Riesling Mosel Dry Trocken 'Dr. L' Dr. Loosen 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Riesling Dry Trocken QbA "Dr. L"Dr. Loosen è un vino fresco e secco di colore paglierino. Al naso affiorano note floreali e di frutta bianca, oltre a sentori minerali. Il sorso è morbido e ripercorre quanto percepito all’olfatto. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.
Denominazione: Mosel QbA
Uve: Riesling 100%
Produttore: Dr. Loosen
Contenuto: 75,0 cl
Nazione: Germania
Zona produzione: Mosella
Terreno: ardesia
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fermentazione in vasche d’acciaio inox termo-controllate con lieviti indigeni
Affinamento: in acciaio inox per alcuni mesi
Gradazione alcolica: 12.0% vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C
Filosofia produttiva: lieviti indigeni

Vino fresco ed equilibrato di colore paglierino prodotto in Germania nella zona della Mosella. All’olfatto apre a sentori di frutta tropicale e mela, oltre a note minerali. In bocca è elegante ed armonico.

Vino fresco e secco di colore paglierino brillante prodotto con uve Riesling in purezza. All’olfatto affiorano piacevoli sentori fruttati di agrumi, pesche ed albicocche. In bocca è elegante, minerale e di media struttura.

Riesling di una delle cantine più importanti della Mosella che produce i vini con tecniche naturali e con lieviti naturali. Ha delicati profumi di agrumi, mela e si apre dopo qualche minuto a note speziate.

Vino fresco e minerale che prende il nome dall’omonimo vigneto. Nel calice si presenta in color paglierino intenso. La vendemmia tardiva svolta manualmente, conferisce sentori tropicali e di frutta gialla matura. All’assaggio risulta cremoso ed elegante, chiudendo piacevolmente speziato. Affina in acciaio inox su fecce fini per alcuni mesi.

Vino intenso e corposo di colore paglierino, le cui uve Riesling utilizzate in purezza sono cresciute su terreno ricco di ardesia. Al naso richiama sentori fruttati esotici, di albicocche, pesche ed ananas, unitamente a note aromatiche e speziate. Il sorso è fresco e cremoso, dalla chiusura persistente. Affina in acciaio inox e botti di rovere alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

Vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità.

“By The Glass” di Villa Huesgen è un vino bianco dallo stile fruttato, giovane e spensierato. È un ottimo vino d’entrata per chi desidera cimentarsi con i Riesling della Mosella.

Vino bianco del Trentino di grande freschezza e ricchezza aromatica. Frutto di una viticoltura “eroica” in quanto i filari sorgono su terreni scoscesi che possono essere seguiti e lavorati solo manualmente, e senza l’ausilio di mezzi meccanici. Ha aromi delicati di frutta a polpa bianca come albicocca e pesca gialla, ed un sorso fresco con buona sapidità. Fermentazione ed affinamento avvengono in botti di legno di acacia.