Vino e Bollicine Lazio

Ottimo Spumante Metodo Charmat prodotto dalla Cantina Falesco della famiglia Cotarella. E’ prodotto con uve Trebbiano, Malvasia Bianca e Roscetto. Il Roscetto è un’uva a bacca bianca tipica del centro Italia che ha rischiato di scomparire ed è stata fortunatamente riscoperta e valorizzata dalla famiglia Cotarella. Il profumo è fresco e fragrante con sentori di mela. Il Palato è pulito e sostenuto da una splenda dorsale salina che conferisce forza e struttura.

Caratterizzato da ottimo rapporto qualità/prezzo, il “Fioranello Bianco” è perfetto abbinato ad antipasti di pesce, primi piatti leggeri e con la cucina di mare in genere.

Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, il “Fioranello Rosso” affina per 12 mesi in piccole botti di rovere; quindi è pronto per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e a base di carne rossa o bianca, arrosti e formaggi di media stagionatura.

Apprezzato dalla critica italiana ed estera, questo bianco del Lazio colpisce fin dal primo sorso e si caratterizza come un vino di grande eleganza, complessità e profondità. Vinifica esclusivamente in legno e matura sulle fecce fini in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Ottimo da solo, con salmone o tonno affumicato, antipasti di mare e piatti di pesce anche in salsa.

Apprezzato dalla critica italiana ed estera, questo bianco del Lazio colpisce fin dal primo sorso e si caratterizza come un vino di grande eleganza, complessità e profondità. Vinifica esclusivamente in legno e matura sulle fecce fini in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Ottimo da solo, con salmone o tonno affumicato, antipasti di mare e piatti di pesce anche in salsa.

Elegante e regale vino rosso da uve Cabernet Sauvignon e Merlot di colore rubino acceso. Note di frutti rossi sotto spirito, spezie, vaniglia ed erbe balsamiche all’olfatto. All’assaggio presenta corposità, struttura e setosità. Chiusura persistente e lunga.

Elegante e regale vino rosso da uve Cabernet Sauvignon e Merlot di colore rubino acceso. Note di frutti rossi sotto spirito, spezie, vaniglia ed erbe balsamiche all’olfatto. All’assaggio presenta corposità, struttura e setosità. Chiusura persistente e lunga.

Il "Iuno" di De Sanctis è un vino fermo di colore rosso rubino di marcata personalità. Al naso ha sentori di spezie e frutta rossa con note di boisé e di liquirizia. Al palato ha un buon corpo, presenza di tannini maturi e piacevole freschezza. Affina 5 mesi in botti di legno e ulteriori 4 mesi in bottiglia

“L’Ardente” è frutto di un blend di uve montepulciano e sangiovese allevate a spalliera e vendemmiate a mano. Vinifica completamente in acciaio ed è perfetto con secondi di terra e di carne. Ottimo con lo spezzatino con i funghi.

Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. E' fresco e fragrante con sentori floreali ed agrumati che ben si integrano con note di crosta di pane e mandorla. Il sorso è pulito, pieno, morbido e di incredibile complessità. Il finale è lungo e con una delicata vena acidula. Ottimo metodo classico prodotto con uve autoctone "Roscetto". Affinato sui lieviti per 36 mesi.

Il "Diciassette Undici" Cannellino di Frascati di De Sanctis è un vino passito dolce di un intenso colore giallo dorato. Al naso risulta avvolgente, con note fruttate di albicocca e mandorla. Al palato manifesta perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Piacevole al sorso, denota una marcata personalità, eleganza e freschezza. Affina 4 mesi in acciaio

La versione vinificata in legno del Cesanese “Il Frangente” affina per 12 mesi in tonneaux di rovere ed è perfetto con secondi piatti di carne rossa, grigliate miste e con primi piatti al sugo di carne.

Proposto in due versioni “Il Frangente” La Giannettola offre nella vinificazione in acciaio un sorso fresco e piacevole, dalla beva semplice e spontanea. Ottimo con primi e secondi piatti di carne e della cucina laziale.

Lo Chardonnay “Il Refolo” vinifica totalmente in tonneaux di rovere, dove affina sui propri lieviti con frequenti batonnage. Grazie a queste lavorazioni offre una beva intensa e appagante, da abbinare a piatti di carne bianca, pollame e secondi di pesce in salsa.

Alla vista si presenta di colore giallo paglierino dorato. Al naso evidenzia sentori di agrumi e mela, con cenni di frutta tropicale ed arbe aromatiche a corredo. Al palato bilancia freschezza e sapidità, offrendosi leggero, piacevole e beverino. Lavorazione in acciaio.

Il “496” Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco fermo che sa esprimere la morbidezza aromatica della Malvasia e la nota acida del Trebbiano Toscano. Di facile beva, ha una buona struttura e un sorso armonioso con note minerali ben presenti e un finale leggermente ammandorlato. Nel calice presenta un colore giallo paglierino e al naso profumi che richiamano fiori bianchi e frutta matura. Affina in acciaio 5 mesi

Vino biologico elegante e fresco prodotto con uve Malvasia Puntinata e Bombino. Profumi dolci di miele, floreali e di erbe balsamiche vengono percepiti all’olfatto. In bocca è fresco, ricco avvolgente e minerale. Affinamento in bottiglia per 1 mese circa.

L’Amacos Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco molto aromatico. All’olfatto esprime profumi floreali e fruttati con una leggera sfumatura di miele. Ha un sorso pieno che chiude con un finale dotato di buona persistenza. Vino di marcata personalità. Affinamento per 6 mesi in botti di legno

L’Amacos Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco molto aromatico. All’olfatto esprime profumi floreali e fruttati con una leggera sfumatura di miele. Ha un sorso pieno che chiude con un finale dotato di buona persistenza. Vino di marcata personalità. Affinamento per 6 mesi in botti di legno

Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barrique di primo passaggio per un anno.

Il "Tellus" Syrah di Falesco è un vino rosso dal colore rubino intenso e profondo. Al naso alterna toni di frutta rossa matura ad erbe di macchia e spezie scure. Sorso gustoso, fruttato, avvolgente, setoso con ritorni speziati e tannino elegante e delicato. Matura 5 mesi in botti di secondo passaggio. Si presenta in bottiglia Magnum da 1,5 litri.

Il Merlot “Mariù” vinifica in vasche di acciaio a temperatura controllata e affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese. Pieno e fruttato è ideale con carni di maiale, carni rosse e pollame in salsa.

Il "Montiano" della Cantina Falesco è un vino rosso a base di uve Merlot che si distingue per profondità, eleganza e persistenza. Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barriques di Rovere di Allier di primo passaggio per 12 mesi.

Il "Poggio dei Gelsi" Est! Est!! Est!!! di Montefiascone di Falesco è un vino bianco fresco e di pronta beva frutto di un blend di uve Roscetto, Trebbiano e Malvasia. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino dorato. Al naso presenta note di frutta matura a polpa bianca. Al palato bilancia freschezza e sapidità. Ha grande equilibrio ed eleganza.

Si presenta di colore oro chiaro. Al naso emergono morbide sensazioni di frutta tropicale come ananas e seguono aromi di agrumi e delicate sensazioni di ginestra e vaniglia. Il sorso è esuberante, avvolgente, morbido e di grande persistenza. Affinato quattro mesi in barrique.

Nuovo vino entrato a far parte della collezione di questa cantina. Prodotto da uve Cesanese in purezza, appare nel calice in color rubino vivace. Al naso affiorano note floreali, di piccoli frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio è vellutato, di medio corpo e di piacevole beva. Finale persistente. Prima di essere imbottigliato, affina in acciaio inox per alcuni mesi.

Nuovo vino entrato a far parte della collezione di questa cantina. Prodotto da uve Cesanese in purezza, appare nel calice in color rubino vivace. Al naso affiorano note floreali, di piccoli frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio è vellutato, di medio corpo e di piacevole beva. Finale persistente. Prima di essere imbottigliato, affina in acciaio inox per alcuni mesi.

Vino fresco di colore rosato chiaro con riflessi violacei. Al naso regala profumi floreali di rose e fruttati di agrumi. Al palato è saporito, equilibrato e fragrante. Affinamento svolto in bottiglia per alcuni mesi.

Anita della Cantina Falesco Famiglia Cotarella è un vino dolce frizzante dal colore rosa chiaretto. Ha eleganti profumi di frutti di bosco, ciliegie e pesche mature. Il sorso è estremamente piacevole e delicato, con una dolcezza morbida e mai invadente che ben si accompagna ad una leggera acidità che conferisce freschezza.

Il "Tellus" Syrah di Falesco è un vino rosso dal colore rubino intenso e profondo. Al naso alterna toni di frutta rossa matura ad erbe di macchia e spezie scure. Sorso gustoso, fruttato, avvolgente, setoso con ritorni speziati e tannino elegante e delicato. Matura 5 mesi in botti di secondo passaggio.

Il Viognier "Soente" della Cantina Falesco è un vino bianco strutturato ed avvolgente dal colore oro luminoso. E' prodotto con uve Viognier raccolte in tre momenti diversi di maturazione al fine di unire le caratteristiche della freschezza e della complessità di aromi. Al naso esprime un concentrato profumo di pesca bianca con un aroma di ananas e cedro, accanto a soffi floreali e cenni di salvia. Sapore salino, teso, corposo, molto mediterraneo, caldo ma non pesante, deciso e setoso al tempo stesso, di grande carattere. Finale di formidabile persistenza.