezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sangiovese della Vigna “Pian delle Vigne”. Ha colore rubino intenso e delicati aromi di frutti rossi, ciliegie e rosa canina. Aprendosi poco per volta, emergono anche sentori di tabacco e cacao. Fresco ed equilibrato il sorso.

Vino rosso della regione Toscana di elegante struttura, che appare nel calice in color rosso rubino vivo. Le uve Sangiovese impiegate in purezza conferiscono ampi sentori fruttati di marasca, ciliegie, mora e fragoline di bosco. Si percepiscono, inoltre, richiami floreali di violette e note speziate di tabacco. Sorso morbido, caldo, avvolgente e rotondo. Finale lungo e persistente. Affinamento in tonneaux di secondo passaggio per circa 12 mesi.

Vino rosso di grande corposità ed eleganza dai profumi speziati dolci conferiti dall’affinamento in botti di legno non tostate. Si percepiscono anche note fruttate di more e ribes. Il sorso è armonico e fresco, dal finale lungo e di piacevole persistenza.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Vino rosso che concede al naso un bouquet ricco, con sentori di ciliegia e di mora. Al palato si rivela con struttura morbida ed avvolgente, supportata da un’importante acidità. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti e barrique di rovere.

Tipico vino rosso toscano di ottima eleganza gusto-olfattiva. Di colore porpora intenso, spiccano al naso note fruttate e speziate dolci. Sorso armonico e persistente.

Perfetto per una serata tra amici, il Rosso di Montalcino di Salicutti affina in legno ed è perfetto da abbinare ad arrosti e grigliate di carne rossa, selvaggina e formaggi saporiti.

Vino rosso della regione Toscana di ottima struttura, dal colore amaranto brillante. Al naso apre a note di luppolo, bacche rosse e sentori balsamici. All'assaggio è di grande freschezza, buona sapidità e con un finale lungo. Affina in botti di rovere di dimensioni diverse per circa 10 mesi.

Vino prodotto da uve Sangiovese in purezza, che appare nel calice in color rosso rubino. I profumi sono di frutti rossi e sentori di liquirizia. Il gusto è vellutato ed equilibrato. Prima di essere imbottigliato affina per 12 mesi in botti di legno.

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino rosso toscano dal colore rubino brillante. All’olfatto richiama un intenso sentore di ciliegia. Il corpo è ben strutturato e armonico grazie all’equilibrio tra i tannini vellutati e la buona acidità. Matura 12 mesi in botti di Rovere Francese

Vino rosso della regione Toscana di ottima struttura, dal colore amaranto brillante. Al naso apre a note di luppolo, bacche rosse e sentori balsamici. All'assaggio è di grande freschezza, buona sapidità e con un finale lungo. Affina in botti di rovere di dimensioni diverse per circa 10 mesi.